Come vestirsi dopo i 50 anni
Come vestirsi dopo i 50 anni. “Ormai, dopo i 60 anni queste cose non me le posso permettere”. “Da una certa età in poi, se deve andare sul classico..” “Ma dopo 50 anni dove vado vestita cosi”. Queste e molte altre affermazioni sono quelle che più spesso sento dalle mie lettrici “più grandi”. In generale, al di là dell’età anagrafica, quello che conta sia l’età mentale: credo che non ci sia niente di più sbagliato che porsi limiti in base all’età, limiti che magari non si sentono ma che ci sembrano imposti dell’esterno, come il giudizio comune. Siamo sicuri che siamo apposto con noi stesse cosi? O vogliamo di più? Eppure.. eppure basta girarsi un po’ intorno e vedere donne di sessanta, settanta anni con uno stile pazzesco, incredibile… anche decisamente più fotografate ad eventi mondani del mondo fashion rispetto a giovani ventenni. Semplicemente perchè hanno stile e non hanno paura di mostrarlo: anche se indossano un paio di Converse o un poncho
Come vestirsi dopo i 50 anni: idee looks.. strepitose!
–
Ho pensato così di dedicare oggi questo post alle mie lettrici, a tutte coloro che hanno perso lo spirito del buttarsi, del giocare della moda e di valorizzarsi divertendosi. Spero che questa gallery su come vestirsi dopo i 50 anni vi piaccia e vi sia di ispirazione amiche, fatemi sapere che cosa ne pensate :)

Se vuoi leggere di più ti consiglio..
–
Pantaloni culotte: la guida definitiva su come abbinarli
–
Come indossare le righe: orizzontali, verticali, colorate??
–
Bomber: ecco la nuova tendenza giacche per il 2016!
–
Acquista il mio libro QUI
Una vera e propria “Bibbia dello stile”: qui è racchiuso tutto ciò che so della moda, delle tendenze e degli abbinamenti con un capitolo dedicato anche alla mia storia, al mio percorso come blogger e ciò che mi ha portata oggi ad essere in TV a parlare di moda e a scrivere un libro! :)
Puoi comprare il libro i tutte le librerie d’Italia oppure QUI
—
Condividi
Nice proposals!
Don’t miss today on the blog my Lady style outfit…with transparencies and an adorable pair of velvet sandals ! ;)
.
❤Kisses from http://www.withorwithoutshoes.com ❤
Che bello questo post Irene e che bei look che hai proposto. Kiss
“CAUDALIE – Benessere per il mio corpo” ora sul mio blog http://www.littlefairyfashion.com
Buongiorno.
La donna piu’giovane di queste foto ha 70 anni almeno….
Senza nulla togliere ma forse non e’correttissimo questo post
Ciao Paola! Non conosciamo l’eta’ anagrafica di queste bellissime donne, ma il post non è dedicato alle cinquantenni, ma a tutte quelle donne che, superata una certa soglia di età, non hanno più voglia di giocare con la moda: non per sè stesse, ma per gli altri :)
Bellissimo post!! Mi è piaciuto molto leggerlo!!
http://federicaferraro.com/camicia-bianca-un-evergreen-che-non-passa-mai-di-moda/
Grazie Fede :)
Favolose queste donne…..sicuramente di grande ispirazione!!!!
Un abbraccio grande….
Marta
http://www.lagattarosablog.it
Si decisamente! :) ciao Marta !
Strepitose!!!! Bellissimo post! Bacio!!
Passa a trovarmi VeryFP
Grazie Veronica! :)
Ciao Irene, questo post è veramente stupendo, inoltre colgo l’occasione per ringraziarti, io sono una semplice lettrice di 43 anni e cerco sempre consigli su come vestirmi……..purtroppo le blogger che si occupano di moda sono tutte giovanissime che mostrano solo gli outfit con le ultime tendenze del momento (che di solito ovviamente vanno bene solo per la loro età, perché diciamocelo, io indosso praticamente di tutto ma di sicuro non corro a comprare la giacca in jeans oversize con le applicazioni) tu invece non fai solo questo ma dai anche degli ottimi consigli su come portare dei capi che sono adatti a tutte, insomma, mi piaci molto e continuerò sicuramente a seguirti…….bravissima
Grazie Cinzia davvero, sapere che aiuto molte persone con i miei consigli di stile mi fa piacere! Continuerò a fare altri post ispirazione per donne di una certa età, così da consigliarvi dal mio punto di vista i migliori outfit e le giuste tendenze! Un caro abbraccio
Bell’argomento…molto interessante! Io ho da poco passato i quaranta e spesso mi chiedo se mi vesto in modo adeguato. La moda mi piace moltissimo…aspetto un post per le quarantenni!Permettimi infine di farti i miei complimenti…sei preparatissima!
Grazie Miriam, presto allora un post anche per le quarantenni :) un abbraccio
bellissime idee cara :)
http://www.carosimpianti.com
Grazie Vanessa! un bacio
Ho quasi sessant’anni ma…. non mi arrenderò mai a quelle mises scialbe e infagottate che spessissimo vedo in giro su donne della mia età. Amo i colori e le stravaganze ben calibrate, quindi mi immedesimo molto con le signore mostrate in questo post.
Ben fatto Irene, l’ironia e il gioco non hanno ASSOLUTAMENTE eta’.
La mia icona è Iris Apfel, meravigliosa novantenne che sprizza vita da ogni colore che indossa!
Grazie Sissi di essere passata, lo stile non deve morire mai :D e non dobbiamo mai pensare di costruircene uno! Buona giornata, un abbraccio
Ecco la conferma che il grigio dei capelli non è segno di vecchiaia ma di eleganza e stile. Brava!
:) Esatto Betty
Great post :)
http://www.evdaily.blogspot.com
Thanks Ev! :) kisses
Post stupendo! Ho 44 anni e spesso mi chiedo se sia l’ora di smettere di mettere alcune cose tipo le sneakers o cose simili, quindi grazie per averci fornito questi esempi di stile.
Mi piacerebbe anche un post per chi ha più di 40 anni ed è anche cicciottella!
Hehe, spero di riuscire a farne altri per tutte le età! un abbraccio Sam
Mette una gioia guardare queste donne CHE ti apre il cuore. Grazie a chi finalmente non pensa solo alla taglia 40 per sedicenni….. e io ne ho 55!!!
Credo tu abbia un’idea sfalsata di come sia fatta una cinquantenne…
L’articolo mi piace e moltissimo anche le foto lo intitolerei…
Come vestirsi dopo i 70 mi sembra più adatto.
Non prendertela come hai fatto con chi lo ha già scritto prima di me, hai solo da aggiungere 20anni…
Buon Stile a tutte.
Un articolo accattivante. Tanti begli esempi di stile senza età ed autoironico. Peccato non aver visto nella carrellata, qualche bella over 50 curvy. Perché purtroppo, nella realtà vera sono poche quelle che con la menopausa dimagriscono invece di mettere su peso! ;)
Grazie comunque e buon lavoro!
Eleganza per niente banale. Ho 60 anni ed ho optato per il capello corto e grigio purtroppo non ho un fisico cosi’longilineo e asciutto! il seno abbondante mi rende goffa, come ovviare a questo difetto?
Bravissima continua così per me sei una grande ispirazione ti seguo e seguirò ancora quelle modelle sono strepitose e stilosissime complimenti
sicuramente affascinanti queste sgnore. Diciamo che hanno tutte avuto la fortuna o saputo mantenere la linea dei 20 anni! cosa che dai 50 anni in su non è esattamente garantita e non consente di indossare con disinvoltura questo tipo di capi …. :-)
comunque , belle, grazie.
A volte più che ironiche,spiritose e simpatiche,queste signore(o almeno alcune)mi sembrano terribilmente ridicole.Peggiorate da capi inadeguati dai quali risultano maggiormente invecchiate.Il buon gusto che fine ha fatto?
Ciao.dove si può comprare nella foto pantaloni bianco-nero scacchi.