LOVE SEX MONEY By Lorella Signorino primavera estate 2011: backstage

4-3
Il marchio Love Sex Money è in assoluto tra i miei preferiti: ogni singola collezione è riuscita ad entusiasmarmi. Gli applausi scroscianti in molti momenti della sfilata primavera estate 2011 mi hanno fatto capire che non sono l’unica estimatrice. Ma in realtà vorrei proporvi questa sfilata da un punto di vista fotografico diverso: quello del backstage.
1-3 5
Ho infatti avuto l’occasione di assistere al backstage della sfilata, ammirare le bellissime e giovanissime modelle (lo sembrano ancora di più senza trucco e parrucco di scena!) che, nonostante l’eccessiva magrezza smangiucchiavano dal buffet del backstage: quale sarà il loro segreto? Con questo dubbio ho avuto la possibilità di toccare e vedere ogni singolo abito ancor prima che entrasse in scena, ho potutoammirare le scarpe e gli accessori nonchè il non meno artistico lavoro dei makeup artists.
Lorella Signorino è poi davvero una persona squisita.. e davvero talentuosa! Per la prossima stagione estiva infatti la parole d’ordine è stata “ultra look“: linee diritte e lunghe che scoprono la silouhette grazie a incisioni che rivelano i body sotto gli abiti monospalla, maxi gonne con un tocco d’arte di Kandisky nonchè gonne-pantalone fluttuanti e davvero d’effetto. Per quanto riguarda gli accessori: borse di stuoia ricoperte di pelliccia traforata, legno e metallo per collane e bracciali e sandali gioiello per sframmatizzare il lungo. Una sfilata insomma da 10 e lode! Tra i vips Simona Ventura e la signora Santanchè!
89-27-2
Purtroppo le mie foto sono venute malissimo, non riesco a trovare un modo per non far diventare le modelle dei piccoli fantasmini: urge lettura del manuale di istruzioni!! Vi rimando dunque al blog delle sfilate di DonnaModerna.com per vedere ogni outfit della collezione.

Inoltre vi consiglio di leggere...


13 thoughts on “LOVE SEX MONEY By Lorella Signorino primavera estate 2011: backstage

  1. Il manuale di istruzioni? Quello mica ti dice come gestire la gamma dinamica della tua macchina… Forse prima di prendere in mano una reflex sarebbe il caso di avere un minimo di competenza di fotografia, altrimenti torna a usare la compatta che fai prima.

  2. Grazie Ale :DPincopallino io purtroppo non ho competenze di fotografie, le foto che di solito vedete nel blog non le faccio io! A Milano sono sola e mi devo arrangiare da sola! Il mio manuale è bello grosso, spero di imparare qualcosa da quello intanto e fare un po' di pratica dato che sono, per me, i primi scatti con una reflex. Per spezzare una lancia a mio favore, davvero, è difficile fotografare in queste particolarissime condizioni di luce, soprattutto se non sei vicino alla passerella! :)

  3. Ciao cara :)anch'io come te adoro questo marchio che trovo sempre innovativo e all'avanguardia ! Proprio bellobeata te che eri alla sfilata :), peccato per le fotografie.Su questo punto vorrei muoverti una critica : se devo essere sincera non ho notato molto la differenza tra le foto che facevi con la macchina fotografica che avevi prima e quella che hai ora e questo non mi sembra molto normale dal momento che questa è di una qualità estremamente più alta. Forse allora sarebbe il caso di fare o un po' di pratica o farti insegnare da qualcuno che sia capace (e te lo dice una che non è proprio il genio della fotografia :) ). Eh niente, solo questo.Per il resto adoro il tuo blog, sei in assoluto una delle mie preferite !Non vedo l'ora di vederti domani da DonnaModerna.bacionewww.tokyoblondes.blogspot.com

  4. Ragazze buondì!! Sono contenta che questi reportage vi stiano piacendo! Spero di migliorare, sia io che i miei fotografi, nel scattare le foto :)Un bacio a tutte, passate una buonissima giornata!

  5. Ciao Irene.Apprezzo il blog e tutto l'impegno che, chiaramente, ci metti. Peró la visione di reflex maltrattate mi mette sempre di malumore. Io, come molti altri, la reflex la so usare, sia in digitale che a pellicola — solo che per ora non posso permettermene una. Ma sai una cosa? Si ottengono risultati dignitosi anche con una compatta (fatti un giro su flickr, vedrai cose incredibili scattate col cellulare o con la pellicola scaduta ;)). Per cui mi innervosisce vedere tutta l'armata dei fashion blogger, tutti nikon/canon-dotati, ovviamente in automatico, ovviamente scatti banali e poco curati, che qualsiasi compatta avrebbe potuto fare. Tu che del low-cost hai fatto un po' la tua bandiera, forse potresti lanciare un segnale anche in questa direzione….

  6. Ciao Marty! Hai proprio ragione, ma guarda prima le foto Giova me le faceva con la powershoot Canon ma non faceva foto molto belle purtroppo ma che era economica.. e poi particolare di non poco conto, era di proprietà di Giova per cui non avevo a disposizione una macchina fotografica per ogni evenenzia ecco! Per cui ho utilizzato il mio stipendio per una macchina di qualità così da non dover ripetere l'acquisto se non in obiettivi (ho un 18:55). Nè io nè Giova abbiamo competenze in fotografia ma a mio parere questa si acquisisce con la pratica, leggendo o con corsi ma purtroppo quest'ultima opsione al momento è impossibile, dovrò già seguirne due di corsi serali a partire da ottobre e poi generalmente le foto me le fa Giova per cui dovrebbe farlo lui più che me! :D Fidati, la mia reflex la tratto stra bene.. anche perchè costa una cifra considerevole.. metto anche la copertina la sera tra un po' :D :D

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.