Psoriasi: tu ce l’hai? Conosci qualcuno che ce l’ha? Oppure no? Parliamone!
Psoriasi. Buongiorno! Oggi vorrei parlarvi di una malattia di cui non si parla spesso, purtroppo, nonostante tocchi più di 125 milioni di persone nel mondo: la psoriasi. E’ una malattia che ha toccato le mie sfere di conoscenze e sulla quale sono piuttosto sensibile: è una malattia che porta DISAGIO, soprattutto nei rapporti con gli altri e causa BASSA AUTOSTIMA. E’ quindi bene conoscerla, anche per chi non ne è affetto.
Avete mai conosciuto una persona con psoriasi? Lo sapete che molto spesso le persone hanno paura di toccare le persone che ne sono affette perchè pensano che siano contagiose? Che le persone affette da psoriasi non hanno solo una malattia della pelle ma lottano ogni giorno contro i pregiudizi degli altri vivendo anche carenze affettive importanti?
Sono stata così felice oggi di accettare l’invito di Lilly presso la loro sede, proprio per iniziare a parlare di questa malattia, senza tabù, cosa che credo sia molto importante: la ricerca medica ha fatto passi da gigante, sia nelle cure sia nel recupero della qualità della vita del paziente affetto da psoriasi. L’evento presso il Campus Lilly mi ha dimostrato quanto Lilly sia un’azienda farmaceutica all’avanguardia, sono molto orgogliosa di avere una realtà di questo calibro a due passi da casa e sono sicura che la ricerca medica farà ancora passi da gigante nell’immediato futuro insieme ai tanti che sono già stati fatti.
Durante l’evento ho capito che, nonostante questa malattia abbia una storia di 3.500 anni, ancora c’è tantissima disinformazione.Pensate che fino al 1841 era stata classificata come lebbra: non c’è da stupirsi che poi oggi c’è chi crede che sia una malattia contagiosa. E sappiate che i pregiudizi uccidono le persone affette da psoriasi e le rilegano ai margini della società. Basta uno sguardo per creare disagio: tante le storie di donne e di uomini che hanno difficoltà nel vestirsi, quando affetti da psoriasi. La difficoltà con il contatto con i tessuti in inverno, la difficoltà a scoprirsi in estate.
Ecco alcune delle centinaia di testimonianze che ho raccolto sul mio canale Instagram, semplicemente parlando della malattia.
Ecco perchè è importante distruggere i falsi miti sulla psoriasi, miti assolutamente da sfatare. Ecco i principali!
LA PSORIASI E’ CONTAGIOSA: SBAGLIATO!
La psoriasi è contagiosa come le lentiggini!
LA PSORIASI E’ SOLO UN PROBLEMA COSMETICO: SBAGLIATO!
L’infiammazione della pelle è solo la punta dell’iceberg e può essere collegata ad altre patologie gravi.
LA PSORIASI HA SOLO UN IMPATTO FISICO SUI PAZIENTI: SBAGLIATO!
La psoriasi ha un impatto pesante a livello psicologico ed emozionale: dalla rabbia alla frustrazione, fino all’insicurezza. Chi è affetto da psoriasi reagisce coprendosi con indumenti e limitando le situazioni in cui farsi vedere esposto (come a nuoto o in palestra).
LA PSORIASI E’ CAUSATA DA UNA SCARSA IGIENE: SBAGLIATO!
E’ una malattia del sistema immunitario.
LA PSORIASI E’ FACILMENTE DIAGNOSTICABILE: SBAGLIATO!
Può essere facilmente scambiata con altre malattie della pelle, dall’eczema alla dermatite atopica.
LA PSORIASI NON E’ EREDITARIA: SBAGLIATO!
In realtà c’è il 40 – 60% di ereditarierà genetica, una predisposizione genetica.
LA PSORIASI PUO’ ESSERE GUARITA. SBAGLIATO!
La psoriasi è una MALATTIA CRONICA, che dura tutta la vita. Non si ha la guarigione, ma grazie all’avanzamento medico, è possibile gestire i sintomi: la ricerca sul sistema immunitario ha portato lo sviluppo di farmaci che bersagliano le cause sottostanti a questa condizione.
La diagnosi precoce della psoriasi può contribuire a rilevare altre malattie legate alla psoriasi, altrettanto gravi: dal diabete ai disturbi cardiovascolari. Quindi non sottovalutate mai i sintomi!
Nel corso dei prossimi mesi, sulla mia pagina Facebook, condividerò con voi alcune tips per imparare a valorizzarsi, vestirsi e truccarsi anche se affetti da psoriasi.
Se avete voglia di condividere ancora le vostre esperienze con la malattia, siamo qui per ascoltare :)
Un abbraccio a tutti!
–
Acquista il mio libro QUI
Una vera e propria “Bibbia dello stile”: qui è racchiuso tutto ciò che so della moda, delle tendenze e degli abbinamenti con un capitolo dedicato anche alla mia storia, al mio percorso come blogger e ciò che mi ha portata oggi ad essere in TV a parlare di moda e a scrivere un libro! :)
Puoi comprare il libro i tutte le librerie d’Italia oppure QUI
—
Segui le mie giornate in diretta su INSTAGRAM! :)
Mi trovate come @ireneCCloset oppure qui www.instagram.com/ireneccloset
Condividi
Un argomento molto importante e sconosciuto a molte persone.
Grazie per tutte queste informazioni. Kiss
Nuovo post “Benessere e relax a casa con Donnerberg” ora su http://www.littlefairyfashion.com
Great post! x
http://www.evdaily.blogspot.com
No fortunatamente non ne soffro, ma mia mamma si. Grazie per averne parlato, ora glielo faccio leggere.
http://www.loshoppingaitempidellacrisi.it
grazie per averne parlato..è una bella cosa quella che hai fatto!
http://www.carosimpianti.com
è molto importante parlare di questo argomento.