Il castello di Portopalo di Capo Passero

21/07/2011

Il bello delle vacanze al mare è che basta davvero poco per sentirsi bene: basta un abitino – copri costume, un paio di sandaletti e un paio di occhiali da sole scuri. Poco importa se,come me,sei appena uscita dall’acqua o sei struccata: sei perfetta, sei al mare!
Ps. la location di queste foto, è il castello abbandonatoche si erge all’inizio di Portopalo di Capopassero, che ne dite della vista? Non male è? :D
84 commenti

Siracusa

20/07/2011
L’ultima tappa “storica” della nostra vacanza siciliana è stata Siracusa e il suo parco archeologico che comprende, tra le altre, il teatro greco e l’orecchio di Dioniso. Il primo è davvero suggestivo, lascia a bocca aperta per la sua grandiosità: un’intera scalinata scavata nel fianco di una collina, direttamente nella roccia. Il secondo, è unico, letteralmente: una voragine nella roccia dall’acustica talmente perfetta tanto che si dice che Dionigi lo utilizzasse per ascoltasse ogni singolo parola, anche la più sommessa, dei prigionieri li rinchiusi, in cerca di cospirazioni a suo danno. Il mio outfit? Da turista sotto il sole cocente: un paio di micro shorts a vita alta e una maglia annodata che lascia scoperto un pezzettino di.. stomaco, come vorrebbero le tendenze (sì, ma solo per il mare, almeno nella mia interpretazione!).
Spero vi piaccia! Vi auguro un’ottima giornata!
72 commenti

La riserva naturale di Vendicari

19/07/2011
Un tuffo nell’acqua cristallina, proprio quella dello stesso tratto di costa scelto dalle tartarughe marine per deporre le uova. E poi ti infili al volo un vestito e raccogli i capelli per proteggerti dal sole battente e, a piedi nudi, attraverso la spiaggia, ti aspetta un’esplorazione di un’antica tonnara oramai in disuso, ma con un passato glorioso, affacciata sul mare e con alle spalle una grande palude in cui gli uccelli nidificano e riposano. Questa è l’oasi di Vendicari, un altro scorcio di paradiso di questa parte di Sicilia.
69 commenti

Caltagirone

18/07/2011
Sabato abbiamo trascorso tutta la giornata nella magnifica Caltagirone, città natale di uno dei componenti del nostro “gruppo vacanze”, Roberto, che ci ha condotto per mano in un tour tra passato e presente di una città così magnifica (se non ci siete mai stati, consiglio vivamente una visita!) da essere Patrimonio mondiale dell’umanità. Caltagirone è famosa per la sua ceramica che ricopre gli angoli più impensabili di questa pittoresca cittadina: da intere pareti, fino a piazze, balconi e.. indicazioni stradali. Imperdibile la famosa scalinata di Santa Maria del Monte, che con i suoi 100 e passa scalini, ti fa sì penare ma anche sospirare per la bellezza mozzafiato: basta pensare che ogni bordo, di ogni scalino, è decorato con piastrelle di ceramica dipinte a mano, uno diverso dall’altro! Che ne dite? Buona giornata a voi carissimi! :)
71 commenti