Happy day girls!! Today I would like to end with the post dedicated to Milano Fashion Week with a quite different post: I would like to tell you, with 25 pictures, the behind the scenes of my Fashion Week. Are you ready? D

Per chi si reca alla Fashion Week da zone fuori Milano, credetemi, la valigia diventa davvero un affare complicato. Outfit super fashion, di ispirazione primaverile, ma caldi per l’inverno. Comodi, perchè chi è fuori Milano non ha la macchina a disposizione e deve muoversi come può. Però chic perchè sembra essere d’obbligo. Ed in più, va bene fare palestra, ma le mani sono due ed il carico massimo trasportabile da una singola persona ha un massimo fisico :D
Planning della settimana: gli inviti ad eventi, sfilate, party, presentazioni continuano ad arrivare anche durante la stessa giornata e quindi l’agenda è sempre work in progress. Quest’anno ho seguito il ritmo di un appuntamento ogni ora: il primo giorno ho camminato per quasi 9 ore! Sono stata abbastanza soddisfatta anche se ho inevitabilmente ho saltato sia sfilate che presentazioni. Però quest’anno la % di abbandono è stata più bassa degli anni precedenti! Yey per me :D
Anche quest’anno sono stata ospite della Camera della Moda, che mi ha fornito sia il trasporto per recarmi alle sfilate sia un luogo dove (ogni tanto) mangiare qualcosa e connettermi ad una connessione WIFI! Grazie!
Assistere alle sfilate non è tutto rose e fiori. Sembra un po’, come entrare in discoteca: attese al freddo, bolge infernali, spintoni, persone che ti rubano il posto numerato, corse per accaparrarsi il miglior posto, se in standing..
La sera del primo giorno di Fashion Week ho fatto un salto da Spiga 2 Dolce & Gabbana per la presentazione delle nuove collezioni degli stilisti emergenti presenti al suo interno. Come sono solita dire “Non avevo più banane” e complice un PR troppo cool mi sono divertita come una matta: come sto con questo sombrero? :D
Questa è stata la Fashion Week delle scarpe! (Visto il post di ieri?). Da Zanotti a Le Silla, da Jimmy Choo a Renè Caovilla, non mi sono fatta mancare niente :D
La consuetudine: le foto al backdrop! Al Elisabetta Franchi e al party Armani e Luxottica
Colazioni sane ed energetiche. Una cosa della quale mi sono innamorata durante questa Fashion Week, a livello culinario (:D) è la macedonia di frutti rossi, ananas e uva con frutta secca (Mandorle, pistacchi e noci) annaffiata da un buonissimo e dolce miele. Da provare!
Una delle sfilate che più mi sono piaciute è stata quella di Ermanno Scervino. Orgoglio fiorentino per il backdrop dedicato alla mia Firenze!
Cose poco pratiche. Quando hai una pochette, è davvero l’apoteosi della scomodità avere inviti così giganteschi!
Cose belle! Incontrare tutte voi (grazie!) e rivedere tante colleghe bloggers :)

Spotted: perchè lo streetstyle si fa anche con Instagram adesso :D (Foto di Stylosophy)
VIPSSS :) Una delle cose che mi diverte sempre è imbattersi a sfilate, party e presentazioni e VIPS presenti. Qui con Brooke (Sfilata Laura Biagiotti), Fergie (Party Armani e Luxottica) e Alena Seredova (Zanotti).
Cose “ganze”. Abbinare invito e vestito :D
Anna Wintour: sì fa paura come si dice :D
Rinunciare ai tacchi ed indossare scarpe flat l’ultimo giorno di Fashion Week. I piedi ringraziono!
Sushi e Ramen con il mio amore per festeggiare il ritorno :D
Irene, nella foto con Fergie sei bellissima, lei vicino a te scompare :-)