Un giorno sull’Etna, il vulcano più grande d’Europa
“Tutto ciò che la natura ha di grande, tutto ciò che ha di piacevole, tutto ciò che ha di terribile si può paragonare all’Etna e l’Etna non si può paragonare a nulla”D. Vivant Demon
Ieri niente mare per noi ma un escursione fuori dagli schemi: all’esplorazione dell’Etna!
Posizionato vicino a Catania a circa 2 ore di macchina dal nostro luogo di villeggiatura l’Etna è uno spettacolo incredibile. L’Etna infatti è il più grande vulcano d’Europa che raggiunge ben 3350 metri di altezza e può essere considerato uno dei vulcani più attivi al mondo. Basta considerare che l’ultima eruzione importante è datata 2002 preceduta da quella del 2001 e quelle del 1985 e del 1983. .
L’Etna è davvero mozzafiato perchè offre aspetti molteplici e suggestivi: crateri principali e secondari, boschi, cenere, colate di lava, agrumeti, vigneti, ginestre che appaiono come oasi tra le rocce vulcaniche. Il tutto sormontato dal perenne sbuffo di fumo che esce dai crateri principali e secondari che rendono il vulcano davvero vivo e per questo impressionante e spettacolare.
.-
Abbiamo raggiunto quota 2500 metri circa tramite un lunga strada a tornanti da percorrere in macchina, poi utilizzando la telecabina dell’Etna e infine montando sui fuoristrada che ci hanno permesso di raggiungere le zone sommitali del vulcano dalle quali è possibile ammirare l’imponente cratere centrale, il cratere Sud Est, le storiche e recenti colate laviche.
–
Ovviamente il terreno più adiacente ai crateri è completamente coperto da cenere e da residui di rocce vulcaniche della consistenza della sabbia o piccoli sassi con sporadiche strisce più scure delle vecchie colate e macchie di vegetazione verde che spuntano risparmiate dalla forza distruttrice del vulcano. .
Nelle foto precedenti potete vedere il rifugio Torre del Filosofo quasi completamete sommerso dall’eruzione del 2002 e nelle foto successive una delle bocche secondarie, un buco che penetra nella profondità della crosta terrestre per 80 metri. Calcolate che essendo un cratere e avendo la possibilità di camminare sulla sua sommità, basta uno scivolone per entrare diretti diretti negli inferi! Non immaginate che ansia che avevo quando mi sono state scatatte le foto :D
.
Sinceramente l‘escursione in alta montagna non era assolutamente prevista nei miei piani di sole mare sole mare.. e nella mia valigia: uno pensa di andare al mare e poi si ritrova a 2500 metri di altezza :D. Per cui l’outfit mi ha lasciato inizialmente un po’ difficoltà e poi ho scelto un paio di pantalonicini di jeans con strappi e tasche militari, una cintura in cuoio, una semplice canotta bianca, una borsa frangiata e le scarpe da ginnastica che provvidenzialmente mi ero portata dietro. In alcuni momento ho dovuto indossare la felpa di H&M di mio fratello perchè, se nei pressi delle bocche il vapore rendeva l’aria decisamente tiepida, lontano da esse la temperatura, essendo a 2500 metri di altezza, era di circa 12 gradi.
COSA INDOSSO I’M WEARING: JEANS: BERSHKA 25 Euro
MAGLIA TEE: H&M basic about 7 Euro
CINTURA BELT: H&M old
BORSA BAG: H&M 19 Euro
Che paesaggi indescrivibili… adesso capisco cosa deve aver provato Leopardi scrivendo "La ginestra" (che si riferisce proprio a quei pochi fiori che resistono sulle pendici dell'Etna), anche se doversela studiare tutta (è lunghissima!!) è stato un dramma :pHai già un bel colorito :)molto carina la borsa!Un bacio!
Hello Irene, Great blog, you always have amazing pictures and outfits! I wanted to know where the jacket you're wearing at the end is from??Thank you and keep on doing your amazing job!Sarah
che belle foto! mi ricordano un po' la mia gita scolastica sul vesuvio ^_^eri molto graziosa anche in gita, monsieur amerebbe le tue scarpe (lui è per le cose pratiche!), io non concepisco questi modelli sportivi sebbene siano comodi. vivo quasi solo di converse!
Molto bella la vostra vacanza, mi piace un sacco la località in cui eravate ieri (?) nel post precedente.Il vestito che indossavi è magnifico, ti sta molto bene e dona un effetto molto suggestivo alle immagini.Anche questa borsa a frange mi piace, fa un figurone!buona vacanzaM.
bella descrizione! Che dire… L'Etna è meravigliosa… a parole non si può spiegare… bisogna viverla! :) carinissimo il tuo outfit.. la borsa in particolare! baci :)
Ho letto nei post precedenti che sei stata a Portopalo, bene io vado in vacanza li vicino =)Quindi ti consiglio vivamente di andare al mare a Pachino, più precisamente nelle spiagge di San Lorenzo.. tra qualche settimana parto anch'io, NON VEDO L'ORA!
Stupendo l'Etna! Quando andai in Sicilia il vulcano eruttò mentre eravamo in autostrada e una pioggia di lapilli ci finì sulla macchina nonostante fossimo molto distanti! Che paura ma anche che spettacolo! (:http://0uat.blogspot.com
grandioso, anche io fra qualche giorno sarò giù in Sicilia e tra le varie tappe c'è anche l'Etna. Grazie al tuo post ora so che forse è il caso di portarmi una scarpa un po' piu' consona all'ambiente e una felpa… io pensavo di cavarmela con sandali e canotta, visto che è un vulcano XD scema che sono, mica ho pensato che sei a 2000 e passa metri.
mmm…vestita così stai bene.semplice ma carina, i pantaloncini valorizzano il fisico sportivo.Non hai voluto strafare e sei riuscita a creare uno dei pochi outfit carini di questo blog.fossi in te, inizierei ad evitare il vintage da 4 soldi e punterei sullo sportivo.
No, assolutamente no alle scarpe da ginnastica. Perchè non un paio di banalissime converse piuttosto? Scarpe sportive ne esistono molte, ma quelle puramente sportive ti accorciano la gamba e sono un pochino antiestetiche.La parte sopra, semplice ma anche simpatica con le frange e ok. Però per favore, OCCHIO ALL'ITALIANO! NON SI DICE il vulcano più grande DI europa ma semmai d'europa o se proprio volessi, dell'europa.Essere una fashion blogger comporta anche una maggiore attenzione e cura, oltre che al proprio aspetto, anche a come si scrive!
ire, ma lo sai che stasera hanno fatto proprio un servizio sull'Etna al TG1. han fatto vedere tutti i posti che hai fotografato tu :D pensavo che da un momento all'altro fossi inquadrata XD
Irene scusami se scrivo una cosa che non c'entra, magari non pubblicare questo commento, ma non riesco a vedere le foto del tuo blog già da qualche giorno! C'è mica qualche problema su blogger?O forse è il mio pc che ha problemi col caldo?Help!Ti seguo semrpe anche se non commento mai e mi manca vedere i tuoi stupendi outfit!Buon proseguimento con le vacanze!
Buona sera a tutti! :):) Scusate se non sono stata presente oggi ma tra problemi di connessione e impegni vari sono stata impossibilitata!Non ho il tempo di rispondere ad una ad una ma vorrei dirvi a tutti GRAZIE GRAZIE GRAZIE per tutti i vostri cari commenti, che apprezzo sempre tantissimo!L'Etna è davvero suggestivo e vale una visita almeno una volta nella vita! Il biglietto per la salita in funivia + jeep costa 52 euro a testa mentre solo la funivia 28 a testa.La felpa ci vuole assolutamente perchè appena va via il sole (cosa frequente per le nuvole che vengono formate dal cratere)fa freddino, anche in piena estate.Per quanto riguarda le SCARPE lo so che sono antiestatiche le scarpe da ginnastica pure e semplici ma la gente viaggiava con gli scarponi da montagane e le scarpe converse hanno la suola piatta e rischieresti di scivolare praticamente.. sempre! Noleggiano addirittura gli scarponi da montagna al rifugio, solo per rendervi l'idea :D Per cui, va bene l'estetica, ma quando vai a fare escursioni le calzature sono fondamentali.. scivolate, cadute, vesciche rendono la giornata pessima!!Per la svista di italiano mi dispiace anche se non mi pare un errore così grave, suvvia! Anche tu hai sempre scritto Europa con la minuscola: mi ritengo pari via! :DPer quanto riguarda il fatto che non vedi le foto Anonimo non ne ho la più pallida idea. Quasi sicuramente è un problema di blogger perchè ad esempio a me non arrivano le notifiche via mail dei commenti e spesso vengono visualizzati meno commenti di quelli effettivi. Non ho la più pallida idea di cosa stanno combinando :D Spero che la cosa si risolva presto! Hai provato ad accedere al mio blog cliccando sui link che lascio sulle mie pagine Facebook? :)REGINA alla spiaggia di San Lorenzo ci siamo andati di passaggio sabato mattina ma era stra stra stra piena e davvero turistica! A noi ci piacciono un po' più selvaggie(anche se niente toglie che fosse bellissima!).HITO ma dai? davvero? Che ganzo!! :DELEONORA, che bellezza! Vedere un vulcano in attività (ma in sicurezza) mi piacerebbe da matti! :P
Ciao bella! Ho creato il mio blog da poco, ma ho visitato il vostro. Mi piace il tuo look. Volvere qui:).Saluti dalla Spagna! e scusa per l'italiano, ho usato il traduttore di Google haha!aliceneedsachange.blogspot.com
Ragazze niente shopping ancora! Non mi sono nemmeno trattenuta, è proprio che i negozi non li ho proprio considerati..ho i minuti contati, ci sarebbe tanto da vedere ed è inutile sprecare tempo in negozi :D Bè poi se ci fossi rimasta di più… :P
Che magnifica escursione!Deserto vulcanico e paesaggio lunare mozzafiato!http://styleandoutfit.blogspot.com/
troppo figo anch'io vorrei andarci!!!i tuoi abiti mi sembrano perfetti per l'escursione
Che paesaggi indescrivibili… adesso capisco cosa deve aver provato Leopardi scrivendo "La ginestra" (che si riferisce proprio a quei pochi fiori che resistono sulle pendici dell'Etna), anche se doversela studiare tutta (è lunghissima!!) è stato un dramma :pHai già un bel colorito :)molto carina la borsa!Un bacio!
Mi piacciono questi tuoi post che non devono per forza essere ancorati solo e soltando agli outfits!
bellissime le foto ire.brava. divertitevi a presto.Ciao Nicola freshONpr
Hello Irene, Great blog, you always have amazing pictures and outfits! I wanted to know where the jacket you're wearing at the end is from??Thank you and keep on doing your amazing job!Sarah
che belle foto! mi ricordano un po' la mia gita scolastica sul vesuvio ^_^eri molto graziosa anche in gita, monsieur amerebbe le tue scarpe (lui è per le cose pratiche!), io non concepisco questi modelli sportivi sebbene siano comodi. vivo quasi solo di converse!
caspita che meraviglia!io però avrei un po' paura a star lì!cmq complimetni sei sempre molto carina!S.
caspita che meraviglia!io però avrei un po' paura a star lì!cmq complimetni sei sempre molto carina!S.
Molto bella la vostra vacanza, mi piace un sacco la località in cui eravate ieri (?) nel post precedente.Il vestito che indossavi è magnifico, ti sta molto bene e dona un effetto molto suggestivo alle immagini.Anche questa borsa a frange mi piace, fa un figurone!buona vacanzaM.
Foto fantastiche e suggestive! carinissimi gli shorts con quelle tasche colorate!Bacihttp://tictaconthefloor.blogspot.com/
Che spettacolo…certo però che posso capire l'ansia nello stare in bilico sulla cima del cratere! :DBell'escursione comunque ;)
bella descrizione! Che dire… L'Etna è meravigliosa… a parole non si può spiegare… bisogna viverla! :) carinissimo il tuo outfit.. la borsa in particolare! baci :)
Io sono stata sull'Etna nel 2001 pochissimi giorni prima che eruttasse… Che meraviglia *_*
Ho letto nei post precedenti che sei stata a Portopalo, bene io vado in vacanza li vicino =)Quindi ti consiglio vivamente di andare al mare a Pachino, più precisamente nelle spiagge di San Lorenzo.. tra qualche settimana parto anch'io, NON VEDO L'ORA!
Stupendo l'Etna! Quando andai in Sicilia il vulcano eruttò mentre eravamo in autostrada e una pioggia di lapilli ci finì sulla macchina nonostante fossimo molto distanti! Che paura ma anche che spettacolo! (:http://0uat.blogspot.com
Ciao !!!Bellissime foto e bellissimo look!!!http://audreyismyfavourite.blogspot.com
grandioso, anche io fra qualche giorno sarò giù in Sicilia e tra le varie tappe c'è anche l'Etna. Grazie al tuo post ora so che forse è il caso di portarmi una scarpa un po' piu' consona all'ambiente e una felpa… io pensavo di cavarmela con sandali e canotta, visto che è un vulcano XD scema che sono, mica ho pensato che sei a 2000 e passa metri.
mmm…vestita così stai bene.semplice ma carina, i pantaloncini valorizzano il fisico sportivo.Non hai voluto strafare e sei riuscita a creare uno dei pochi outfit carini di questo blog.fossi in te, inizierei ad evitare il vintage da 4 soldi e punterei sullo sportivo.
Che spettacolo!!! Confesso che l'escursione sull'Etn mi manca e vorrei farla prima o poi.Mi piace motlo la tua canottierina!
io adoro la Sicilia, mi sono innamorata di quei luoghi!!! Grazie x queste splendide immagini…
No, assolutamente no alle scarpe da ginnastica. Perchè non un paio di banalissime converse piuttosto? Scarpe sportive ne esistono molte, ma quelle puramente sportive ti accorciano la gamba e sono un pochino antiestetiche.La parte sopra, semplice ma anche simpatica con le frange e ok. Però per favore, OCCHIO ALL'ITALIANO! NON SI DICE il vulcano più grande DI europa ma semmai d'europa o se proprio volessi, dell'europa.Essere una fashion blogger comporta anche una maggiore attenzione e cura, oltre che al proprio aspetto, anche a come si scrive!
ire, ma lo sai che stasera hanno fatto proprio un servizio sull'Etna al TG1. han fatto vedere tutti i posti che hai fotografato tu :D pensavo che da un momento all'altro fossi inquadrata XD
Irene scusami se scrivo una cosa che non c'entra, magari non pubblicare questo commento, ma non riesco a vedere le foto del tuo blog già da qualche giorno! C'è mica qualche problema su blogger?O forse è il mio pc che ha problemi col caldo?Help!Ti seguo semrpe anche se non commento mai e mi manca vedere i tuoi stupendi outfit!Buon proseguimento con le vacanze!
Buona sera a tutti! :):) Scusate se non sono stata presente oggi ma tra problemi di connessione e impegni vari sono stata impossibilitata!Non ho il tempo di rispondere ad una ad una ma vorrei dirvi a tutti GRAZIE GRAZIE GRAZIE per tutti i vostri cari commenti, che apprezzo sempre tantissimo!L'Etna è davvero suggestivo e vale una visita almeno una volta nella vita! Il biglietto per la salita in funivia + jeep costa 52 euro a testa mentre solo la funivia 28 a testa.La felpa ci vuole assolutamente perchè appena va via il sole (cosa frequente per le nuvole che vengono formate dal cratere)fa freddino, anche in piena estate.Per quanto riguarda le SCARPE lo so che sono antiestatiche le scarpe da ginnastica pure e semplici ma la gente viaggiava con gli scarponi da montagane e le scarpe converse hanno la suola piatta e rischieresti di scivolare praticamente.. sempre! Noleggiano addirittura gli scarponi da montagna al rifugio, solo per rendervi l'idea :D Per cui, va bene l'estetica, ma quando vai a fare escursioni le calzature sono fondamentali.. scivolate, cadute, vesciche rendono la giornata pessima!!Per la svista di italiano mi dispiace anche se non mi pare un errore così grave, suvvia! Anche tu hai sempre scritto Europa con la minuscola: mi ritengo pari via! :DPer quanto riguarda il fatto che non vedi le foto Anonimo non ne ho la più pallida idea. Quasi sicuramente è un problema di blogger perchè ad esempio a me non arrivano le notifiche via mail dei commenti e spesso vengono visualizzati meno commenti di quelli effettivi. Non ho la più pallida idea di cosa stanno combinando :D Spero che la cosa si risolva presto! Hai provato ad accedere al mio blog cliccando sui link che lascio sulle mie pagine Facebook? :)REGINA alla spiaggia di San Lorenzo ci siamo andati di passaggio sabato mattina ma era stra stra stra piena e davvero turistica! A noi ci piacciono un po' più selvaggie(anche se niente toglie che fosse bellissima!).HITO ma dai? davvero? Che ganzo!! :DELEONORA, che bellezza! Vedere un vulcano in attività (ma in sicurezza) mi piacerebbe da matti! :P
Outfit azzeccatissimo!Ma almeno hai fatto un pò di shopping?? Se hai bisogno di consigli chiedi pure!!http://tonbonblog.blogspot.com
Ciao bella! Ho creato il mio blog da poco, ma ho visitato il vostro. Mi piace il tuo look. Volvere qui:).Saluti dalla Spagna! e scusa per l'italiano, ho usato il traduttore di Google haha!aliceneedsachange.blogspot.com
Eh si Irene,racconti della nostra Sicilia in maniera lodevole!Davvero grazie ;)
Che scatti bellissimi e che paesaggi.Piacerebbe tanto anche a me fare un'escursione sull'Etna..dev'essere davvero suggestivo come luogo =)
Ragazze niente shopping ancora! Non mi sono nemmeno trattenuta, è proprio che i negozi non li ho proprio considerati..ho i minuti contati, ci sarebbe tanto da vedere ed è inutile sprecare tempo in negozi :D Bè poi se ci fossi rimasta di più… :P
Complimenti ottimo articolo con belle photo.
Complimenti ;)