Buon sabato a tutte!
Oggi come avrete capito dalla foto di apertura vorrei parlarvi di prodotti per capelli. In molti di voi mi hanno chiesto che prodotti uso, come realizzo lo styling dei miei capelli, ecc. Ed eccomi qua. Ma come al solito.. se io vi dico i miei trucchi.. voi mi dite i vostri? :D Aspetto curiosa tutte le vostre beauty routine.. il passaparola tra amiche è sempre ottimo!
Tipo di capelli
I miei capelli non hanno particolari caretteristiche ed esigenze (non sono né fini, né grossi, né secchi, né grassi), sono soltanto tanti e molto tendenti al crespo. Ho avuto infatti i capelli ricci ricci ricci fino ai 16-17 anni, che si sono poi progressivamente trasformati in mossi. Il mio taglio, al momento, è uno scalato di intensità media con ciuffo ampio la cui divisa parte sull’estremità sinistra della testa (se volete una cosa simile, portate una fotografia come ho fatto io, la realizzazione sarà più semplice).
1. PRODOTTI:
Al momento non ho mai ricomprato in modo consecutivo gli stessi prodotti. Dice che è bene variare ma la verità è che io non ho ancora trovato i prodotti che tengono a bada il crespo adatto per i miei capelli.
Al momento utilizzo:
A) Shampoo, balsamo, maschera di Gliss by Testanera: Asian straight. Promette azione anticrespo e effetto lisci senza piastra, il costo è contenutissimo. Il crespo è tenuto abbastanza sotto controllo ma non è il prodotto pienamente adatto a me da questo punto di vista.
B) Crema disciplinante anticrespo per ricci da domare by Sunsilk. Con questo prodotto mi trovo parecchio bene: chi ha i capelli mossi o ricci tende a mettere la schiuma. Questo prodotto, che si può usare sia a secco che con i capelli bagnati, è una valida alternativa che non secca e che doma davvero i capelli.
2. STYLING
Allora, con questo tipo di capelli, il mio styling è davvero particolare:
1. Dopo il lavaggio passo su tutti i capelli (dall’orecchio in giù circa), la crema anticrespo
2. Dopo di ciò lascio asciugare i capelli all’aria più che posso, poi passo una passata di phon con diffusore per terminare l’asciugatura. In questo modo i capelli prendono una piega il più naturale possibile (il top per capelli ricci e mossi).
3. Modello i capelli disordinati con un’altra passata localizzata di crema.
4. Quando il tutto è perfettamente asciutto, passo la piastra sulle punte dato che i miei capelli tendono a diventare a boccoli nella parte inferiore. Utilizzo la piastra Bellissima Absolute che con i raggi infrarossi che alla necessità si possono attivare, rendono i capelli idratati e ben lucenti. Passando così la piastra ottengo una certa uniformità di mosso nei miei capelli.
5. Infine, entrambe le mani tra i capelli all’altezza delle orecchie e via con “lo sconvolgimento” per dare volume ai capelli (questa me l’ha consigliata il parrucchiere, vi garantisco che i capelli mossi ne sono davvero ravvivati!).
Aspetto i vostri trucchi e i vostri prodotti per capelli preferiti! :)
Buon sabato a tutti e a domani!
Condividi
I tuoi capelli sono bellissimi! I miei sono l'esatto opposto:lisci e tendenti al grasso, per questo uso lo shampoo che "fa fare swissh" e poco balsamo… Per proteggerli dal calore della piastra uso un prodotto specifico che acquisto dalla parrucchiera… In quanto al colore pensavo di buttarmi su dei colpi di sole biondi solo sulle punte, come quelli che ultimamente ha sfoggiato Alexa Chung…Ciao e buona giornata!
Ciao Irene, premetto che mi piace cambiare a seconda delle esigenze dei miei capelli e delle novità che propone il mercato.In questo periodo sto usando lo shampoo dei Provenzali ai semi di lino, mi lascia i capelli puliti e morbidi senza appesantirli (i miei capelli sono lunghi a metà schiena, lisci e tanti!). Secondo step è la maschera: molto buona è quella della Garnier all'olio di cocco e cacao, mi lascia i capelli lucidi, perfettamente disticati. Te la straconsiglio!Ultimo step è l'asciugatura: dopo aver tamponato i capelli con un asciugamano applico sulle lunghezze, insistendo sulle punte il Moroccanoil è un olio purissimo che lascia i capelli setosi, appaiono subito più lucidi e sani, assolutamente da provare http://www.planethair.it/dettagliopPass.asp?prodottiSQlBrand_Action=Find%28%27idprodotto%27,%27138410%27%29&IDprodotto=138410Infine asciugatura con il phon a testa in giù per 10 minuti et voilà! ^__^
Mmmmh Kimmi il Moroccanoil mi ispira tantissimo!! Monica anche a me piaceva quel tipo di effetto ma avendo i capelli con queste caratteristiche ho paura di avere un effetto troppo disordinato dopo! :(
bellissimo il nuovo header:)si sente il profumo della primavera:)e questi prodotti mi ricordano qualcosina…un bacione!!patchworkporter.blogspot.com
Adoro questo tipo di post! Anche io uso questa crema di Sunsilk, sia per fare i capelli ricci sia per farli lisci :)BacioGIVEAWAY NEL MIO BLOG http://lillyshoppingpassion.blogspot.com/2011/03/giveaway-in-collaborazione-con.html
Ire prova i prodotti di Frank Provost della linea Expert Nutrition, a me hanno fatto miracoli..tenendo conto che abbiamo i capelli simili! :)il crespo praticamente sparisce…li lascia morbidi, profumati ma soprattutto domati! :D
Uhm, facendo un giretto sul web non si dice granché bene di questo Moroccanoil: sarebbe un concentrato di siliconi con un po' di olio di argan (per giustificare il pretestuoso richiamo al Marocco! :)), e i siliconi alla lunga finiscono per devastare i capelli, anche se obiettivamente aiutano il lato estetico perché li rendono lucidi…Leggi l'INCI, tutti gli ingredienti che terminano per "-one" sono siliconi: non male! :-SAnyway, io ho i capelli lisci, mediamente folti, né grassi né secchi, lunghi fino al sedere. Li tingo con henné puro una volta al mese; l'hennè contribuisce a renderli molto lucidi (consiglio il sito http://capellidifata.it/forum/ per avere tante info sui benefici dell'henné). Li lavo due volte la settimana, solitamente con shampoo Ultradolce (vari "gusti"); il balsamo che uso è sempre Ultradolce, ma a volte lo sostituisco con la maschera per capelli (Herbal Essence o Ultradolce). Ogni tanto faccio una maschera con olio (argan, mandorla o oliva). Non uso phon (a meno che non sia costretta, tipo se è inverno e devo uscire dopo il lavaggio; in questi casi, lo uso solo intorno alla testa). Non uso piastra. Mi pettino una volta al giorno con un pettine a denti mediamente larghi, e se posso faccio una treccia, perché è uno dei pochi modi per avere i capelli raccolti e non segarli o tirarli. Faccio spesso una "cipolla", e cerco di non fare code di cavallo o acconciature che stritolano troppo i capelli, e di non usare elastici troppo sottili. Evito il più possibile di avere i capelli sciolti, perché si stressano moltissimo: i miei sono lunghissimi, restano impigliati ovunque, il vento li strapazza e li aggroviglia…Concludo dicendo che secondo me non è usando chissà quali prodotti che si ottengono bei capelli, ma stando attente ad avere piccoli accorgimenti e trattandoli con delicatezza (a livello sia meccanico che chimico!). :)Salut!hiba
Io con la crema sunslik vado a periodi di amore e odio! :D
Thanks for sharing :)xxxlifeisroyalty.blogspot.com
Asian straight è perfetto per avere un bel liscio e togliere il crespo…però sui miei capelli danno l'effetto sporco dopo mezza giornata :(uff
Ciao Ire io ho la fortuna di avere la cugina parrucchiera e uso prodotti da salone: lo shampoo EKS VITALITY e il balsamo di DAVINES che è una crema fatta con prodotti al 100% naturali che idrata anche il corpo…è favoloso!bacione e buona domenica!!kya
Ciao Irene, anche i miei capelli sono mossi e uso in modo alternato uno shampoo datomi dal dermatologo per tenere sotto controllo irritazioni varie e lo shampoo Yes to tomatoes di Sephora per volumizzarli! Dopo il lavaggio metto uno spray idratante di Blank comprato dal parrucchiere per tenerli lucidi e nutriti. Per ora questa routine va bene ma devo trovare qualche alternativa di shampoo per evitare di lavarli quasi tutti i giorni! Colpa dello smog :-( Baci!
Ciao Irene, come per quanto riguarda il tuo post sulla beauty routine viso ti do il mio commento per quanto riguarda la mia routine capelli! Io ho i capelli lunghi lisci biondi (con meches) secchi specialmente sulle punte. Io come x il viso cerco di usare prodotti eco bio o cmq con inci molto buoni anche sui capelli, evitandoli schifezze varie e siliconi (ti sconsiglio vivamente moroccanoil silicone allo stato puro) più tosto una bella maschera pre shampo allo olio di argan puro o jojoba che fanno molto bene e rendono i capelli stupendi. Come già ti conisgliai vai a dare un occhio al sito mondevert ci sono tantissimi shampo eco bio, l'effetto iniziale esteticamente in fase depurazione non sarà il massimo ma sicuramente i capelli ne giovano e poi facendo un pò di prove scopri il più adatto a te! Io come shampo uso uno al mango e latte della lavera (da naturasì) e come balsamo dopo varie prove mi sono trovata molto bene con la maschera di athena's ai semi di lino e burro di karitè che è molto nutriente, perchè con altri balsami i miei capelli li prosciugavano ed il pettine col cavolo toglieva i nodi, lo trovi tranqulliamente alle upim o oviesse. Ti puoi sbizzarrire in base ai tuoi capelli trovare quello giusto che contiene proprietà naturali adatte a te, mia mamma ne usa uno alla caffeina ed uno al ginko che hanno proprietà volumizzanti e devo dire che l'aiutano molto. Se vai su youtube trovi molte recensione su prodotti e costi (ti consiglio i video di themissrettore è bravissima)Quando entri nel mondo ecobio te ne innamori perchè sai che ti stai prendendo cura di te nel modo più sano! BaciBenedetta
Wow ragazze quanti consigli!!! Spero che siano utili un po' a tutte! Io ho preso qualche spunto, hih! :)E domani.. mi aspetta il parrucchiere :DBuon lunedì a tutte!
Sembra strano ma nemmeno io ho ancora trovato prodotti che mi soddisfano al 100%,e soprattutto la cosa strana è che anch'io al momento ho gli stessi identici prodotti ,Testanera e Sunsilk :D !Il Sunsilk lo uso abitualmente,e uso questo verde se li devo asciugare ricci e quello viola se li devo fare lisci!Invece io uso la piastra ghd…è fantastica,credimi,imparagonabile ;)