How to dress in a cheap way: my (lowcost) outfit of the day

Buondì ragazze! In molte mi avete chiesto di riprendere la rubrica How to dress in a cheap way, outfit completamente creati a partire da capi dai prezzi abbordabili, segnalati con tutti i link del caso a fondo post. Sono davvero felice oggi di inaugurare questo revival della rubrica che ha caratterizzato i primi tempi del mio blog (Momento nostalgico di commozione, ehehe!). Iniziamo? Ecco il primo How to dress in a cheap way 2.0 :D Spero vi piaccia! E mi raccomando, se avete consigli su cosa vi piacerebbe vedere o cosa sarebbe utile trovare su questo blog, chiedetemi pure, siete la mia ispirazione! Un abbraccio ad oguna di voi e buon mercoledì!
Good morning sweeties! Many of my italian readers has asked me to open again the How to dress in a cheap way section of my blog, completely created with lowcost items with prices and links at the end of the post. I’m really happy today to open again this revival of the section of Irene’s Closet that has been the symbol of my blog at the beginning! Here we are with How to dress in a cheap way 2.0! Hope you’ll like it! A big hug to all of you and have a nice day!

 

OUTFIT:
TIGHTS: FRUSCIO 5,50 Euro (F\W 11-12)
BAG: VINTAGE 10 Euro
SKIRT: H&M about 29,90 Euro (F\\W 11-12)
HAT: RINASCIMENTO about 30 Euro (F\W 11-12)
GLOVES: H&M 39,90 Euro
COAT: ZARA about 69,90 Euro (F\W 10-11)
SHOES: I LOVE SHOES RAY Sarenza.it 69,90 euro

INFO:
Pics by Gabriele Colzi
Sì, lo intravedete nell’ultima foto, scattata con il mio nuovo Samsung Nexus
Yes, you can see him into the last pic, taken with my new Samsung Nexus
Styling and text: Irene Colzi
Location: near home

Già mi segui su Facebook? Segui i miei aggiornamenti quotidiani, le mie avventure e le notifiche in tempo reale dei miei post cliccando su LIKE :D

Are you following me on Facebook? Follow my daily uptodates, my adventures and the reminders of new post just clicking LIKE :D

Posted in GeneraleTagged

Irene's Closet presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce.
Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Irene's Closet potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati.

Inoltre vi consiglio di leggere...


75 thoughts on “How to dress in a cheap way: my (lowcost) outfit of the day

  1. L'idea è davvero carina e credo che dovresti portarla avanti, ma credo anche che ogni tanto dovresti rileggere quello che scrivi.. "inaugurare questo revival" non si può proprio sentire.. In più su fb "In arrivo un post outfit HOW TO DRESS IN A CHEAP WAY. Un outfit corredato da prezzi, tutti abbordabili :)" Corredato non è il termine adatto e la virgola dopo prezzi non sta bene. Lo so che sono una rompiscatole, ma ci tengo molto all'italiano :) Buona giornata

  2. qualche giorno fa sbirciando qua e la tra i vari blog mi è presa la voglia di rivedere tutti i tuoi vecchi outfit, a partire dai primi..il segreto dl tuo blog secondo me stava proprio in questa formula, perchè riuscivi a proporre look ala moda e molto originali spendendo poco..ecco perchè sono stra-contenta che tu abbia ripreso la tua rubrica! Brava!! ah, molto carino l'outfit!

  3. ELY: assolutamente :D Ed è per questo che sono contenta di aver ripreso a fare anche questo tipo di post e quindi un contenuto decisamente più vario e utile :D Un abbraccio!G: ehehe sei fortissima :) Grazie mille per le tue correzioni :DTEREZKA: thank you!!GIADA: grazie cara!!

  4. CARINI I TRONCHETTI,MI PIACE TUTTO,TRANNE IL CAPPELLO ;)…ANCHE IO SONO MOLTO CHEAP,PUNTO SUGLI ACCESSORI…INFATTI,NEL MIO ULTIMO POST,LO PRECISO…UN ABBRACCIO!! Maria Onoriowww.thelastillusion.blogspot.com

  5. condivido Ely..all'inizio era diverso ora è brandizzato come tutti i fashion blog, by sarenza, spartoo, e vari marchi quindi siete più influenzate dal marchio che dal vostro stile o gusto..Simona

  6. ANONINIMO SIMONA: sì certo, due anni fa la realtà dei blog era totalmente sconosciuta! Ovviamente però, almeno parlo per me, accetto di indossare capi sponsorizzati ma solo se scelti in prima persona da me all'interno della collezione, non accetto vestiti preselezionati da altri. ti abbraccio e sono felice che il post ti stia piacendo!

  7. bellissimo outfit! adoro le calze e il cappello, che illumina il tuo look! :D anche a me fa piacere che tu abbia deciso di riprendere la rubrica delle origini, sicuramente era il tuo tratto distintivo ;) baciwww.lefreaks.com

  8. E' un mese che cerco delle calze a pois e non mi riesce di trovarle! Le vorrei coi pois più grossi, non le vende nessunoooooo >:/http://lifeincurl.blogspot.com

  9. bellissima questa rubrica!!!mi piace mi piace!!!xoxoxhttp://onemoreaddictioninmyworld.blogspot.com/2011/12/oh-my-voguecake.htmlhttp://onemoreaddictioninmyworld.blogspot.com/2011/12/oh-my-voguecake.htmlhttp://onemoreaddictioninmyworld.blogspot.com/2011/12/oh-my-voguecake.html

  10. Ire che carina che sei nella prima foto, hai fatto bene e rifare questa rubrica, perchè io all'inizio del tuo blog, non conoscevo ancora questo mondo e quindi non leggevo i tuoi post, infatti ogni tanto vado a vederli quando mi capitano nel "ti potrebbe anche interessare", però devo dire che prima era molto più low cost la rubrica, ma ci sta perchè da due anni a questa a parte il tuo blog è cresciuto tantissimo!!!Anche se piove a dirotto, buona giornata Ire!!! Kiss

  11. May: ciao cara!!!! mi fa un sacco piacere!!! erano più lowcost per un semplice motivo: il vintage e l'usato!! Purtroppo adesso non ho tempo per andare per mercatini come facevo prima quando ero studentessa però mi piacerebbe ritagliarmi del tempo ed andare a fare qualche retata! Anzi, accetto compagnia eh :D :D CHEAP and GLAMOUR: ehehehehe :D Un bacio!

  12. I love your shoes!! They are awesome! And seem to be very comfortable; are they?I like this kind of sections because is a remember of that style is not about money (although it helps) is about atittude and about how you can take profit of your clothes.And you look amazing! :)xoxoeLi

  13. CHEAP? LOW COST?Irene, non prendiamoci (e non prenderci) in giro!!! Mi ricordo cos'erano i tuoi outfit "cheap" ed è per questo che ho iniziato a seguirti. Quest'outfit non è cheap per niente, almeno per le mie tasche.Pensaci su, è un consiglio.

  14. ANGELICA: grazie mille!! :):)NOUVELLE: grazie cara!! sono di Fruscio :DANONIMO: boh, più di utilizzare catene low cost e vintage, fai te :DVANITY: grazie mille cara!GIULIA: anche i miei!! Un abbracccio!CALL ME M: I'm so happy!! thanks a lot!!ELI: yes very comfortable!! :):)

  15. Ecco un'altra cosa che mi piace di te: le tue iniziative hanno la capacita' di coinvolgere chi ti sta leggendo. Mi sento parte della Irene Community :)Con tutti gli elementi di qs uotfit hai fatto bingo, nel senso che ci sono tutti! Piu' di tutti il cappello – inutile dirlo – it fits very well ;-)

  16. 39 euro per un paio di guanti non mi sembra molto cheap…potevo fare di meglio io! ho le stesse cose ma molto meno costose e anzi sarei stata capace di mettere insieme un outifit più carino e portabile (cosa che faccio tutti i giorni tralatro!)

  17. Irene, alcune critiche:1) non è low cost quello che ci hai proposto. Un cappotto che costa 70 euro, in tempo di crisi, è middle cost. A 20,30, mi allungo fino ai 40 euro, si può ancora parlare di low cost. Guanti a 39 euro? Chi ha pochi soldi per lo shopping, un paio di guanti li paga al massimo 20 euro, dovresti saperlo!Tu sei una che se deve tirare fuori i soldi di tasca propria, non spende mai 70 euro per un paio di scarpe, a meno che non siano di miu miu o marchi d'alta moda e quindi vere e proprie occasioni. perchè allora proporre queste scarpe in questa rubrica? è un'incoerenza, visto che non compreresti tu per prima queste scarpe (visto il costo) se non te le regalassero!2)una piccola richiesta: il tuo blog era particolare perchè oltre agli outfit scrivevi post utilissimi su come ricreare look da sfilata a poco prezzo, mettendo link di DIY o proponendo alternative low cost (ad esempio ricordo i bellissimi post su Miu Miu e Balmain). Perchè non li fai più? Il tuo blog adesso, come ti hanno detto in tante, è molto più omologato e banale, ma non perchè sfoggi pezzi regalati più costosi, ma perchè hai cancellato le rubriche che distinguevano il tuo blog da tutti gli altri!

  18. ciao Irene, dove hai preso le calze? c'è un punto vendita fruscio a firenze o un negozio che vende questa marca?ps. in effetti i tuoi "cheap outfit" di prima erano diversi, molto più economici, il pezzo che costava di più di solito era sui 30 euro, questo ammettilo. le scarpe di solito erano di H&M o zara o del mercato suppergiù pagate tutte sui 30 euro.. e anche il resto, se non di meno. questo non è un outifit economico, non è neppure costoso questo è da dire, però non si può proprio definire sulla stessa onda dei tuoi passati "how to dress in a cheap way".

  19. anonimo, perdonami, come fa un cappotto a 70 euro a sembrarti tanto? stiamo parlando di un cappotto non un di un paio di calzini Se irene fosse omologata alle altre nemmeno ci penserebbe ad ascoltare le nostre richiste e andrebbe diritta per la sua strada. Fosse solo per il fatto che risponde alle nostre domande ai nostri commenti e esaudisce le nostre richieste è una bloger diversa rispetto alle altreC.

  20. Ragazze, grazie per i vostri commenti, apprezzamenti e critiche! Li apprezzo molto :)Musa: sono di Fruscio :) trovi la lista dei negozi sul sito con tutti gli indirizzi! E poi si, assolutamente, concordo con te!Anonimo 15.26: grazie per le tue criche costruttive. Per il terzo punto, nemmeno mi ricordavo piu, ho aperto e chiuso cosi tante rubriche in due anni! Però era un idea carina, assolutamene da riproporre! Grazie mille! Per la domanda sulle scarpe, assolutamente sì, le comprerei, non mi sembra una cifra esagerata, non si parla di Leboutin, Ysl, Ferragamo GIULIA, ANONIMO 15.52, MIKI, MISS GRETOLA, ENZA, FRANCESCA, FASHION DIXI, FRANCESCA, ELENA: vi ringrazio per i vostri commenti!! Un mega abbraccio ad una ad una di voi!!

  21. condivido pienamente ed infatti è ciò che faccio anche io,solo utilizzando capi vintage o di seconda mano… so che ci sono mille pregiudizi su di loro, ma credimi che l'effetto è assicurato!Fammi sapere che ne pensi!Aspetto un tuo parereValentina

  22. may your outfit be cheap or not – I love it! At least you don't wear any totally unaffordable designer things – so let's call it "economic" ;-) I love your blog, would you be interested in following each other? xxx Anita

  23. Ciao, capito qui da un video youtube, quindi un po' random…Volevo solo dirti una cosina piccina riguardo il titolo del post per la parte inglese…se scrivi "to dress in a cheap way" puo' avere un'accezione negativa…cheap non vuol dire solo economico ma anche di scarsa qualita', in inglese…non chiedermi perche' ma "a cheap way to dress" (like this or that etc) suona molto meglio di "to dress in a cheap way" (un economico di vestirsi/un modo di vestirsi da poveracci).Inoltre mi apre che forse tu intenda "vestirsi bene"…in quel caso si usa dress-up.Scusa il pappie', portami un bacione a Firenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.