Secondo outfit per la Fashion Week milanese

img_8957-2

Ok, nuovamente ho un aria un attimo sconvolta. E sì, avete ragione, non vi ho ancora ben spiegato che cosa faccio durante Fashion Week. In sostanza lavoro per Donnamoderna.com per la quale, insieme ad Alessandra Nido e Giorgia Student Flair, organizzo e gestisco il lavoro delle bloggers che sono venute a trovarci. Ognuna di noi ha un “team” composto da 10 – 15 bloggers e non (ma amanti del mondo del media giornalismo), per un totale di un 30 – 40 bloggers, a cui smistiamo degli inviti ad eventi, presentazioni, backstage e qualche sfilata e indichiamo dove andare, aiutamo nella parte di stesura sul sito di DonnaModerna, correggiamo le bozze e pubblichiamo per loro conto. Oltre a ciò, scriviamo in prima persona articoli per DonnaModerna.com, ad un ritmo, al momento di 6-7 al giorno, il più possibile in tempo reale (della serie: sfilata e poi subito in redazione temporanea, Sephora di cso V Emanuele, secondo piano). Nostro compito è anche quello di curare “il live blogging e live sharing” sui canali social di DonnaModerna (state seguendo i miei twit e i miei aggiornamenti su Facebook?).
 Quindi nell’indecisione tra il mio ruolo di “organizzatrice da dietro le quinte”, oppure di “live blogger per Donna Moderna” nella stesura di articoli e infine di “Fashion Blogger”, ho deciso di dare spazio ai primi due, non solo perchè è il mio effettivo compito speciale per questa Fashion Week, ma anche perchè credo che sia un’esperienza in cui mettere il massimo impegno: sto imparando tanto e siamo solo al terzo giorno!
Per cui perdonate se non sono perfettamente truccata eo pettinata, senza tacchi e vestita nella massima comodità: mi fa piacere condividere con voi anche i miei outfit da “partecipante senza glamour alla settimana della moda sul campo”, anche se non perfetti o curati nei dettagli, come nel caso delle altre bloggers che hanno più tempo da dedicare a questo aspetto.Prometto di rifarmi quando torno a casa, intanto spero apprezziate il mio lavoro, e quindi tutti gli articoli pubblicati dal mio “team” e quelli delle altre “colleghe” Alessandra e Giorgia.
Ps. per coloro che affermano che porto stracci da due soldi: è vero, spendo poco, pochissimo in vestiti, non più di 150 euro al mese salvo eccezioni. Ma spero di fare cosa gradita ugualmente mostrando “how to dress in a cheap way” e, come indicato da quasi l’unanimità delle mie lettrici, mostrando anche i prezzi, quando possibile, di cosa indosso.
img_8958 img_8965 img_8968
I’M WEARING:
DRESS: DOROTHY PERKINS (bought in Malta) on sales 23 euro
NECKLACE: old, bought last year in a local market
SHOES: PELUSO 43 euro
HAT: courtesy of Panizza

Inoltre vi consiglio di leggere...


0 thoughts on “Secondo outfit per la Fashion Week milanese

  1. Ire, la cosa che più mi piace di te è proprio il fatto che i tuoi outfit siano lowcost!Siamo tutte brave (o quasi) a vestirci bene con abiti Armani o Gucci…ma la bravura è riuscire ad essere stylosissime con vestiti "comuni"! E penso anche che in questo modo si riesca a fare uscire meglio il proprio stile…e la propria idea di moda!E anche se non c'entra molto col discorso di prima: io adoVVVVo questo vestitino!! *_*Ciau! E buon lavoro! =)

  2. Irene non ti curare della banalità di certi commenti..io trovo questo vestito, x esempio, meraviglioso!!! e che importa averlo pagato 10 o 100 euro?l'importante è che lo si renda unico con il proprio stile.. e tu ci riesci alla grande ;)

  3. ire ma di cosa ti scusi ???per me sei il top!!!!non come la maggiorparte delle fashion blogger che si limitano a partecipare passivamente alle sfilate…dove chiaramente vengono invitati cani e porci ,visto che ormai basta che tu abbia un blog anche poco accurato che scatta l'invito ….si presentano sfoggiando look da star a volte anche un po pacchiani e facendo poi post che più banali non si puo..li spacciano per reportage ,quando invece si limitano a fare due foto alle sfilate e se ne fanno 30 con se stesse come protagoniste per far vedere il loro look!ma dai…il tuo è un vero e proprio lavoro…non ti limiti ad esserci, bensì ci racconti ciò che vedi e vivi..il tuo è un lavoro da giornalista…e devi essere fiera di fare cio che fai…e inoltre volevo dirti che seguo il tuo blog anche per il fatto che i tuoi outfits non sono mai banali e mettici pure che riesci a spendere poco per raggiungere un ottimo risultato….grazieire un bacio alessandra

  4. Irene, io ti seguo e tri stimo proprio perchè con pochi soldi riesci a creare dei look carinissimi!E' il tuo punto di forza!Per quanto riguarda l'outfit di oggi stai benissimo, quell'abitino in pizzo è un amore!Buona continuazione e lavoro! ^__^

  5. Di solito ti seguo senza commentare, ma questa volta ci vuole :)il vestito è bellissimo:)continua su questa strada: elegante anche senza una barca di soldi da spendere e sempre super impegnata! …e a noi piaci esattamente così come sei! :) ed è questo il blog di moda più azzeccato per chi, come la maggior parte delle donne, ha (anche economicamente) altre priorità nella vita, e altri budget da rispettare. Tu insegni ad usare la moda in modo originale (perchè mixare bene è 1arte;) per mostrare agli occhi del mondo chi siamo e come ci sentiamo. Il che è molto gratificante e terapeutico:)Avrò detto un sacco di banalità, però ci tenevo a darti il mio sostegno. E sono sicura che molte la pensano come me, quindi vai con grinta dritta per la tua strada! :)Jen

  6. Ragazze, grazie! Non sapete quanto mi tirano su le vostre parole, è bello sapere che stai facendo, anche se solo in piccola parte, un buon lavoro!Grazie del sostegno e di seguirmi, e se siete su Milano vi invito tutte a venirmi a trovare all'aperitivo delle 18 in redazione sephora in cso vittorio emanuele! Mi farebbe moltissimo piacare :)Un bacio grande e vi auguro una splendida giornata!

  7. aahiaiahiaiaihaiai e qui casca l'asino….. come si po' reputare straccio una abito low cost????saremmo in tantissime ad essere " stracciaiole"????? ma soprattutto e totalmente inutile spendere vere e proprie fortune in capi che verranno indossati (per la maggiore) un'unica stagione per poi dimenticarli in fondo ad un armadio perchè non più in vogue oppure ,la peggiore delle ipotesi, ostinarsi ad indossarli (propio perchè abbiamo donato il sangue per permetterci una spesa ridicola in un momento di pura follia) e rendersi totalmente out!!!!!!!!!!!!!Buon lavoro, n bacio per te ed uno per Giorgia!!!!www.thecurlylady.blogspot.com

  8. Irene per me sei davvero una persona da ammirare, è semplice vestirsi con marche e firme dai prezzi esorbitanti, mentre gli abiti che indossi tu che siano H&M, Zara o di seconda mano sono più sentiti e originali e devo dire che li adoro! Continua così e che le maligne tacciano :-)

  9. Condivido le parole di deroalessa. A parte che non trovo affatto che i tuoi outfits siano trascurati solo perchè non hai 12 cm di tacco o non ti rifai il trucco tra una sfilata e l'altra, e poi secondo il mio modesto punto di vista, un blogger non si deve atteggiare da pseudo-vip, presenziando alle sfilate solo per fare vedere che c'era. Piuttosto io vedo i bloggers come dei giornalisti in erba, che esprimono il loro parare spassionato, anche se non professionale, senza mettersi al centro di quello che fanno. Prendiamo il blogging sul serio, ma non prendiamoci troppo sul serio.Scusa il monologo!

  10. Ciao Irene,dopo giorni di lavoro intenso(nuovi arrivi nei miei punti vendita)sono riuscita a collegarmi con più tranquillità e a commentare il tuo post!La prima volta che ho scritto sul tuo blog ti dissi che la vera FB(per me ovviamente)è colei che riesce a mixare capi diversi creando un look originale,quindi il prezzo del capo o degli accessori è irrilevante.Non occorre vestire Chanel o avere un paio di Gimmi Cho per essere alla moda.Lavorando in questo mondo ho capito che il prezzo non fa la qualità e di sicuro non fa necesseriamente la "tendenza"…se tutti ci potessimo permettere di acquistare capi firmati allora vorrebbe dire che "sex and the city"è una realtà non un semplice film.Con questo non voglio in nessun modo discriminare i grandi stilisti che mettono impegno e passione nel loro lavoro,ma solo far osservare che ciò che abbiamo dentro e che attraverso il modo di vestire, facciamo capire di noi è il vero stile personale e la vera ispirazione.Ti saluto adesso e ti faccio tanti auguri per il tuo lavoro^_^Sara C

  11. Irene era un bel po' che non commentavo,non per questo non ho seguito il tuo blog.Sei stata una delle prime blogger che mi sono piaciute e a cui mi sono appassionata.Non ti curare dei commenti negativi,la gente parlerà sempre anche quando non ci sono motivi validi,parlano di te che spendi poco e parlano anche di chi spende molto,quindi la soluzione non esiste.Pensa solo a quello che piace fare a te :)Per me meriti davvero tanto di essere lì in questi giorni e di fare quello che stai facendo.Continua così :)Un bacio.

  12. posso dirlo?! ma che p***e 'sta storia degli stracci da 2 soldi! intanto di stracci non si tratta, son vestiti, che costini 2 lire o qualche migliaio… e poi ci son gusti e gusti no?! lei preferisce abiti vintage, e lo sappiamo più volte ci ha fatto presente questa sua passione, io preferisco comprarmi più cose su banchini di mercato o nel mio negozietto minuscolo di quartiere dove posso trovare cose a poco, che è vero mi durano magari una stagione, magari due (perchè non è detto che cose non di marca siano di una pessima qualità anzi, a volte cose di marca sono di materiali non proprio egregi) ma che poi se non mi vanno più non mi logoro il fegato per aver pagato un cifra assurda…ah e stesso discorso per le scarpe (in riferimento al simpatico anonimo dell'outfit numero 1)…che c'è qualche problema se ad una/o piacciono le scarpe da 10 euro?! io sono una addicted…e ti garantisco che alcune sono favolose! pur essendo plasticose, garantisco!mi son dilungata anche troppo…con questo non voglio dire che Irene deve piacere a tutti, ma magari facciamo critiche costruttive ed intelligenti (come ne vedo tantissime) capisco il voler essere simpatico e creativo, ma pensiamo alle parole che si usano…ah già carino il vestito di pizzo! e la collana a croce…sarebbe da misurare con lo g*****metro…L.

  13. CCFW/2Mi spremo le meningi per trovare un difetto, ma, ahimè, sono costretta a complimentarmi con te!Abbandonato il vintage-poltrona, apro il blog e che mi vedo?Un fantastico abitino chiaro, calze scure, stivali perfettamente abbinati.Vorrà dire che la mia tastiera velenosa sarà per la prossima volta, cara Irene.Mi piaci tanto, ma proprio tanto!PS vorrei precisare che il commento di ieri non era riferito al cheap, ma al fatto che le cose che avevi scelto non ci azzeccavano nulla! Se non ti dà fastidio, mi piacerebbe continuare questa rubrichetta, altrimenti mi ritiro e torno ai miei articoletti!

  14. Tesoro, i tuoi "stracci da 4 soldi" sono fantastici… Sarebbe troppo facile essere fashion con vestiti firmati super costosi; il difficile è dare personalità ad un abito, anche low cost… Secondo me sei la migliore fashion blogger italiana, non voglio fare nomi nè paragoni, però tu mi sembri l'unica (o meglio una delle poche) che negli outfit ci mette anima, estro e originalità, e non l'ostentazione della firma, del "regalo" o del guardaroba da urlo. Continua così perchè sei splendida. Bacioni.

  15. Grazie a tutte ragazze, che bello leggere così tanti commenti positivi, mi tarano un sacco su il morale!!CCFW: tu sei un anonimo originale, mi piacciono i tuoi commenti e mi fa molto molto molto piacere che questo outfit invece ti piaccia!Per me puoi continuare rimanendo sull'educato, ovviamente, ma posso chiederti chi sei? Cioè hai scritto che scrivi articoletti, ora sono proprio curiosa di sapere chi sei :P

  16. AMO il tuo abitino in pizzo! e mi piace il fatto che vesti bene spendendo poco (è quello che cerco di fare anch'io), considerando che spesso chi spende una fortuna sembra poco curata perché non riesce ad abbinare bene tutte le meraviglie che ha..

  17. Il vestito lo adoro, e grazie per avermi fatto conoscere Dorothy Perkins: sto guardando nello shop online e i vestitini mi piacciono tutti! :)Un bacio, continua il bel lavoro che stai facendo

  18. A differenza del precedente,quest'outfit mi piace molto,eri comoda ma non hai perso lo stile!Alcune persone non hanno ancora capito che il low cost è il tuo punto di forza!Baci,buon lavoro

  19. Irene,forse non hai colto il senso vero della critica che spesso di viene mossa.Il problema non è che spendi pochi soldi per comprare i vestiti.Il problema è che scegli vestiti "low cost" che appaiono "cheap" più di quanto non lo siano, e ti danno oltretutto un'immagine dimessa e poco stilosa.Il vestito di pizzo di oggi è molto carino, e hai fatto un ottimo affare a comprarlo per così pochi euro.Gli stivali dimostrano invece una "età" anagrafica tale da renderli più poveri di quanto non magari non sono.Non importa quanto li hai pagati. Sono brutti e sformati.Saresti veramente brava se trovassi vestiti low cost belli e che addosso a te sembrino esclusivi e e non sciatti (come spesso accade).Questa cosa manca molto spesso nei tuoi outfit.Un'ultima cosa.Poichè hai appena affermato di dare maggiore attenzione all'aspetto "giornalistico" di questa tua esperienza, limitando il lato fashion, abbi almeno la decenza di scrivere in italiano, evitando errori pacchiani (ad esempio, scrivere "un'aria" con l'apostrofo…cosa che non hai fatto all'inizio del post).CiaoMaddalena

  20. Perdonami se dico che i tuoi abbinamenti non mi convincono mai del tutto, ma il motivo per cui continuo a seguirti è proprio il fatto che riesci a vestirti comunque bene con capi lowcost.Non sopporto chi continua ad offenderti dandoti della grassa (sono la stessa ragazza che ti ha fatto la domanda su formspring su nicoletta) quando è palese che tu non lo sia affatto, anzi! Forse perchè non sembri un palo della luce?O chi appunto dice che i tuoi vestiti sono stracci perchè costan poco, ma chi è che non si veste con capi lowcost ormai?Anche le blogger più """"famose"""" si vestono solo con zara, H&M, ecc… Ma solo perchè ci abbinano la balenciaga tarocca allora non si vestono di stracci…!Scusami per sfogo ma spero ti faccia piacere sapere che anche chi non è esattamente un tuo fan ti sostenga in queste cose.

  21. In effetti, perchè Dorothy Perkins no e H&M o Zara si? Tutte le FB si vestono con capi low cost, ma perchè alcuni sono definiti stracci e altri invece sono perfetti? Cambia qualcosa se li si compra dal cinese o in uan grande catena? Almeno quello del mercatino sotto casa sono un po' più di ricerca e non si vedono addosso alle FB di mezzo mondo! A volte mi sembra che chi critica manchi un po' di coerenza…

  22. Vestito STUPENDO!! bello bello davvero!! L'idea dello stivale basso abbinato mi piace moltissimo, ma avrei preferito un anfibio più "rock" per creare quasi un contrasto! :) P.S: concordo con chi dice che questi stivali siano un pò datati, soprattutto nella punta! Bellissimo il trucco!C.

  23. Cara Irene,scrivo di politica e attualità sul cartaceo, ma non posso dirti, per ora e in pubblico, il mio nome, mi dispiace!Ti seguo perchè vedo in te un potenziale, a volte espresso, a volte del tutto nascosto, ma comunque presente.Se accetti qualche consiglio e qualche critica (ho detto critica, non cattiveria), per me puoi diventare un fenomeno unico nella blogsfera, sia nazionale che internazionale.Un abbraccio

  24. Ciao Irene!Ci siamo intraviste stamattina ma tu eri molto impegnata e non ho avuto il piacere e il tempo per presentarmi e conoscerti!Volevo farti i complimenti per il lavoro che state facendo in redazione…io oggi mi sono limitata a fare street style e a seguire due sfilate e sono sfinita…immagino come debba essere per te con tutte quelle responsabilità!Sono stata felicissima di aver lavorato con voi e ti lascio il link del mio blog cosi se ti va passerai a leggere qualcosa, quando vorrai!A presto!Caterinap.s io ho apprezzato molto il tuo outfit!Il vestito mi piace moltissimo!http://wwwkafashion.blogspot.com/

  25. Buonasera Irene!Innanzitutto congratulazioni per il tuo incarico per Donna Moderna: spero davvero che ti dia la possibilità di fare dei -seri- passi avanti sulla strada del giornalismo!In bocca al lupo e occhio all'ortografia, l'immediatezza non deve confondersi con la trascuratezza!Per quanto riguarda le critiche che ti vengono mosse sul fronte "cheap" dei look che proponi, posso solo dirti che se seguo il tuo blog è perché non appari finta come tanta altra gente che si vede sul web. Può essere che io mi sia fatta un'impressione sbagliata su queste altre persone, ma tantè, il loro blog lo vedo una volta, mi annoia e non ci torno, senza stare a commentare malevola i post (che, tra l'altro, appaiono fatti in serie)…Invece da te passo tutti i giorni, può capitare che un look mi piaccia meno di un altro, qualche volta commento, in altre occasioni si vede che magari ci metti più sforzo per inventarti qualcosa di nuovo e non sempre ti riesce bene, ma ti ho sempre vista accettare con umiltà tutte le critiche e questo per un'aspirante giornalista, a mio parere, vale più di una foto con una Balenciaga!Come ho letto in altri commenti, in alcuni look si vede che porti scarpe o abiti effetto "used". E' una scelta che si può condividere o meno, può davvero essere una convinta decisione estetica da parte tua sulla quale noi lettori ci divertiamo a discutere: cosa ne dici di un post su questo argomento una volta conclusasi la settimana della moda (in fondo i blog dovrebbero servire a questo)?Buon lavoroSara

  26. Di nuovo, vi ringrazio tutti per i vostri commenti. Ringrazio chi mi appoggia, con il vostro calore mi fate felice! Ringrazio che mi critica, grazie di farlo con educazione e di darmi uno spunto di riflessione. Ringrazio chi mi è venuto a trovare in redazione: fermatemi, salutatemi, anche se sembro una pazza dietro a 1000 cose, non vi preoccupate, mi fate piacere :) :)Vi auguro una dolce notte!

  27. Irene prima di tutto complimenti per l'outfit MERAVIGLIOSO! Quell'abito è stupendo, e mi piace molto l'abbinamento con la croce..Comunque volevo dirti che secondo me sei tu una delle vere fonti di ispirazione per molte di noi.. purtroppo (oppure no)non tutte possiamo permetterci capi griffati visto che siamo quasi tutte studentesse e non lavoriamo,per cui fregatene delle critiche inutili e continua così!! Il tuo è uno dei blog migliori in assoluto!

  28. Irene prima di tutto complimenti per l'outfit MERAVIGLIOSO! Quell'abito è stupendo, e mi piace molto l'abbinamento con la croce..Comunque volevo dirti che secondo me sei tu una delle vere fonti di ispirazione per molte di noi.. purtroppo (oppure no)non tutte possiamo permetterci capi griffati visto che siamo quasi tutte studentesse e non lavoriamo,per cui fregatene delle critiche inutili e continua così!! Il tuo è uno dei blog migliori in assoluto!

  29. Ma ke cavolate!1:una persona quando lavora o fa qualcosa di più utile nella vita, rispetto a farsi fotografare, è normale ke abbia l'aria un po più dismessa e nn sia tutta tirata,così cm qelle ke dicono ke vanno all'università o kissà quante altre cose fanno e poi nn le vedi nè mai abbattute nè stanke nè nient'altro.sempre perfettamente sorridenti e agghindate;peggio di alberi di natale. 2:questi sono i veri blog di moda.con informazioni serie e interessanti su qelle ke saranno realmente le prossime tendenze."dare l'idea" è l'obiettivo di questi blog.e si sa ke le ideee nn sono mai condivise da tutti.ankle le altre bloggers,beniamine di tutti i bravissimi intenditori di moda ke invece criticano te Irene,indossano davvero degli stracci.E questo lo comprendi quando li ritrovi nei negozi:capisci ke in foto li avevi visti così belli e di qualità GRAZIE ad obiettivi e luce miracolosi.un cappotto di h&m su una blogger molto famosa visto dal vivo sembra della fattura dei cappotti ke consegnavano ai soldati per partire per la seconda guerra mondiale.una delusione! continua così Irene ke mi piaci!!!!!!

  30. non commento solitamente.. però stavolta ci vuole….brava, è vero, vesti con abito low cost.. ma in questo cosa c'è di male? nulla.. sei come tante ragazze che hanno mille idee e il portafoglio "leggero"..e allora continua così.. piaci perchè sei una di noi!

  31. non commento solitamente.. però stavolta ci vuole….brava, è vero, vesti con abito low cost.. ma in questo cosa c'è di male? nulla.. sei come tante ragazze che hanno mille idee e il portafoglio "leggero"..e allora continua così.. piaci perchè sei una di noi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.