Acido ialuronico: 10 cose da sapere sul trattamento anti-età più di MODA adesso!

Acido Ialuronico: 10 cose da sapere

drew-graham-cTKGZJTMJQU-unsplash

Ciao ragazze! Oggi parliamo di bellezza, parliamo di Acido ialuronico, il trattamento anti età più discusso e amato dell’ultimo periodo. L’acido ialuronico è il prodotto di bellezza che promette di poter riacquisire un aspetto giovanile, con una pelle tonica e rimpolpata, priva delle rughe e dei segni del tempo. La crescente presenza dell’acido ialuronico nel mercato dei prodotti cosmetici e anti-età ha creato molte domande, dalle più generiche relative ai dubbi su come funziona questa sostanza, quali benefici comporta, quali sono i rischi in cui si può incorrere utilizzandola, a quelle più pratiche come i quesiti su dove comprare acido ialuronico puro oppure su quali siano i migliori metodi per la sua applicazione. Ho pensato così oggi di dedicare questo post all’acido ialurinico, raccogliendo un po’ di informazioni utili per tutte coloro che vorrebbero provare ad acquistare dei prodotti contenenti questo principio. Pronte?

Le domande (e le risposte) più frequenti sull’acido ialuronico

Senza dilungarsi in ulteriori indugi, ecco una rapida e semplice guida per fugare alcune delle domande più frequenti riguardanti l’acido ialuronico!

07_TONICO_VISO_006_WEB

1. Cos’è l’acido ialuronico?

L’acido ialuronico è una molecola naturalmente presente nel corpo. Come il collagene, è parte del tessuto connettivo e la sua concentrazione diminuisce con l’avanzare dell’età. Le principali funzioni dell’acido ialuronico sono quelle di distendere la pelle rendendola elastica, la dilata e la difende dagli agenti atmosferici e dai microorganismi infettanti.

2. Contro quali inestetismi l’acido ialuronico è efficace?

Come già detto, la quantità di acido ialuronico presente naturalmente nella pelle diminuisce con il passare degli anni, per cui ripristinare le concentrazioni di questa sostanza aiuta a riempire i solchi creati dalle rughe, distendere i segni come le zampe di gallina o anche per aumentare il volume di zigomi e labbra.

oliver-johnson-Wfnj054GsmE-unsplash

3. L’acido ialuronico è usato solo nella cosmetica? NO

Essendo una sostanza prodotta dal corpo, ovviamente il suo impiego va ben oltre il solo campo della cosmetica. L’acido ialuronico è impiegato anche nella produzione delle lacrime artificiali, per problemi dermatologici e per curare ulcere, ustioni e ferite della pelle oppure afte e lacerazioni della bocca.

4. L’acido ialuronico si inietta soltanto? NO

La risposta è un “assolutamente no”. L’acido ialuronico è uno degli ingredienti principali di tantissimi prodotti cosmetici, compresi quelli per il make-up. La sostanza può essere iniettata, assorbita per via cutanea o anche ingerita per via orale.

03_PACK_INTERNO_CARTONE_ALV_059_WEB

5. Quanto costa?

Dipende dal tipo di trattamento a cui ci si sottopone e il tipo di prodotto scelto. Ovviamente delle sedute da uno specialista per fare delle iniezioni di acido ialuronico avranno un costo maggiore rispetto a un prodotto da usare in modo autonomo sotto il proprio tetto. Occorre informarsi bene rispetto alle nostre esigenze, ecco perché una visita dermatologica è sempre consigliata.

6. Fa male?

No, non fa male, attenzione però ai livelli di concentrazione dell’acido ialuronico! Nella maggior parte dei cosmetici, questi livelli non superano lo 0,1%, ma in commercio se ne trovano anche con concentrazioni pari al 10%. Qual è la differenza? Pare che troppo acido ialuronico può causare irritazioni ed eruzioni cutanee, quindi fate attenzione!

7. È per sempre?

La risposta è no. Sia che si sceglie la somministrazione per via sottocutanea che per via cutanea, i trattamenti non sono permanenti e vanno ripetuti con frequenze che variano da persona a persona.

8. È la manna contro le rughe?

Sì e no. Sì, perché è principio attivo che sembra funzionare. No, perché non si può pretendere di avere una pelle bella e sana solo perché si utilizza un prodotto all’acido ialuronico. Bisogna sempre avere cura della propria pelle, mangiare in modo sano, usare creme idratanti per il viso e prendere i dovuti accorgimenti prima e dopo l’esposizione al sole.

9. È vero che l’acido ialuronico è un buon doposole?

Assolutamente sì. La sua azione idratante aiuta a combattere la secchezza della pelle, tipico problema dovuto a una lunga esposizione al sole. L’acido ialuronico è un ottimo rimedio, sia sotto forma di crema che di siero. Per il viso, sono ovviamente consigliati dei prodotti specificatamente studiati per reidratare la pelle e donarle una protezione naturale contro gli effetti nocivi dei raggi UV, come il tonico viso di Caracalla Cosmetici, fatto con acido ialuronico ed acque vegetali essenziali d’origine 100% naturale.

10. A cosa bisogna prestare attenzione leggendo l’etichetta di un prodotto con acido ialuronico?

Quando si acquistano prodotti a base di acido ialuronico bisogna leggere attentamente l’etichetta. Se assieme alla preziosa sostanza anti-età è presente anche dell’alcol, allora le proprietà dell’acido ialuronico sono annullate dalla presenza dell’alcol. Se invece è presente della saponina, questa incrementa la produzione dell’acido, raddoppiandone praticamente l’effetto.

Spero che queste informazioni vi siano state utili ragazze! Scrivetemi!

Posted in Bellezza

Irene's Closet presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce.
Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Irene's Closet potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati.

Inoltre vi consiglio di leggere...


3 thoughts on “Acido ialuronico: 10 cose da sapere sul trattamento anti-età più di MODA adesso!

  1. Articolo utilissimo, grazie! Da over 40, per me è un “basic” fondamentale della routine del mattino, ma anche quando è contenuto in altri prodotti è molto utile! Complimenti per il blog! Cristina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.