Quando iniziare con la crema anti-rughe? Oggi vi dico la mia su un prodotto che ho provato: Slow Âge di Vichy
Quando iniziare con la crema anti-rughe? Buongiorno bellezze! Oggi facciamo due chiacchiere su un argomento davvero spinoso per la sottoscritta e, metterei la mano sul fuoco, anche per molte di voi. Ma partiamo dall’inizio: l’idea di questo post nasce da un’email che mi è stata inviata da una lettrice del mio blog. Tra una chiacchiera e l’altra viene fuori una domanda, LA fatidica domanda. Dico fatidica perché a) non è di certo la prima volta che mi viene chiesta e ogni volta si apre una discussione accesa tra ragazze, b) perché, essendo più vicina ai trenta che ai venti, sono moooolto sensibile all’argomento. Bene, la domanda è stata: “Irene, ma tu hai già iniziato ad utilizzare la crema anti-rughe? Io ho 26 anni e sono molto indecisa su quali prodotti scegliere per il mio viso”. Eccola, la domanda da un milione di dollari. Quando iniziare a pensare alle rughe? Qual è l’età giusta per cominciare a combatterle?
Quando iniziare con la crema anti-rughe? Oggi vi dico la mia su un prodotto che ho provato: Slow Âge di Vichy
—
A partire dai 20 anni la pelle fatica sempre più a ripararsi dai danni esterni e così, sempre con maggiore difficoltà, con il progredire dell’età. Non c’è dubbio quindi: prima si inizia ad utilizzare prodotti anti-età e meglio è perché contrastare le rughe (o la perdita di tono) dopo che esse sono marcatamente visibili è davvero difficile. Ciò che occorre dunque, è proteggere la pelle prima che il segno sia manifesto.
La verità è che, a differenza dei nostri nonni o dei nostri bisnonni, noi ragazze viviamo in un’epoca che va veloce, velocissima. Tutto si vive all’ennesima potenza e questo causa purtroppo un invecchiamento precoce.
Grazie a Vichy mi sono documentata su alcuni studi condotti sul tema, molto interessate è stato conoscere il concetto di Exposoma cioè la somma di tutti i fattori non collegati alla genetica che provocano l’invecchiamento della pelle. Ora vi spiego tutto nel dettaglio…
Sappiate che:
– l’80% dei segni di invecchiamento sono dovuti all’esposizione al sole e non a fattori genetici
– l’inquinamento al quale tutte noi siamo esposte purtroppo fa effetto cumulativo con quello derivante dagli UV
– a questa somma si aggiungono la carenza di sonno, lo stress, le emozioni negative e la cattiva alimentazione… magari dovuti al nostro stile di vita a mille all’ora.
Il vero problema per il nostro viso è che questo accumulo aumenta anno dopo anno e, se inizialmente gli effetti sono pressoché invisibili, un giorno, quasi per magia, diventano visibili: le prime rughette, la pelle secca, l’incarnato meno uniforme, la perdita di tonicità.. insomma, va bene, l’incubo di ogni quasi trentenne!
Quindi quello che si deve fare, e che dico più a me stessa che a voi, è rallentare: cercare di affrontare il futuro con serenità, di focalizzarsi su quello che conta davvero (Per la pelle e nella vita!). Cercare di diminuire il più possibile le emozioni negative e concedersi il giusto rapporto con il tempo (Una passeggiata al sole, un weekend nella natura, qualche ora al giorno da dedicare alle persone che ami), dormire a sufficienza, curare l’alimentazione con il pesce, ricco di omega, con le verdure a foglia verde scura e i frutti di bosco, ricchi di antiossidanti o ancora con l’albume d’uovo o con gli arachidi che sono ricchi di proteine. Andiamo SLOW e sorridiamo, prendendo la vita non solo meno velocemente ma anche senza negatività.
E i prodotti per la cura del nostro viso? Occorre trovare una beauty routine che combatta lo stress ossidativo provocato dagli UV e dall’inquinamento e che aiuti la barriera della pelle a essere più forte, per proteggerci, per rigenerare e riequilibrare la pelle.
Il suggerimento che vi posso dare è Slow Âge di Vichy. Vichy mi ha invitata a provare il prodotto qualche mese fa, dopo un mio snap in cui parlavamo dello scottante tema dell’invecchiamento della pelle. Ho accettato con piacere dopo aver letto gli studi sull’utilizzo di tale prodotto su un bel gruppo di donne, rispetto al famoso Exposoma del quale vi ho parlato prima. I risultati sono incoraggianti: dopo 8 settimane di utilizzo QUOTIDIANO, le rughe intorno agli occhi sono attenuate e la perdita di volume è stata contrastata.
Il segreto sta nella sua formula innovativa che associa 3 attivi (la Baicalina dalle proprietà antiossidanti, il Bifidus con proprietà fortificanti e l’Acqua Termale Mineralizzante di Vichy ricca di 15 minerali) ad un filtro che protegge anche dagli UVA. Anche la texture, dal colore rosato, è molto piacevole al tatto e lascia la pelle vellutata, morbida e fresca.
Come si utilizza? Dopo il siero o la crema, come gesto conclusivo, al MATTINO (contiene il fattore di protezione che ci protegge tutto il giorno), corredando la routine di bellezza ad un ritmo slow e positivo durante la giornata.
Spero che questo post sia stato utile per voi e vi abbia dato qualche spunto di riflessione in più su questa tematica. Aspetto tutte le vostre opinioni in merito :)
Se vuoi leggere di più ti consiglio..
–
Pelle del viso disidratata? Ecco i perché, i rimedi da adottare SUBITO!
–
E a queste cose avevi mai pensato per la cura del viso?
–
Consigli utilissimi! Kiss
Oggi sul mio blog http://www.littlefairyfashion.com “Press Day Petit Bateau SS 2017”
Grazie cara! kisses
Ottimi consigli!! Anche io non so mai quali creme scegliere…. seguirò il tuo consiglio
http://federicaferraro.com/blair-waldorf-look-di-queen-bee-di-gossip-girl/
Interesting advice! We mut take care of our skin every single day
Don’t miss today on the blog my Make up novelties…a special edition to be stunning during the next Xmas celebrations ! ;)
.
❤Kisses from http://www.withorwithoutshoes.com ❤
Thank you dear! :)
Grazie Fede! Non te ne pentirai! un bacio
Post molto interessante, per tutte prima o poi arriva il momento della crema antirughe, ma se selta con cura fa solo bene.
Blery&Ily
http://www.thesprintsisters.com
Esatto! un abbraccio ragazze
Ottimi i prodotti Vichy, utilizzo la loro crema. Bacioni!
Passa a trovarmi VeryFP
:)
ciao Irene fantastico post! anche io ho 26 anni, ho in genere una bella pelle e per adesso sto ancora usando una crema idratante senza particolari pretese, però penso che la prossima volta comprerò una crema antirughe
volevo chiederti questo prodotto si può utilizzare anche dopo la crema idratante o la può benissimo sostituire?
grazie baci!!
Mi hai incuriosita!
da provare senza dubbio!
http://www.agoprime.it
Siii, devi provare per credere :) baci
ottimo…. da provare direi per i miei 31!!! :-( sigh….
cmq… hai mai provato visionnaire di lancome?? ho un campione e la sto provando…mi trovo bene ma volevo il tuo parere :D
lau
No, ancora non l’ho provato! Ti farò sapere nel caso lo provassi <3 un bacio cara
Ciao! bellissimo post! dove hai presto quel maglione?
Io ho 21 anni e non mi va ancora di iniziare ad utilizzare una crema antirughe ma tra qualche anno sicuramente!
Un bacione,
Mary
Fashion secrets of a pretty girl
FACEBOOK – INSTAGRAM – TWITTER – LOOKBOOK
Hai ancora molto tempo daavanti :D ma inizia prima, di pentirtene dopo! ehehe, baci cara
bel post cara e ottimi consigli :)
http://www.carosimpianti.com
Grazie Vanessa <3
Love your sweater!
http://www.evdaily.blogspot.com
Thank you Ev! <3
Ok, devo correre ai ripari! La proverò!
:D hahah ci tocca via! bacii