Capelli mossi senza ferro o piastra: ecco 3 metodi che utilizzo io!

capelli lunghi mossi

Capelli mossi senza ferro o piastra

Capelli mossi senza ferro. Il bello della bella stagione sta anche nella maggior voglia di curare il nostro corpo. E anche le temperature giocano a nostro favore, ad esempio per i capelli. Il periodo estivo è infatti quello perfetto per far rigenerare la nostra chioma senza più usare piastra o ferro..o per lo meno limitandoli a poche occasioni! Mi piacciono i capelli wild per l’estate, non troppo costruiti. L’effetto che mi piace è quello delle onde naturali, quelle che i nostri capelli prendono nelle giornate di mare tra sole e sale. Ma perchè non regalarci questo mosso sempre, anche in città? Ecco 3 metodi che utilizzo io e che ho imparato girovagando sul web.. e che effettivamente funzionano davvero ;) In questo modo eliminerete o limiterete l’uso del calore e.. i capelli questo inverno ringrazieranno :))

Capelli mossi senza ferro o piastra: ecco 3 metodi che utilizzo io!

1. IL METODO DEI TORCIGLIONI

Il metodo dei torciglioni è in assoluto il più facile ed il risultato sono onde davvero naturali che sembrano proprio quelle dei capelli al mare. Dunque, funziona così:

– lavate e asciugate i capelli (se sono leggermenti umidi anche meglio)
– dividete tutta la chioma in due parti

– se avete naturalmente capelli lisci mettete prima un po’ di schiuma per capelli mossi
– con ognuna delle due parti fate un mega torciglione, il più stretto possibile
– passatelo poi sopra la testa, come se fosse un cerchietto, per capirsi
– fermatelo poi con delle forcine in modo stabile
– ripetete dall’altra parte
– dopo circa due ore oppure la mattina successiva (meglio), se vi lavate i capelli la sera, sciogliete il tutto. Ecco le onde! Se avete i capelli particolarmente lisci o che tendono a perdere lo styling spruzzate un po’ di fissante :)

irene colzi capelli

Capelli mossi senza ferro

Capelli mossi senza ferro

2. IL METODO DELLA FASCIA

Il metodo della fascia è leggermente più lungo ma da i risultati migliori secondo me.

-Metti una fascia sulla fronte

– Dividi la testa in ciocche e arrotola ogni ciocca ben pettinata attorno alla fascia fino a completare tutta la testa (Ovviamente le ciocche possono essere anche arrotolate sovrapposte l’una su l’altra quando lo spazio sulla fascia è terminato)

– Una volta sciolti, dopo almeno due ore oppure idealmente la mattina successiva, il risultato saranno onde ampie e morbidissime! Fissatele con la lacca spry se lo ritenete necessario

3. IL METODO DEI TORCIGLIONI + PIASTRA

Questo è il metodo più veloce ed utilizzare la piastra.. ma in modo molto superficiale ;)

– spruzza sui capelli l’abituale spry per proteggere i capelli dal calore

– dividi i capelli in ciocche, per ogni ciocca fai un torciglione e passa la piastra sul torciglione

– fissa ogni ciocca con della lacca spry se necessari

Capelli mossi senza ferro
Capelli mossi senza ferro

–> NOVITA’!

TI AIUTO CON LO SHOPPING!

(Ovvero  gli ecommerce dove comprare direttamente i prodotti che ho usato nel post (o similari!))

Voglia di leggere di piu’ a tema beauty? :)

I capelli dell’estate 2015: tagli e colore di moda!

Come mettere il fard: le mie istruzioni per l’uso. Ecco come lo metto io!

12 consigli make up che vi faciliteranno la vita

IL MIO TRUCCO DA GIORNO: IL MIO VIDEO TUTORIAL

Segui le mie giornate in diretta su INSTAGRAM! :)

Mi trovate come @ireneCCloset oppure qui www.instagram.com/ireneccloset

 

Posted in BellezzaTagged , ,

Irene's Closet presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce.
Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Irene's Closet potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati.

Inoltre vi consiglio di leggere...


26 thoughts on “Capelli mossi senza ferro o piastra: ecco 3 metodi che utilizzo io!

  1. Sai mi servono proprio queste idee, le proverò per risparmiare un pò di ferro caldo ai miei capelli, ma dici che funzionano anche se ho un taglio tipo long bob e non lunghi come i tuoi?
    Grazie mille e buona giornata Irene,
    Elisa

  2. Il metodo “torciglioni” mi incuriosisce parecchio, penso proprio che lo proverò!Grazie per gli utili suggerimenti.
    Buona giornata, Erma

  3. Ciao Irene, belli questi metodi! proverò quello dei torciglioni ☺Io utilizzo anche il metodo della treccia: faccio una treccia che parte dall’alto con i capelli umidi lasciandola un po’ morbida.. Dopo qualche ora la sciolgo e fisso tutto con uno spray, il risultato è ottimo

  4. Ciao Irene!! Bei metodi!! Ci proverò assolutamente… anche se non mi é chiaro il metodo della fascia, magari potresti aggiungere qualche foto? Mi incuriosisce molto!:)

  5. Proverò con i torciglioni, mi ispira un sacco.
    Il metodo fascia lo avevo testato quando Clio su yb aveva messo il tutorial e mi piace sempre il risultato.

  6. Io il metodo dei torciglioni lo faccio da anni, confermo che funziona e c’è da dire che oltre ad ottenere un bell’effetto, non utilizzando piastre, non rovina i capelli

  7. Wow bellissimi suggerimenti, proverò il metodo dei torciglioni, perché ho i capelli abbastanza stressati da piastre e tinte, quindi dargli un po’ di respiro almeno dalla piastra non è per niente una brutta idea! Grazie per i consigli..:) :*

  8. Il risultato migliore l’ho ottenuto con i mega torciglioni senza piastra. Cmq tutti i metodi danno l’effetto capelli mossi naturali, fantastico!!!

  9. Ciao Irene!! Io oltre al metodo dei torciglioni e la treccia,quando sono in vena,uso la carta stagnola per fissare i capelli! Avvolgo attorno a uno/due o tre dita la ciocca di capelli e poi la chiudo nella carta stagnola,con i capelli leggermente umidi e li lascio riposare L’intera notte,oppure anche con la piastra per un risultato immediato! Ciao?????? Continua a darci consigli!!?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.