Fare le valigie: consigli e trucchi per la valigia perfetta!

Fare le valigie: consigli e trucchetti per far entrare tutto in poco spazio e senza spiegazzamenti. Fare le valigie!

Fare le valigie: consigli e trucchi per fare le valgie! Buongiorno ragazze, come state? Noi siamo di nuovo in partenza! Quando ci leggerete saremo in viaggio verso uno splendido Resort e SPA sul lago di Garda dove trascorreremo tre giorni (Seguitemi live su Instagram @ireneccloset :D). Vacanze e weekend al mare o fuori porta stanno arrivando un po’ per tutti o arriveranno presto (Forza! Agosto è vicino!). Per questo ho pensato di riproporvi alcune pillole di un post creato diversi anni fa sul mio blog ma che trovo molto utile ed interessante su come fare le valigie!! Spero vi piaccia, un abbraccio!

“Ricordatevi, comprando una valigia, che durante un lungo viaggio ci sarà sempre un momento in cui sarete costretti a portarla voi stessi” Paul Morand

FARE LE VALIGIE: LA SCELTA DELLA VALIGIA

..

La scelta della valigia non è un fatto così banale dato che in commercio se ne trovano di tutti i tipi: rigide, semirigide, morbide, sacchi, borsoni, piccole, medie, grandi, enormi, con o senza tasche con o senza rotelline e chi più ne ha più ne metta. A seconda delle vostre necessità e del vostro viaggio scegliete la valigia (o le valigie) più consone.
Per il viaggio in aereo. Sono consigliate le le semirigide dato che più volte ho visto le valigie rigide girare sui tapis roulant mezze o totalmente aperte, il che non è affatto divertente! Oppure se proprio non potete rinunciarvi: utilizzate l’apposito elastico ;) Consiglio poi di corredare la valigia ad un trolley che io lascio sempre semi-vuoto per gli acquisti e i souvenir acquistati nel luogo di vacanza. Vi assicuro che trascinarsi due valige è sempre meglio che portare a spalla un borsone e a mano una valigia! :D Occhio poi che il trolley rispetti le misure indicate dalle compagnie aeree: vedi Ryanair che non aspetta altro che farti pagare la sovrattassa!! :)
Per i viaggi in macchina, treno, nave la scelta del materiale e della forma diventa quasi irrilevante anche se per il treno e la nave, soprattutto se si accede senza macchina, è decisamente più confortevole optare per i modelli con le ruote. Se viaggiate in macchina e non siete carichi fino all’orlo usufruite anche delle grucce da attaccare agli appositi ganci accanto alla maniglia che trovate accanto alle vostre teste. Ideali per appendere abiti in lino, seta (e simili) e giacche purchè coperti da appositi sacchi in plastica (presente, quelli delle lavanderie?) per evitare impolveramenti vari dati da finestrini aperti, aria condizionata ecc. ecc.
Dopo le questioni pratiche passiamo alle questioni di stile. La scelta della valigia è un dettaglio su cui fare attenzione se si è veramente delle fashion addicted! Gli accessori da viaggio sono straordinari indicatori di stile e vanno quindi scelti con cura, come borse e scarpe. Adesso consigli per fare la valigia!
..

FARE LE VALIGIE: COSA METTERE IN VALIGIA

Il primo passo è disporre tutto quello che si vorrebbe portare via sul letto e a questo punto cominciare l’opera di scrematura.
Eliminate ciò che non avete mai indossato negli ultimi mesi (a meno che non siano acquisti fatti ad hoc per il viaggio) o che non rappresentano il vostro stile quotidiano: un cambio di latitudine non cambierà certo il vostro stile! Fidatevi che se mettete questi capi in valigia riuscirete solo in un intento: fargli fare un giretto perchè con molta probabilità non li indosserete mai! Prendete solo ciò che di cui non potete fare a meno in quanto si sa che molto spesso si torna a casa senza aver indossato metà delle cose portate in valigia (lo so, lo so che ci potrebbe essere un’emergenza..ma sono sicura che avrete già messo abbastanza capi emergenza in valigia!)
La cosa migliore è creare fin da subito delle combinazioni di massima, degli abbinamenti sommari per ogni situazione. Per esempio decidiamo di portare una gonna nera. Bene ad essa possono corrispondere due top (due perchè necessiteranno di cambio in modo più frequente rispetto ad una gonna) e determinati accessori e scarpe (ad esempio un paio comode per il giorno e un paio eleganti per la sera). Poi per quella stessa gonna prevedete un abbinamento più leggero (per esempio una canotta) e uno più pesante (ad esempio un maglioncino da abbinarci). Cercate di usare gli stessi capi per più combinazioni se no addio valigia leggera!
..
A seconda della destinazione poi ci sono alcuni capi da non dimenticare assolutamente:
..
MARE
– abiti leggeri e svolazzanti
– un cappello di paglia
– almeno 2 costumi
-copri costumi e parei
– un paio di pantaloni bianchi
– flip flop per la spiaggia
– sandali flat magari gioiello ok sia per il giorno che per la sera
-sandali con tacco
..
ESCURSIONI IN CITTA’
– gonne leggere ma non troppo corte
– pantaloni corti o al ginocchio di tessuto leggero
– scarpe stra comode
– cappellino o cappello in paglia
– abiti freschi in cotone o lino
-borsa capiente all’occorrenza ma che non sia pesante da vuota
..
MONTAGNA
– evitare l’abbigliamento troppo tecnico ne troppo metropolitano
– pantaloncini poco sopra al ginocchio con tasche e magliette a maniche corte a gogo, scarpe da camminata tassellate per le escursioni (nello zaino d’obbligo una felpa + un pile + un kway).
– dolcevita in cachemire o lana o pantaloni in lana stretch e un piumino avvitato per la sera e per le gite in città (guardate bene le temperature prima di partire: sulle cime i gradi sono intorno ai 10 massimo 15 al sole.)
-consiglio tinte accese per le escursioni (regola che vale tra gli escursionisti) e colori del bosco (verde, beige, marrone) per la città e la sera.
.

FARE LE VALIGIE: COME RIPORRE I CAPI IN VALIGIA..

– si deve lasciare ogni capo aperto in modo che occupi l’intera superficie della valigia, piegando solo le maniche.
– Prima di tutto mettiamo le scarpe sul fondo
– sopra poniamo pantaloni e vestiti lasciando fuori il tessuto in eccesso da ripiegare poi sopra il resto del contenuto della valigia.
– fonti autorevoli affermano che si dovrebbero mettere in cima beautycase, biancheria e costumi da bagno. Ma io ho un beautycase che prende mezza valigia (sono una fanatica delle creme :p) per cui preferisco tenerlo fuori.. o metterlo sotto la pila di vestiti.
– a questo punto occorre ripiegare come un involto l’accesso dei pantaloni e dei vestiti.
– ogni spazio vuoto deve essere riempito da plastica o carta per evitare spostamenti di vestiti (che avvengono anche se allacciamo le cinghie interne della valigia).
..
Un metodo alternativo per confezionare la nostra valigia è il metodo “a rotoli”:
– in pratica si deve arrotolare tutto: dai calzini alle camicie agli abiti. A destinazione srotolare.
– si comincia posizionando sul fondo gli abiti lisci
– poi mettere calze collant cinture miniombrello foluard.. nelle scarpe che vanno infilate per ultime, in sacchetti, nei buchi lasciati dai vestiti intorno alla valigia.
..

FARE LE VALIGIE: QUALCHE CONSIGLIO FURBO

Per salvaguardare i capi delicati l’ideale è avvolgerli dentro a un pezzo di tessuto e arrotolare il tutto.
Libri e riviste vanno sistemati nelle tasche esterne della valigia per proteggere ulteriormente le cose all’interno della valigia.
Quando siamo arrivati a destinazione, appendete in bagno gli abiti più importanti o quelli che si sono stropicciati. Aprire l’acqua calda della doccia e chiudere la porta per almeno 10 minuti. Il vapore eliminerà le pieghe stirando naturalmente e rinfrescando gli abiti.

Posted in ViaggiTagged , , ,

Irene's Closet presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce.
Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Irene's Closet potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati.

Inoltre vi consiglio di leggere...


26 thoughts on “Fare le valigie: consigli e trucchi per la valigia perfetta!

  1. Per motivi di studio mi sposto dalla periferia sicula al capoluogo e faccio la valigia ogni 15 giorni,un inferno! ma se ci si impegna si può perfezionare il metodo,io per esempio da un pò di tempo a questa parte mi trovo bene con il metodo dei “rotoli” soprattutto per i vestiti eleganti (le feste di laurea si moltiplicano in proporzione ai nuovi amici che inevitabilmente ti fai all’università :) ).Grazie per i consigli,bacio.

  2. Ciao, tutto ciò è molto interessante… Ad aprile sono andata a Londra con il mio fidanzato e al ritorno ho rischiato di non tornare a casa perché la mia valigia aveva un rogonfiamento sul davanti dovuto alle extra compere fatte a portobello ecc ecc e risultava più pesante dei limiti stabiliti appunto dalla rayner. Comunque poi grazie a una signora moto gentile ci sono riuscita. Baci.

  3. La cosa dell’acuq calda per stirare è una genialata epica!! Ottimo consiglio!

    letyourselfbeinspiredby.blogspot.it

  4. Ottimi consigli, ogni viaggio mi ripeto la stessa cosa, poi finisco col portare fin troppo, perchè poi magari…hai anche consigli sulle valigie rigide? Perchè le ultime della Samsonite non mi piacciono, poco robuste e sopratutto chiuse con una cerniera! Basta un coltello per aprirle, e purtroppo bisogna pensarle tutte.
    Grazie

  5. utilissimo il tuo post,grazie userò i tuoi suggerimenti x preparare la valiggia per le vacanze grazie ancora un bacione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.