My new (second hand) Chanel bag

Buongiorno fanciulle! Come promesso ieri, ecco le foto della mia piccola chicca scovata al mercatino “Svuota la cantina” in cui sono andata in avanscoperta domenica mattina. Di che cosa si tratta? Sono privati (ovvero famiglie in genere residenti nel paese in cui viene effettuato lo svuota la cantina) che creano dei banchetti dove vendono cianfrusaglie varie per svuotare la cantinasoffittaarmadio. In questi luoghi puoi trovare dei veri tesori a pochi euro! Gli ingredienti giusti? Sveglia all’alba (Devi andare li quando le persone ancora stanno ultimando l’allestimento!), occhio attento e lotta senza freni con antiquariricercatori di negozi vintage! Io domenica ho avuto molta fortuna: nascosta in un angolino, in uno stendino pieno di vecchi vestiti di una signora, ho intravisto la mitica catenella. Non avrei mai pensato che avrebbe potuto essere una Chanel mignon degli anni Ottanta, che mi sono accaparrata davvero per pochissimi euro! Ho scovato anche un’altra chicca firmata, ma ve la farò vedere nel pomeriggio! Se anche da voi fanno degli “Svuota la cantina” fatemi sapere, vi vengo a trovare, ehehe :D Un abbraccio grande!!
Good morning girls! As I promised you yesterday, here the pics of my mini treasure I have found at a very particular market. That’s an open air market in which private people (families who live in the small town in which the market is organized) sell old stuff that they hold in their garagecloset and so on. Here I have found this beauty for few euros! It’s a Chanel mignon from 80ies, so cute!! :D Then I have found another interesting item: I’ll show you this afternoon!! :D A bigh hug girls! Hope you’ll like it!

 

 

 

Posted in TrendsTagged

Irene's Closet presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce.
Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Irene's Closet potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati.

Inoltre vi consiglio di leggere...


110 thoughts on “My new (second hand) Chanel bag

  1. Ma cosa intendi di preciso con "pochi euro"?! Evidentemente la signora che te l'ha venduta non ne capisce molto di borse e affini, perchè anch'io ho trovato delle borse firmate vintage in alcuni mercatini, ma per una Chanel non ho mai sentito chiedere meno di 800 euro…che, insomma, proprio pochi non sono….Giadahttp://giadascarnival.blogspot.com

  2. Il top se hai amici che lavorano in negozi vintage, cosi che ti fai dare l'autenticazione. Oppure direttamente in boutique. A primo colpo d'occhio ecco alcune regole fondamentali: le trovi facilemnte cercando su google!

  3. A Lugo (RA) organizzano l'evento lugo vintage che si svolge 4 volte all'anno, la prossima data è il 17 giugno, questo è il primo anno. E' un evento organizzato da angelo vintage, di solito dura un weekend ma il mercatino c'è la domenica mattina.. il principio è lo stesso dello svuota la cantina lo so perchè lo scorso aprile ho partecipato con le mie amiche e abbiamo venduto tanta roba che non usavamo più! e poi c'erano molte bancarelle di privati come noi ma con delle cose stupende alcune occasioni altre un po troppo care però se uno ci sa fare a contrattare :D ultima cosa e poi la chiudo qui: sempre nella scorsa edizione di aprile angelo aveva allestito una bancarella gigante e vendeva i vestiti al kg, tu sceglievi cio che volevi e lo andavi a pesare e lo pagavi 15euro al kg (un enorme occasione perchè i vestiti pesano pochissimo!!) ciao Irene, un bacione!

  4. questo si chiama c**o cara!! una volta mi è capitato di trovare una pochette anni '80 di Gucci a 3euro in un negozio dell'usato, buttata sotto un kilo di borse inutili…..sono soddisfazioni grosse!! di mercatini vintage ne ho girati molti, ma il migliore in assoluto per prodotti ed estensione è a Gambettola, vicino Rimini…

  5. che grandissima fortuna mia cara Ire! di Chanel non ne ho mai trovate nei mercatini dove vado a spulciare però è vero,molto spesso di occasioni se ne trovano,come ad esempio un bolerino di jeans firmato Moschino a soli tre euro! buona giornata cara e non vedo l'ora di vederti indossare quel tesoro di borsa! :D xx Tere

  6. Molto carina..io sinceramente non sarei in grado di capire se è vera o finta. Solo un paio di volte mi è capitato di uscire con amiche che indossassero una 2.55 Chanel vera. Penso di non aver mai toccato una pelle così bella!LM

  7. esatto, è morbidissima!! Per scoprire l'originalità ci sono dei trucchetti per evitare fregature all'acquisto (le trovi ovunque online) e poi il secondo step è portarla da unantiquariovintage di fiducia oppure in boutique da Chanel!

  8. Dalle mie parti, fanno il gran balon, Ma alba o no, non ho mai trovatoi una Chanel autentica. Forse non mi sono mai trovata al posto giusto nel momento giusto. Complimenti vivissimiE' bellissimahttp://blog.justwm.com

  9. Mah… Io sono un po' scettica! O la signora che l'ha venduta non conosce il valore di una borsa così o non è autentica.. Dalle mie parti organizzano eventi del genere in cui si possono trovare dei tesori come la Chanel ma chiedono comunque prezzi davvero alti!Sei stata davvero fortunata, buon per te :)

  10. E' un ottimo affare e tu la saprai abbinare ma perdonami non sarà mai originale…nessun antiquario si può prendere la responsabilità di dirlo poi. Ed è vero meno di 800 euro mai vista una second hand chanel. Nei migliori negozi vintage di Milano ti rispondono che sono incorsi in modelli quasi perfetti ma falsi. E se vai da Chanel ti chiedono 150 euro solo per mandarla a Parigi e risponderti se è vera o falsa. Spero per te ma lo ritengo altamente improbabile…Giusy

  11. Sinceramente non credo sia originale. Mai sentito di una chanel vintage a meno di 10 euro. Quindi le cose sono 2 o la signora è una pazza o la borsa non può essere vera.Con tutto il rispetto Ire, ti seguo e mi piaci un sacchissimo ma questa volta non credo molto in ciò che leggo qui. Belli gli occhiali di pucci invece. Ciao baci

  12. non che sia così rilevante l'autenticità e veramente carina e io non ne capisco molto per valutare a primo sguardo se una borsa è originale, ma neppure il mio fidanzato che non capisce un acca penserebbe di trovare una chanel vintage vera per meno di 10 euro!!!non sarà un grande fake???come puoi pensare sia vera-.- cmq per lo meno è molto carina e anche io, preso coscenza che non è originale, l avrei comprata cmq!:) luana

  13. ohhhh santo cielo, questa chanel non è bella, di più. Mi sono innamorata di lei, e sopratutto che invidia che l'hai scovata in quel modo.Spero un giorno di trovarne anche io una :)Passa da mehttp://thefrenchtoast90.blogspot.com/SalutiCamilla

  14. Incredibile…..hai avuto occhio :) uff qui in calabria non ci sono queste occasioni…almeno che io sappia non organizzano "svuota la cantina"facci sapere se si trovano affari del genere online

  15. Mi spiace dirlo ma é un fake… La matelassé ha la doppia C a chiusura solo a partire da karl lagerfeld, che nn ha mai fatto modelli così. La parte davanti per intenderci non finisce mai a busta ma solo il logo "straborda" leggermente lasciando la prima fila di rombi interi, e sempre in numero dispari. Inoltre se noti la punta non é nemmeno simmetrica e le cuciture finiscono sopra il bordino, specialmente negli angoli. Tutto questo non lo troverai mai su un'originale, errori simili ne decreterebbero la distruzione immediata. Infine benché vintage non si sformano ai lati in questo modo, e te lo dice una che ha diverse chanel alcune delle quali molto vecchie e strausate! Se poi vuoi posso spiegarti anche alcune cose x riconoscere un originale dall'interno (99% bordeaux, con cerniera interna con su 3 c, etichetta di pelle con stampa del numero univoco di serie,…)… Alla fine direi che é un fake molto carino che vale i suoi 10 euro e che a occhi inesperti passerà facilmente x originale, ma fossi in te rimuoverei questo post perché pubblicizzare, comprare, etc falsi é illegale… Si sa mai ;) E.

  16. E allora seguendo i tuoi criteri la maggior parte delle borse Chanel vintage sono fake, non ti puoi basare solo su quelle che possiedi tu ed inoltre non puoi parlare di criteri così univoci per tutte le Chanel vintage visto che esiste una varietà molto ampia di Chanel matelassè. Infine, sopratutto nelle produzioni degli anni Ottanta distinguere un fake da un originale è davvero molto difficile e non puoi farlo basandoti su alcune foto e se fossi davvero esperta lo sai anche tu. Secondo me Irene, da appassionata, hai avuto una gran fortuna perchè sembra davvero una borsa originale. Se ti interessa sapere l'originalità della borsa in modo univoco devi semplicemente recarti in boutique per l'autenticazione. In ogni caso, sappi che hai trovato un piccolo tesoro. Ciao!

  17. Cara anonimo non capisco tutto questo astio verso il mio commento! Ho semplicemente dato una delucidazione a irene, che seguo sempre volentieri e che non é tenuta a dover essere in grado di riconoscere borse originali e non,specialmente se vintage, mentre io che ci lavoro si… Tutto qui! É vero come dici tu che nel vintage non é sempre facile stabilire l'originalità di un pezzo, specialmente in foto, ma in questo caso é sufficientemente palese… É come ho già detto sufficiente guardare la grossolanità delle cuciture negli angoli e l'assimmetricità della punta, cose che in chanel non sono qualitativamente accettate ne ora ne in passato. Ripeto comunque che la mia intenzione era di dare una mano e non di fare polemica, le basterà portare la borsa in una boutique chanel e avrà le sue risposte di persona.E.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.