Bling bling (denim collection). Ecco il suono della mia notte milanese insieme a Stroili Oro per il debutto della prima collezione di gioielli in denim realizzata in collaborazione con ISKO, azienda leader nel settore del jeans. Mi piace un sacco l’idea e trovo anche particolarmente azzeccato il nome della collezione: Bling Bling Denim Collection, dall’ unione tra denim e materie preziose (bronzo e strass). Bracciali di diverse forme e grandezze, pensati non solo per la donna, ma anche per l’uomo, anello a fascia e orecchini spettacolari: ecco i protagonisti di una collezione che a me, complice una campagna a tutto denim, ricorda subito il glamour degli States! Tra gli ospiti anche Luca Argentero (notare il mio sorriso soddisfatto durante gli scatti!)
Bling Bling denim collection di Stroili Oro: l’evento a Milano con Luca Argentero ed il mio look
Per l’occasione indossavo, oltre ai due bracciali, anello e orecchini che fanno parte della collezione, Bling Bling Denim Collection, anche i miei stivali preferiti del momento: sono di made by Sarenza e li trovo strepitosi! Tanti auguri Sarenza e grazie di questi 4 anni di collaborazione insieme! A voi tutte le foto e aspetto curiosa i vostri commenti su questa particolare collezione di gioielli(In vendita anche online) e sul mio look :)
Halloween look: il mio (spaventoso) look firmato Asos
Halloween look. No, ditemelo, non sono spaventosamente spaventosa in questa foto di copertina? :D Sta arrivando la notte delle streghe, la notte più spaventosa dell’anno, Halloween! Quest’anno ho pensato bene di creare un look pazzo, in collaborazione con Asos Italia! Ho pensato di creare un look composto da pezzi spaventosi, rigorosamente a prezzi accessibili e che possono essere riutilizzati tutto l’anno: per me la protagonista assoluta è la pochette borsa con i denti. Per me è GENIALE! Ovviamente i denti appuntiti si abbinano alla perfezione ai denti appuntiti del signor Dracula che ci mostra la sua dentatura sulla mia tee shirt :D Folle ma eccezionalmente bella la gonna in tulle (Attenzione, è trasparente, ci vuole un sottogonna nero come ho messo io!). Decollete nere e labbra rosse rendono il look comunque chic. Basta, adoro Halloween. Puoi trovare la storia del mio look sul sito di Asos :)
Mocassini. Ci sono dei colori e delle stampe che mi ricordano subito l’autunno. Sarò particolare ma l’autunno e la primavera sono le mie stagione preferite: mi piace il cadere delle foglie, la natura che si fa gialla, oro, marrone e rossa. Mi piace il profumo delle castagne, il primo camino che scoppietta, i primi film sotto la coperta. I colori dell’autunno sono incredibili: avete mai fatto una bella escursione nel bosco in questa stagione? Per me è pazzesco! Proprio all’autunno è dedicato questo look: i protagonisti assoluti sono questi mocassini di Voile Blanchedi un colore eccezionale, di vernice, e dal comfort inequiparabile. Sportive ma eleganti si abbinano davvero bene ad un look jeans come il mio.
Mocassini: il ritorno
Ebbene, i mocassini sono tornati alla grande questo inverno!! Li troverete davvero ovunque ;) Io li ho scelti cosi: vernice, frange. Sono proprio i miei!!! La giacca invece è stata disegnata dalla mia amica Giulia Bruni: il bomber è uno dei pezzi cult della collezione autunno inverno 2015 di Giuliette Brown :D Solo per voi uno sconto del 15% inserendo il codice FALLPROMOGIULIETTE all’interno dell’ecommerce. Date un’occhiata, la COLLEZIONE LA TROVATE QUI!
Cinque anni di Irene’s Closet: buon compleanno a noi!
Mi sembra ieri che per la prima volta ho visto online Irene’s Closet. Sono passati 5 anni. 5 anni che per alcune cose, come sentirete, sembrano un secolo e che per me invece sembrano 5 minuti.
Ho iniziato il blog per caso, come passatempo: avevo 22 anni ed avevo voglia di esprimere me stessa e la mia passione per la moda. A quei tempi stavo scrivendo la tesi di laurea quando il 28 ottobre 2009 ho aperto e messo online Irene’s Closet. Non sapevo assolutamente che cosa stavo facendo, vi dico la verità. Allora (e parlo solo di 5 anni fa) nessuno aveva mai sentito parlare di Fashion Blog. Ma allora nemmeno i social erano così sviluppati (Pensare che avevoFacebook da qualche mese, mentre la pagina fan è arrivata l’anno dopo: sembra pazzesco, ma praticamente l’unica connessione che avevo con il web allora era il blog!).
Insieme ad un’altra blogger, L’armadio del delitto, che a sua volta era in contatto con blogger francesi (Dove i blog erano già un po’ di più ed erano anche più consapevoli di loro stessi), creammo un evento online, il “Flower Bomb”. Un’iniziativa che coinvolgeva le pochissime fashion blogger allora esistenti (Probabilmente non arrivavamo al centinaio..) per far sentire la nostra voce. Era gennaio 2010. Creai quello che diversi anni dopo ho capito essere un comunicato stampa: riviste e tv si interessarono al fenomeno e il giorno successivo alla mia laurea, a febbraio 2010, ero alla Settimana della Moda di Milano a lavorare per DonnaModerna.com (Su questa storia Domitilla Ferrari ha dedicato addirittura un capitolo del suo libro “Due gradi e mezzo di separazione”).
Era la prima volta che le blogger erano alle sfilate. Mi ricordo che la prima volta che guardai una sfilata: era Love Sex Money by Lorella Signorino. Mi ricordo che quando iniziò la musica, un po’ mi commossi. Non avevo mai nemmeno visto una sfilata. Certo sulle riviste.. ma l’atmosfera che si vive.. Pensate che non avevo nemmeno uno smartphone per condividere il momento: arrivo’ solo 2 anni dopo (Altro momento di incredulità al giorno di oggi.. e parliamo di meno di 5 anni fa!).
Dopo questa esperienza mi appassionai ancora di più al blog e alla moda: iniziai a pubblicare molto di più e a lavorare nel mondo del web. Iniziai a far gavetta lavorando per diverse realtà online. Riviste, community, progetti editoriali mentre iniziavano i primi cenni di brand interessati a lavorare con le blogger.
Da quel momento è stato un crescendo: di esperienze, di viaggi, di lavori, di nozioni. E’ stato (ed è) bellissimo ma non è facile, soprattutto per chi ha costruito tutto con le proprie mani acquisendo consapevolezze, nozioni, strumenti strada facendo, semplicemente sul campo. Da allora non ho mai staccato mente e corpo da questo mio progetto, non ho mai smesso di imparare e cercando piano piano a delegare (Anche se dovrei ancora imparare a farlo di più..) e Irene’s Closet è diventato quello che è adesso.
Da ottobre 2009 ad oggi:
– ho acquisito 7 collaboratori stabili
– ho pubblicato 2.172 post diversi
– il mio blog si è evoluto da fashion a style e lifestyle
– sono usciti più di 150 articoli su Irene’s Closet in riviste cartacee e web
– ho preso migliaia di aerei e treni (Qualcuno dovrebbe ascoltarmi e rendermi membro d’oro… se esiste, ahaha!)
Dior J’adore. L’evento Dior J’Adore che si è svolto a Roma giovedì scorso è stato un tripudio di oro. Oro fatto ombretto e lipstick, fatto profumo.. e anche champagne. Il protagonista assoluto dell’evento è stato l’ormai mitico profumo J’Adore, edizione 2014, del quale vi ho raccontato una breve storia QUI. Mille flaconi formato mignon, da collezione, creavano una riproduzione del profumo J’Adore nella vetrina di Sephora in Piazza di Spagna. Champagne e stuzzichini venivano serviti mentre le più fortunate di voi venivano truccate dai make up artist Dior e da Davide Frizzi, il mitico Davide Frizzi.
Dior J’adore: l’evento a Roma con Davide Frizzi con tanto oro e champagne
Ancora una volta anche io ho avuto l’onore di essere truccata da lui e, devo dirvi è sempre una meravigliosa esperienza. Non solo è un puro artista, è anche una persona carismatica, pozzo di aneddoti e compagno di cene alla romana (Del quale potete vedere una diapositiva nel mio account Instagram :D). Sono stata davvero felice di avervi viste felici: spero che abbiate imparato dei fantastici trucchetti dai make up artist Dior e che abbiate trovato i prodotti più adatti a voi. Anche io, ancora una volta ho avuto due fantastici consigli da Davide. Semplici ma smart: un tocco di ombretto oro al centro delle labbra dopo aver messo il gloss. Un tocco di fard sotto l’arcata sopraccigliare per uniformare la palette di colori del make up. Provare per credere :) A voi tutte le foto dell’evento e ancora grazie a tutte per essere venute a trovarmi, è sempre un piacere, grazie!! Ah, per tutte le ragazze che sono arrivate e non sono riuscite ad essere truccate : fino al 9 novembre sempre nel punto vendita Sephora di Piazza di Spagna, i truccatori Dior sono a disposizione in orario di apertura Sephora per truccare gratuitamente. Potete passare li oppure per chiamare il punto vendita e prenotare l’appuntamento all’orario che preferite: così tutte voi potete avere il vostro make up gratuito e il vostro shopping firmato Dior!
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito web utilizza i cookies. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookies.AccettaLeggi