Pannocchia: la storia di una trovatella e di una famiglia felice!
Pannocchia. Nelle case tra le quali ci dividiamo, tra Firenze e campagna, abbiamo una piccola fattoria. Una tartaruga di terra che è quasi più vecchia di me, una cavia peruviana a pelo lungo che vive in giardino, 3 galline per la Pet Therapy per i nostri nipotini e per le uova meravigliose che ci regalano ogni mattina, Dodo e Kira, i nostri due cagnoloni e l’ultima arrivata, la gattina Pannocchia. Vi ho raccontato di Pannocchia vero? L’abbiamo trovata quasi un anno fa, ancora cucciola, in un campo di pannocchie tra le fabbriche abbandonate nella periferia di Lucca, dove eravamo andati a scattare alcune foto. Così l’abbiamo adottata e curata, non solo fisicamente ma anche psicologicamente, e adesso ha una casa ed una famiglia che la ama tantissimo. Lei è un tesoro e, a modo suo ogni giorno ci ringrazia per tutto quello che facciamo per lei (Ok, i doni che ci porta davanti a casa ogni giorno non sono esattamente in linea con i miei gusti culinari però, tant’è.. :D).
Certo, quando l’abbiamo portata a casa per la prima volta non è stato semplice, come potete immaginare. L’ingresso in una nuova casa, la presenza di altri animali, il fatto di essere trasportata spessissimo dal veterinario nel suo trasportino in macchina.. Insomma, piccola, e’ stata una situazione davvero stressante come potete capire soprattutto tutti voi che avete o avete avuto gatti! Così graffiature sul divano, la tendenza a nascondersi, agitazione.. erano all’ordine del giorno. Purtroppo, come ci aveva detto il veterinario, questi problemi che sono sintomo di stress posso causare a lungo andare dei problemi a livello di salute ai nostri gatti :(
Pannocchia e Feliway
—
Il veterinario ci aveva consigliato Feliway un prodotto che ho usato con molta soddisfazione e che viene usato per risolvere (e prevenire) queste problematiche da circa 20 anni e che continuiamo ad usare ogni volta che prevediamo l’arrivo di una situazione stressante per Pannocchia. Oggi mi è capitata l’occasione di potervene parlare e sono davvero felice perchè, con tutta sincerità, ci ha aiutato e ci sta aiutando molto (Parlatene anche con il vostro Veterinario, sicuramente conosce benissimo il prodotto!).
Praticamente si tratta di una copia sintetica del feromone facciale felino, usato dai gatti per marcare il loro territorio più sicuro e protetto. Feliway può quindi essere usato per tranquillizzare e rassicurare i gatti quando affrontano una situazione difficile e prevenire o ridurre lo stress che causa graffiature, la diminuzione dell’interazione con noi, la tendenza a nascondersi, l’agitazione, vomito e diarrea quando li portiamo nel trasportino.. e cosi via.
Vi lascio delle info pratiche se siete interessate a sapere di più sul prodotto:
– Il prodotto può essere acquistato in farmacia o nei negozi di animali
– QUI trovare il sito con tutte le informazioni
– QUI la pagina Facebook
E voi, avete qualche problema con il vostro gatto in situazioni stressanti? Fatemi sapere così da poterci scambiare qualche consiglio ;)
–
Altri post legati all’argomento..
Foto del nostro rifiugio in campagna, parte 1
Foto del nostro rifugio in campagna, parte 2
Bellissima la campagna toscana!
–
Segui le mie giornate in diretta su INSTAGRAM! :)
Mi trovate come @ireneCCloset oppure qui www.instagram.com/ireneccloset
Condividi
Che amore la tua Pannocchia! Anch’io ed il mio compagno abbiamo trovato un cucciolino tigrato lo scorso settembre… si era infilato dentro il motore della ns. auto. Era sporchissimo ed impauritissimo! Ovviamente l’abbiamo tenuto… mai avrei pensato di avere gatti, ma è stato amore a prima vista! Ottimo il tuo consiglio di oggi, sicuramente lo terrò a mente in caso di necessità della nostra piccola peste! :)
ooooh che cucciolo!! chissà che spavento, menomale lo avete trovato! vanno li per cercare calore, cucciolini!! e’ una bella storia!!
Lovely! …and adorable pics!
❤ Kisses from http://www.withorwithoutshoes.com ❤
:*
Che carina Pannocchia. Io non ho animali in casa quindi non conosco questi prodotti.
Kiss
http://www.myurbanmarket.net
:*
Che dolce la tua gattina!
Un bacio!
Passa a trovarmi VeryFP
è una principessa :)
Anche io ho tre gatti trovatelli,amo cosi tanto i miei animali!!!
http://www.loshoppingaitempidellacrisi.it
anche io cara!!! spero che le indicazioni su Feliway ti siano utili :)
Ma che carina Pannocchia!!! Tra l’altro ha anche una bella storia :)
baci
Ellysa
molto!! sono felicissima di averla trovata quel giorno :)
Bellissima Pannocchia e bellissimo leggere la sua storia.
un bacio
NEW POST
http://www.angelswearheels.com
<3
mmm….ha degli occhietti tristi questa pannocchia….ti consiglio di frequentare veterinari che oltre a quel prodotto usano degli omeopatici, i veri omeopati unicisti sono pochi ma a Firenze non dovrebbe essere difficile trovarne, nel caso posso aiutarti ;)
ma no picciolina!!! era triste perchè probabilmente l’avevo distolta dal cacciare le lucertole, ehehe!!
molto bello questo post =)
kiss!
http://blamod.wordpress.com
:*
Come è cresciuta Pannocchia! Che bella! Tra qualche giorno me la spupacchio un po’ :)
bacio tesoro
vero??? tenerissima :)
Che tenerezza!!
16 OUTFITS for SPRING on
lb-lc fashion blog| Bloglovin’
che amore vero? :)
Aaawww ma è bellissima e ha due occhietti dolcissimi!! Anche io avevo un micio che si chiamava Pulce ma purtroppo aveva l’ FIV e ci ha lasciato lo scorso agosto. Ogni tanto in casa si sente la sua presenza e vivendo in campagna ci sono altri mici e ogni volta che qualcuno miagola io e mia madre abbiamo sempre l’impressione che sia lui :)
piccolo, mi dispiace!!! :((((
Ma è cresciuta tantissimo! Che patata!! Come la mia priscilla! Pensa che io l’ho presa in un gattile a settembre che aveva 3 mesi, un cucciolino.. secondo me hanno più o meno la stessa età :-) per fortuna non ho mai avuto di questi problemi.. ma terrò conto di questo prodotto :-) grazie!!
che meraviglia!! hai fatto un bellissimo gesto a prenderla dal gattile.. dovrebbero dare tutti cosi!!! ti mando un bacione!!
una bella gattina fortunata….
auguri
http://www.theitalianglam.com/
:)
Davvero bella Pannocchia e bellissimo ambiente bucolico (adoro salopette e borsa) :) Anche io ho un gatto, grazie per i consigli Irene!
Grazie :))))
che dolce questa gattina!