Last outfit at Luisa Via Roma: Florence I ♥ U

dsc_1786-3
 
Dire che ho degli arretrati da postare.. è dire poco! Mettiamoci all’opera dunque! Questo che vedete nelle foto è l’outfit che ho indossato per il secondo giorno dell’evento Luisa Via Roma, una giornata che ho trascorso mooolto tranquillamente, semplicemente socializzando e accompagnando nel suo shopping Nayra Laise (l’affascinante blogger brasiliana che vedete nella foto e della quale potete ammirarne le foto cliccando QUI). Accompagnando e basta, giuro! Infatti ho preso una graaandissima decisione, quella di non fare shopping fino all’inizio dei saldi.. ce la faranno i nostri eroi? :D  Voi avete già adocchiato qualcosa da acquistare durante i prossimi saldi?
dsc_1763-2
In queste foto, scattate in Piazza della Signoria dal gentilissimo marito di Nayra, indosso un outfit di ispirazione vintage: gonna frangiata acquistata al mercato di Porta Portese a Roma, cintura a tripla corda con chiusura dorata composta da una coppia di elefanti acquistata nello stupendo (anche se davvero caro) negozio vintage di Sesto Fiorentino, il tutto abbinato a una semplice canotta bianca combatti afa (c’erano 35 gradi a Firenze quel giorno!) e sandali a listini di H&M dello stesso colore della cintura e dal sapore retrò anch’ essi (e comodi da indossare per l’intera giornata!).
Con Nayra mi sono trovata bene fin dal promo minuto: è una ragazza semplice e davvero solare. Anche se Nayra ha uno stile estremamente diverso dal mio, molto chic ed elegante, una cosa ci accomuna.. siamo entrambe delle shoes addicted! Che ne pensate delle scarpe che indossa Nayra?
dsc_1784[1]-2dsc_1781-2

COSA INDOSSO I’M WEARING:
SCARPE SHOES: H&M 34 Euro
GONNA SKIRT: VINTAGE Porta Portese open market (Rome) 5 Euro
CINTURA BELT: VINTAGE (Sesto Fiorentino vintage shop) 10 Euro
TEE: H&M BASIC about 4 Euro
BORSA BAG: LOCAL MARKET 30 Euro
dsc_1745-2
Buon mercoledì a tutti!
Pics taken by Nayra’s husband
© 2010 IRENE’S CLOSET
All content on this website is protected by copyright.
You may use quotes and pictures from the website, but the source Ireneccloset.blogspot.com must always be given.

Inoltre vi consiglio di leggere...


23 thoughts on “Last outfit at Luisa Via Roma: Florence I ♥ U

  1. Quanto tempo e ancora ci proporrete foto di firenze? non se ne può più!Anyway non ti stanno per niente bene questi sandali, e nemmeno la gonna, non ti donano, ti segano la gamba e la gonna te la ingrossa, io poi avrei abbinato una borsa di un altro colore!ciao!

  2. Yarii thank you!!Rano, ha visto ♥? Bellissime!!Elena D., hai ragione, infatti come ho scritto sono soooommersa dagli arretrati. Ma dai sono stata brava vi ho fatto vedere cose diverse e Luisa l'ho nominata solo 2 volte :D Le scarpe non mi segnano, dai, però per la borsa ti do ragione: me ne servivia una enorme per stare tutto il gg in giro (non potendo tornare a casa durante il gg) e ho solo quella purtroppo! :(Un bacio a tutti, vi auguro una buona gg!

  3. la gonna e' molto bella quando e' in movimento.. il gioco delle frange la rende particolare! il vintage e' perfetto quando ci si vuole distinguere dalla massa e ce n'e' bisogno, dato che ultimamente tutte le bloggers, nn solo in italia, si vestono con gli stessi capi di h&m o zara, con le stesse scarpe e addirittura gli stessi accessori… tu ci mosti sempre qualcosa di diverso!

  4. Greenviolet, infatti, è quello che penso anche io! Anche se probabilmente questo "piattume" deriva dal fatto che dopo mesi di outfit estivi che presentano le tendenze primaverili – estive… o ci si orienta sul presentare le prossime tendenze autunnali – invernali.. o dobbiamo trovare un escamotage per presentare qualcosa di diverso dai soliti outfit estivi!Io ad esempio, a parte un paio di outfit in arretrato (giuro, basta Luisa Via Roma :D), non sto scattando altre foto outfit perchè sinceramente or, come ora, non ho niente di innovativo da proporre(e mi sono ripromessa niente shopping fino ai saldi!).Qundi guardiamo un attimo come si evolverà la cosa in questi giorni.. magari qualche cosa mi viene in mente :DShampa cara, bellina vero? E' stata l'acquistone del secolo quella cinta :D Buona gg a tutti!

  5. sono d'accordo con Elena, non se ne può più di 'sti post su Firenze… Che poi eravate in metà di mille, ognuna ha dedicato altrettanti post a questo soggiorno toscano e morire che si facesse anche solo un accenno ad un museo… Ma com'è possibile andare a Firenze e non visitare nemmeno un museo?! Non me ne capacito, e mi dispiace molto che di queste cose non freghi niente a nessuno, che l'importante sia solo farsi quattro foto ( con tutto il rispetto all'esperienza che dev'essere stata carina) in un negozio.Guarda scusami, non ce l'ho con te, è una cosa più generalizzata che ho espresso anche altrove.La gonna che indossi comunque mi piace.

  6. Ire, ti capisco. Poi parli con una che si è laureata in Scienze del Turismo, per cui cadi davvero in piedi. Adesso ti spiego meglio.Sabato mattina alle 10.30 avevamo prenotata la visita alla Sala Bianca di Palazzo Pitti, sala che sarebbe stata aperta solo per noi fashion bloggers dell'evento Luisa. Un sala che io ho solo visto in foto dato che normalmente non è aperta al pubblico. Alle 10.00 mi sono prensentata da Luisa ed eravamo solo io e Maria Vittoria. Fine. Ho parlato con la responsabile e, siccome in due non era fattibile, non siamo potute andare. A me la cosa mi è dispiaciuta molto anche perchè essendo di Firenze, e conoscendo a memoria tutti i suoi STUPENDI musei (ho fatto anche un esame di Museologia all'università per cui, diciamo, sono anche un po' di parte :D), vedere la Sala Bianca sarebbe stata un'ottima occasione! E' stato però bellissimo visitare venerdi pomeriggio, dopo l'incontro con il sindaco, l'interno di Palazzo Vecchio, visita molto interessante che si colloca al di fuori dai soliti circuiti (pensa che io, fiorentina, ho avuto occasione di visitarlo soltanto 3 volte!). Se devo essere onesta con te, mi ha pianto un po' il cuore vedere molte persone che durante la visita a Palazzo Vecchio, facevano tutto, e dico TUTTO tranne che godersi la visita.. insomma, capisco in pieno!. Dico io, almeno i blogger stranieri: l'Italia è tanto rinomata, i turisti vengono da tutto il mondo per vedere le nostre bellezze.. e avevano la possibilità di vederle gratis, con la guida e senza coda. Cioè, una pacchia!Io mi scuso se non mi sono dilungata sulla spiegazione della visita di Palazzo Vecchio. Io che sono fiorentina ho dato "per scontata" questa visita, non pensando che a qualcuno poteva interessare al di là dell'aspetto "fashion" dell'evento :) Buona notte!Ire

  7. Mi fa molto piacere leggere la tua risposta e allo stesso tempo mi viene una profonda tristezza per quello che mi hai raccontato.Credo che tutte le persone che non si sono presentate per la visita alla Sala Bianca dovrebbero solo vergognarsi. In primo luogo per la pochezza culturale allucinante che hanno dimostrato e in secondo per la totale mancanza di rispetto nei confronti di chi aveva organizzato la visita, tantopiù i blogger stranieri di cui si tessono sempre le lodi…Posso immaginare anche che a palazzo vecchio le persone davvero interessate fossero pochissime.E' un vero peccato, e poi si parla tanto di moda come nuova arte… Io studio storia dell'arte e pure a me è toccato l'esame di museologia…Che fortuna hai a vivere in una città tanto bella, ci si può venire mille volte e trovare sempre qualcosa di nuovo da vedere!grazie ancora della risposta.ciao

  8. Museologia per me è stato uno degli esami più belli e interessanti in assoluto tanto che al momento della scelta della tesi avevo proposto alla professoressa di farmi da relatrice ma purtroppo, per problemi personali, non ha potuto seguirmi e mi sono buttata su Discipline dello Spettacolo :D)Hai ragione, Firenze offre tantissimo a livello culturale (museale e non solo) anche se ci sarebbe tanto da ridere per quanto riguarda gli aspetti organizzativi turistici che sono molto carenti, ma tralasciamo!Non so se hai mai avuto occasione ma, ciò che vale davvero la pena vedere ed è DIFFICILISSIMO da visitare è il Corridoio Vasariano(corridoio che unisce Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti al quale si accede dall'interno della Galleria degli Uffizi). E' MOZZAFIATO. Per cui tu che sei appassionata di arte e se hai occasione di venire a Firenze, facci un pensierino. Io per vederlo l'anno passato, durante il periodo di apertura straordinaria (non è sempre possibile visitare il C. Vasariano!) ho dovuto prenotare 2 mesi prima (!!!). Ma merita, merita davvero!!Bene, abbiamo davvero divagato :DUn bacio!

  9. Ciao Vale Clorofilla!! Davvero.. non immagini! Ero a Porta Portese, ormai a fine mercato, e non avevo trovato niente. Delusione. Poi li vedo: tre banchini vintage, uno accanto all'altro. Comincio a razzolare.. vedo cose magnifiche, davvero di qualità e per di più della mia taglia. Batticuore e sudarella. "Scusi, quanto costanto??".5 euro le gonne e le giacche, 3 euro le camice. Sorrisone.Son tornata a casa con la famigerata gonna, una giacca safari crema a maniche corte, una camicia nera completamente trasparente e una camicia bianca traforata completamente decorata a mano. Prezzo tot 16 euro :D. OK, devo tornare a Porta Portese :DUn bacio!!!

  10. Solita situazione, mi ripeto che è inutile comprare adesso e di aspettare i saldi. Ma l'altro giorno, era rimasto l'ultimo paio di pantaloni, molto carini e perfetti per andare a lavoro ( ho davvero bisogno di un guardaroba da lavoro, non ho niente di adatto) e per non rischiare di perderli, li ho comprati a prezzo pieno!

  11. Anche a me è piaciuto molto quell'esame, uno tra i più interessanti!Un paio di anni fa ho avuto la gran fortuna di visitare il Corridoio Vasariano, che spettacolo! La società del mio ragazzo aveva organizzato una "gita" a firenze e aveva prenotato la visita.Purtroppo l'organizzazione per quanto riguarda l'arte nel nostro paese lascia parecchio a desiderare… l'immenso patrimonio culturale che abbiamo potrebbe essere valorizzato e rendere mille volte di più!

  12. Carissimima,grazie per le tue parole!!Sono veramente fortunata di averti conosciuta e spero di cuore che possiamo rivederci presto,sono stata davvero bene insieme a te!!Ire,eri stupenda!!Quella cintura,ogni volta che la guardo penso:"la voglio,la voglio!!" Rimaniamo in contatto,eh?Un bacio grande

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.