Come vestirsi ad un matrimonio di giorno: 8 consigli!
Ciao ragazze! Primavera, fiori, belle giornate….. matrimoni! Matrimoni??? Ahhhhhh panico!! Perché se il primo pensiero è: “Che bello!!” Il secondo è “Che cosa mi metto?”. No panic! Ho pensato di girare questo video per fare un po’ di chiarezza sul tema e capire un po’ cosa indossare per un matrimonio di giorno, ovvero un matrimonio che si svolge al mattino con festeggiamenti durante il pranzo. Siete pronte? Via con 8 consigli utili!
*I link Amazon utilizzati sono link di affiliazione. Acquistando tramite i link potrei ricevere una commissione sulla vendita. Questo non influisce sul prezzo del prodotto che acquisti.
C0me vestirsi ad un matrimonio di giorno? DRESSCODE
Ricordatevi che tutte le regole che seguono sono vane se gli sposi inseriscono all’interno del loro invito un dress code che gli invitati devono seguire: i desideri degli sposi sono ordini, quindi le loro regole sono le prime da seguire!
VESTITO LUNGO DA GIORNO? LUNGHEZZA DELL ORLO
La lunghezza dell’orlo deve essere possibilmente al ginocchio per gli abiti e le gonne, fino ai piedi per i pantaloni. Per le cerimonie da giorno, soprattutto se formali, vanno benissimo anche gli abiti lunghi ma che si fermino ai piedi. Banditi strascichi e vestiti lunghi troppo formali: ricordatevi che stiamo comunque parlando di una cerimonia da giorno!
Vestito blu: https://amzn.to/2GR1xFs
NON FOSSILIZZATEVI SUI VESTITI
Molto spesso, quando pensiamo a cosa indossare per un matrimonio, si pensa che il look più adeguato sia quello che riguarda i vestiti ed i vestitini o quanto meno gonne. In realtà ricordiamoci che tailleur pantalone e tute lunghe sono validissime alternative per abiti e gonne e spesso, sono alternative molto pratiche se per esempio le temperature non sono esattamente delle migliori.
Tuta blu: https://amzn.to/2IZxdd3
ATTENZIONE AI COLORI (IL FALSO MITO DEL VIOLA AI MATRIMONI)
Quando scegliamo i colori più giusti per il nostro look da cerimonia, ricordiamoci che per i matrimoni che si svolgono di giorno è meglio evitare i colori cupi e tristi come per esempio il nero. Sono accettati il blu scuro, soprattutto per le donne più mature, anche in estate e poi a tutti i colori dalle tonalità più spente se le cerimonie sono di giorno ma in inverno: bordeaux, verde bosco, senape. Sono perfette per i matrimoni le tonalità pastello e tutti i colori vivaci
Essendo poi una cerimonia di giorno, meglio evitare abiti eccessivamente riempiti di paillettes e cristalli che vanno bene, per il giorno, a piccole dosi.
Vestito blu: https://amzn.to/2ZD2BnL
SI ALLE FANTASIE
Per le cerimonie di giorno le fantasie sono perfette per dare brio al look. L’unico imperativo è che siano eleganti: da bocciare l’animalier, assolutamente sì per il classico floreale e l’intramontabile pois.
MATRIMONIO FUORI CITTA’: COME VESTIRSI AD UN MATRIMONIO COUNTRY CHIC
Se la cerimonia di matrimonio è fuori città, per esempio in campagna oppure al mare, il nostro look si deve in parte adeguare all’occasione, soprattutto se anche la cerimonia stessa è organizzata all’aperto. In tal caso sì ai tacchi grossi anti affondamento nell’erba, si ai sandali flat gioiello per non affondare nella sabbia e anche un grandissimo sì al pizzo.
LA BORSA DA GIORNO
Essendo una cerimonia da giorno è consigliabile utilizzare sempre e comunque delle pochette e delle clutch, quindi delle borse eleganti. Però essendo un matrimonio comunque che si volge di giorno, vanno bene anche delle borse piccole o medie con il manico, purché dalla linea elegante.
IL CAPPELLO
Il matrimonio da giorno è l’unica cerimonia in cui si può optare per il copricapo, la sera invece non è permesso, evitando ovviamente quelli in paglia.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE:
Come vestirsi ad un matrimonio? Ecco le REGOLE DA RISPETTARE SEMPRE per non essere fuori luogo!
–
Vestito bianco: e non parlo di matrimonio! Ecco il capo da avere nell’armadio a luglio!
–
Come vestirsi per una cerimonia: come vestirsi per matrimonio, Comunione, Cresima, Battesimo..
–
Acquista il mio libro QUI
Una vera e propria “Bibbia dello stile”: qui è racchiuso tutto ciò che so della moda, delle tendenze e degli abbinamenti con un capitolo dedicato anche alla mia storia, al mio percorso come blogger e ciò che mi ha portata oggi ad essere in TV a parlare di moda e a scrivere un libro! :)
Puoi comprare il libro i tutte le librerie d’Italia oppure QUI
—
Segui le mie giornate in diretta su INSTAGRAM! :)
Mi trovate come @ireneCCloset oppure qui www.instagram.com/ireneccloset
Condividi