I am the future: la sfilata degli stilisti emergenti per Meyer

Ho così tante cose da dire che forse è meglio fare mente locale e cominciare dall’inizio. Come saprete, domenica pomeriggio si è svolta la prima sfilata di I am the future, un tour itinerante di un grande progetto che toccherà varie città d’Italia e che ha come protagonistigiovanissimi designer emergenti. Le collezioni che hanno sfilato e i marchi che hanno esposto, hanno venduto le proprie collezioni in loco e venderanno anche online in modo tale che, parte del ricavato, sarà devoluto in beneficenza alla fondazione Meyer, grande orgoglio fiorentino. In tutto questo io ho avuto il ruolo di madrina dell’evento, un grandissimo onore per me! Contattata da Stesy wearing ideas, una delle organizzatrici del progetto I am the future e una delle prime designer emergenti che ho promosso con il mio blog agli inizi di entrambe le nostre strade. Non ho esitato un secondo ad accettare la sua proposta di sostenere il progetto, un progetto che finalmente crede nei giovani, nel valore dei sogni e che mira a fare da vetrina (e non solo) alle collezioni di ragazzi come noi e che ha anche uno scopo benefico.
La giornata di domenica è stata davvero frenetica! Sono arrivata all’Atelier Giulia Carla Cecchi domenica mattina per fare le prove, conoscere gli stilisti e dedicarmi al trucco e parrucco. Ma appena arrivata sono stata travolta dall’uragano Pola, figlia di Giulia Carla Cecchi e proprietaria di uno degli ultimi atelier di alta moda, fondato negli anni ‘30 (In foto, è la signora con i fiori in braccio). Una donna di grande intelligenza e arguzia che ha sempre vissuto nella moda e che crea ancora dei vestiti di alta moda su misura da rimanere estasiati, tant’è che, come mi ha raccontato alcuni vestiti dell’atelier sono anche in mostra al Museo del Costume presso Palazzo Pitti. Ho avuto l’onore di provare un milione di vestiti dell’atelier, seguita passo passo dalla signora Pola, estasiata dal mondo dei blogger. Vi farò vedere le foto prestissimo! Ringraziando l’Atelier Giulia Carla Cecchi, torniamo a noi :)

.
 Per l’evento, mi sono prestata anche come “modella”.Stesy, come vi accennavo una delle organizzatrici dell’evento e che non finirò mai di ringraziare,  è stata colei che mi ha vestita per la giornata: ha scelto per me un abito dalla linea futuristica, creato a partire da una tee nera in cotone, con una spalla scoperta e con una gonna creata da tulle bianco. Per il trucco invece, devo ringraziare il mitico team Izaccaria, che ha creato per me (e  per tutte le modelle) un’acconciatura fenomenale a base di trecce e un trucco, altrettanto futuristico con applicazioni di glitter sopra l’occhio. Una trasformazione incredibile rispetto al mio solito aspetto! Durante la sfilata poi, sono stata chiamata in mezzo alla passerella dove il team Izaccaria ha dato vita ad una performance nella quale, in pochi istanti, sono stata ritruccata e ripettinata in modo completamente diverso . Un’esperienza fantastica: adoro prestarmi al gioco!

..
Ma veniamo al fulcro della giornata, la sfilata. Durante il pomeriggio hanno sfilato ben 13 stilisti emergenti! Uno più bravo e giovane dell’altro! Hanno sfilato gli innovativi abiti da sposa di Mimma Pecoriello; i vestiti di Sublimen, brand da tenere d’occhio; Wendy in Wonderland con i suoi colori e le sue rouches; Eleonora Esposito, stilista già affermata e della quale ho adorato gli abiti da cocktail; Iduna e le loro linee spaziali;  Marianna Ferrara, davvero sexy; Stesy wearing ideas e i suoi abiti innovativi; 0770 abiti e performance di pura provocazione (adoro!); EreEffe e le asimmetrie; The velvet room che ha catalizzato l’attenzione di tutti con la sua biancheria innocentemente sexy; Camaleontica, di ispirazione anni ’20 e ’30,;Jesù LaFrench e le sue spendide tee e Veronica Spadaro Couture, una ragazza di grandissimo talento. Hanno esposto invece le bravissime Angolo di Amy, Alina Mengoni e Art’è Accessori.

..

Durante il pomeriggio poi ho avuto il piacere di incontrare, rivedere e conoscere tantissimi blogger toscani presenti all’evento e che vorrei ringraziare ad uno ad uno, sperando di non dimenticare nessuno (mi raccomando, leggete i loro reportage della giornata :D).

Eleonora Pellini
Sandra Smilingchic
Sara Mautone e Viviana Aureli
Irene Scarpelli
Sara Gambarelli
Silvia Chelazzi
Giorgio Schimmenti
Alfredo de Pera
Caterina Salvietti
Micol Zanzuri

Mi hanno pescata, per le foto di gruppo, appena struccata e ripettinata, quindi in condizione pessime. Ma, tralasciando me, ecco un paio di foto di alcuni dei protagonisti della giornata che voglio ancora ringraziare ad uno ad uno per  il bellissimo pomeriggio trascorso :)
..

Un mega grazie al mio fidanzato Giovanni, per le fotografie e ai miei amici, a mio fratello per essere venuti :):)
Le fotografie che ho scattato io invece, e che ho caricato su Facebook e twitter (come potete vedere dalla foto, anche con impegno, ehehe!) sono state scattate con il mio nuovo Samsung Nexus :D
Se ancora non lo avete fatto, seguite i miei aggiornamenti della giornata su:

Posted in GeneraleTagged

Irene's Closet presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce.
Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Irene's Closet potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati.

Inoltre vi consiglio di leggere...


32 thoughts on “I am the future: la sfilata degli stilisti emergenti per Meyer

  1. ire, sono anche io di Sesto come te e sono orgogliosa che ogni tanto Firenze ospiti degli eventi così innovativi e a favore dei giovani!il Mayer è uno dei nostri fiori all'occhiello nel mondo e vedere che moda e beneficenza possono convivere in questo modo mi rende felice! :)spero, con il tempo,di arrivare a fare una minima parte di tutto quello che stai facendo te… sono veramente orgogliosa di essere tua compaesana :Pper quanto riguarda l'evento, le foto sono stupende e gli abiti bellissimi.. conoscevo le t-shirt di Jesù Lafrench grazie al tuo giveaway :)complimenti davvero, bellissimo reportage! a presto,Carla!

  2. Le fotografie sono strepitose…e grazie al tuo reportage, non solo ci hai fatto "vivere" un esperienza bellissima..ma, sicuramente, hai stimolato molti dei tuoi follower.Le collezioni..cosa dire..ci sono dei capi FANTASTICI.Domanda: ho letto che la manifestazione "I am the future" è un tour itinerante…farà tappa anche a Milano o dintorni?Magari cerco su internet.Ciao e buona giornata, LM

  3. Ire grazie per la tag! sono davvero felice di averti conosciuta, spero di rivederti presto :) un bacione e buona giornataPS: la foto che avevamo fatto insieme, con Sara abbiamo pensato di censurarla.. siamo venute entrambe con una faccia assurda! ahahah ecco perchè non te l'abbiamo mandata ;)

  4. VIVIANA: ahahaha VIVIANA hai fatto BENISSIMO, ahaha :D Spero ci sarà occasione di rivederci presto :):)VALEBRATTA: eheheh le uniche foto che mancano sono quelle dei milioni di abiti provati nell'atelieri :D Per una volta niente outfit mio ma soltanto spazio aglia ltri! :D Un abbraccio!!!ANONIMO LM: mi fa davvero piacerissimo!! Onestamente non conosco le prossime tappe! Prova a scrivere in bacheca su iamthefuture (l'ho linkato anche nel testo), ti risponderanno presto :) Un abbraccio!CARLA: grazie mille, davvero!!! Sono felicissima delle tue parole e sono felicissima che ogni tanto Firenze ospiti questi eventi.. e speriamo siano sempre di piu! Un abbraccio!FEDERICA: grazie mille!!!

  5. Bellissime foto, mi fai capire cosa mi sono persa! Avrei dovuto esserci, ma un appuntamento di lavoro DOMENICA POMERIGGIO ha fatto si che io non lasciassi la terra dei cavoletti. Mannage.baciGiulianew post onhttp://giulesss.blogspot.com

  6. ciao irene, ti seguo perchè ti trovo brillante ed originale, ma… potresti rileggere quando scrivi? gli errori di ortografia alla tua età non si possono vedere. ti evidenzio la frase"che mira ha fare da vetrina"TI PREGO TOGLI LA LETTERA H

  7. Grazie Ire, come sempre dettagliatissimi e curatissimi, i tuoi post. …Ci sono dei motivi se sei la blogger più richiesta!Mi ha fatto molto piacere rivederti, anche se sono timidissima e parlo poco. Grazie infinite per avermi citata e per la foto insieme… sei troppo carina!PS: ti posso assicurare che senza trucco stai d'incanto come da truccata, e non lo dico tanto per dire. Un bacione, alla prossima

  8. Complimenti a te e a tutti coloro che hanno progettatto qs evento. Sono particolarmente affascinata dal mondo della sartoria, mia madre era sarta (molto personale :)) e quindi so piu' o meno cosa vuol dire avere l'idea di un abito, creare un modello di massima e poi definirlo nei dettagli facendo molta attenzione alla forma del corpo che indossera' il vestito. Avrei voluto fare la scuola da figurinista, so che ci sono degli istituti professionali che si occupano di qs settore a Torino e ad Asti, ma al tempo in cui ho iniziato le superiori non esisteva ancora. Ora purtroppo e' troppo tardi :-/Bon, basta tediarvi con mie omelie :)Ancora complimenti per le bellissime creazioni e per l'evento che le ha illustrate.Ah! Ancora una cosa, visto che mi trovo in tema. Chi avesse la possibilita', vada a visitare la mostra dedicata ai 150 anni della moda italiana, allestita in qs periodo presso la Reggia di Venaria Reale nei pressi di Torino. Io ci sono stata e l'ho trovata davvero interessante, non appena riesco faro' un post sul mio blog.Un bacio e buona giornata :)

  9. Ti ringrazio molto per l'opportunità che mi è stata data e di aver partecipato ad un evento così ^.^ Sei una ragazza semplice, simpatica e versatile (e lo abbiamo visto grazie al tuo ruolo di ''cavia-modella'' per la serata)!Ho postato anch'io un post a riguardo, mi farebbe piacere se passassi a dare un'occhiata ;)Ancora grazie e … carine la foto :PBaci, Lety :))

  10. Foto bellissime Irene e l'articolo è davvero completo e ben fatto !!!! E' stato un piacere conoscerti e constatare quanto l'idea che avevo di te fosse reale! Bella, genuina, divertente e solare! Ti mando un forte abbraccio, ringraziandoti di cuore per il link! A presto

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.