I mercatini di Natale più belli in Italia: ecco quali sono secondo me!

mercatino di natale in selva di val gardena mercatino di natale

I mercatini di Natale più belli in Italia!

I mercatini di Natale più belli in Italia! Ciao ragazze, oggi parliamo di qualcosa di completamente diverso: i mercatini di Natale più belli in Italia! Il Natale è vicino, respiriamo ormai da un po’ di tempo questo spirito di festa in giro per le nostre città: le vie addobbate, i negozi pieni di luci, le persone che inondano le strade del centro alla ricerca dei regali ed i mercatini di Natale.

Quest’ultimi sono tipici del nord europa e specialmente nelLe regioni del nord sono favolosi: Alto Adige, Trentino, Friuli-Venezia Giulia; seguiti a ruota da numerosi altri del centro e del sud Italia. Inoltre nel sud Italia altrettanto bella è la lunga tradizione partenopea dei presepi.

 al mood di gioia e  serenità, nei mercatini di Natale, possiamo trovare ed acquistare ogni tipo di regalo: dai prodotti dell’artigianato locale alle specialità enogastronomiche regionali, per poi passare alle decorazioni natalizie, i giocattoli in legno, i complementi d’arredo e i capi di abbigliamento originali e molto natalizi.

Vediamo insieme i più belli:

TRENTINO ALTO ADIGE

Il Trentino Alto Adige, essendo molto vicino all’Austria, mantiene tradizioni e culture nord europee, che mixate con neve e freddo creano un mood natalizio perfetto!

Se amate l’odore del legno bruciato, frittelle di mele e vin brulè le tappe perfette sono: Vipiteno,  Rovereto, Bressanone, Brunico, Bolzano e Merano!

mercatino di natale in selva di val gardena

AOSTA

Il mercatino di Natale di Aosta, il Marché Vert Noël, ambientato nel tetro romano e circondato da abeti innevati è il classico clima natalizio montanaro che mixato a musica e luci crea un’atmosfera surreale!

TIPS: Date un’occhiate ai manufatti artigianali in cuoio e canapa perfetti per qualche piccolo pensiero ad amici.

mercatino di natale ortisei

MILANO

A dicembre Milano si veste a festa, con luci e addobbi che rendono la Capitale della moda italiana ancora più sensazionale, molto carino e chic è il mercatino di Natale in piazza Duomo, proprio sotto le guglie della Cattedrale, o in piazza Castello “Oh Bej Oh Bej”.

Oltre a questi ci sono più di 20 mercatini sparsi per Milano.

FIRENZE

Firenze, la mia città, con l’arrivo dei weekend di dicembre arrivano i mercatini natalizi, da quelli più segreti nei saloni di grandi ed antichi palazzi della città a quelli più classici e conosciuti come quello di Santa Croce o SS.Annunziata, dove vi consiglio di acquistare le decorazioni per la casa ricamate a mano.

Per i più piccoli invece, dal 3 al 21 Dicembre, alla Stazione Leopolda potrete visitare la Casa di Babbo Natale (con tanto di ufficio postale per le letterine) ed il villaggio del cioccolato!

mercatino di natale in selva di val gardena mercatino di natale

ROMA

Anche nella capitale Italiana i mercatini di Natale non mancano, il più celebre è quello in Piazza Navona, con prodotti tipici, decorazioni e artigianato, dove potrete gustare le classiche ciambelle fritte!

Inoltre per le amanti dei mercatini di natale originali (e molto Fashion!) vi suggerisco il Vintage Market al Circolo degli Artisti il 21 Dicembre con oltre 70 espositori da tutta Italia: amanti di vestiti usati e mobili retrò accorrete!

NAPOLI

Scendiamo ancora lungo lo stivale e arriviamo a Napoli, qui non troviamo un vero e proprio mercatino con le bancarelle ma una via, San Gregorio Armeno, chiamata anche la “via del presepe”, piena di negozi aperti tutto l’anno e specializzati nella realizzazione dei presepi. L’atmosfera natalizia al sud è ben diversa da quella del nord Italia, specie per il clima, qui potrai scoprire tutta la storia sul presepe e ammirare la minuziosa lavorazione che si cela dietro alla produzione delle statuine.

TAORMINA

In molti pensano che i mercatini di Natale al sud non siano così spettacolari ed in linea con l’atmosfera natalizia quanto al nord, ma non è vero! E’ vero che siamo al sud e fa più caldo ma dalla punta più alta della città sarà possibile ammirare la neve sulla cima dell’Etna.

Anche a Taormina ci sono tanti presepi sparsi per la città ed alcuni mercatini di Natale dove sarà possibile acquistare le statuine per il presepe fatte di pietra lavica degustando il classico vino alle mandorle.

mercatino di natale ortisei

Se vuoi leggere ancora qualcosa riguardo al natale..

5 idee outfits per le feste: la collezione Esmara by Heidi Klum Lidl per Natale!

Mercatini di Natale: ecco quali ho visto! | Vlogmas, il mio Christmas Vlog su Youtube!

Regali di Natale dai 12 ai 40 euro: idee da acquistare (anche) online!

Acquista il mio libro QUI

Cop_A tutto stile_AOG_.indd

Una vera e propria “Bibbia dello stile”: qui è racchiuso tutto ciò che so della moda, delle tendenze e degli abbinamenti con un capitolo dedicato anche alla mia storia, al mio percorso come blogger e ciò che mi ha portata oggi ad essere in TV a parlare di moda e a scrivere un libro! :)

Puoi comprare il libro i tutte le librerie d’Italia oppure QUI

Instagram @ireneccloset 700

Segui le mie giornate in diretta su INSTAGRAM! :)

Mi trovate come @ireneCCloset oppure qui www.instagram.com/ireneccloset

Inoltre vi consiglio di leggere...


8 thoughts on “I mercatini di Natale più belli in Italia: ecco quali sono secondo me!

  1. A Santa Maria Maggiore in Valle Vigezzo in mezzo alle Alpi ci sono dei mercatini di Natale che sembra di entrare in una favola. Ve li consiglio!😍

  2. Consigliatissimo anche il mercatino di Natale del borgo medievale di Rango in Trentino.Poco conosciuto ma è entrato direttamente nella mia personale classifica in prima posizione. Non ci sono bancarelle o casette di legno ma si acquista all’interno di grotte e cantine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.