Universal Studios Hollywood e il The Orlando Hotel: ultimi 2 giorni a Los Angeles!

28/02/2015

universal studios hollywood (3)Universal Studios Hollywood e il The Orlando Hotel

Dopo le nostre avventure a Las Vegas per il Magic e San Diego per il weekend, abbiamo trascorso gli ultimi giorni a Los Angeles dove abbiamo ri-organizzato con calma tutto il lavoro e abbiamo visitato l’ultimo dei quei luoghi che volevo assolutamente vedere per poi descrivervelo in questa mia personale guida online del mio viaggio in collaborazione con #discoverLA: gli Universal Studios di Hollywood. Il feeling e’ quello di entrare in un grande parco divertimento a tema Hollywood, tra film che hanno fatto la storia, cartoni che la storia l’hanno disegnata e celebrities. Le animazioni 3D fanno da padrone in tutte le attrazioni: c’e’ quella dei Minions e di Cattivissimo Me che ho adorato (Incollate il portafogli perche’ il negozio dedicato ai Minions e’ fenomenale!), la Mummia che fa paurissima (Un otto volante al buio tra mummie, come vi sembra?), Shrek che e’ dolcissimo ed i Simpson con Crusty land che al solito, e’ super irriverente. In costruzione quella di Harry Potter che so gia’, sara’ incredibile! Camminando per le vie degli Universal Studios, magari con ciambella di Homer formato Gigante, puoi imbatterti con facilita’ nei Simpson, nei Minions.. ma anche in veri e propri Transformers. Assolutamente da non perdere la visita gli Studios con il pulmino organizzato: scoprirete cosi i set (usati e riusati) dei piu’ famosi film (Intravedete anche il disastro aereo della Guerra dei Mondi, vi ricordate?) e gli effetti speciali piu incredibili. Se poi avete fortuna incrocerete qualche set in azione o qualche attore in incognito..

Universal Studios Hollywood e il The Orlando Hotel: ultimi 2 giorni a Los Angeles!

Durante gli ultimi giorni del nostro soggiorno siamo stati ospiti del The Orlando Hotel che abbiamo scelto per la sua posizione in West Hollywood e quindi per la sua vicinanza a tutti i punti di attrazione che ci interessavano durante questa ultima parte del nostro viaggio, Melrose, la via dello shopping, Beverly Center, The Grove e Magnolia Backery compresa :D L’Orlando e’ una piccola oasi di tranquillita’ nella vita frenetica della citta’: 95 camere appena rinnovate, una piscina sul tetto, fitness center e uno spettacolare locale, il Churchill, famosissimo in tutta Los Angeles. Nel post di oggi troverete anche qualche foto!!

Aspetto come sempre i vostri commenti, vi abbraccio!

14 commenti

Lancôme Miracle Cushion: il nuovo fondotinta ibrido. Primer, B&B e fondo in 10 secondi!

26/02/2015

Lancome Miracle Cushion (7)

Lancôme Miracle Cushion: il nuovo fondotinta ibrido

Lancôme Miracle Cushion. Uno dei miei compagni fidati di questo viaggio tra California e Nevada è stato un prodotto beauty che volevo provare da mesi e che finalmente, dopo che ne ho sentito davvero parlare molto bene dall’Asia dove tutte le ragazze sono diventate obsessed, ho avuto finalmente tra le mie mani (ed ero davvero curiosa, ve lo garantisco!).

Lancôme Miracle Cushion: ecco di che cosa si tratta

Si tratta di un fondotinta innovativo che è appena arrivato anche in Italia: Lancôme Miracle Cushion, il nuovo fondotinta Lancôme. Non si tratta ne’ di un fondotinta compatto ne’ di un fondotinta liquido ma di un fondotinta ibrido: un formato che ricorda i fondi compatti in una formula liquida ultra leggera e fresca che permette la fusione con la pelle e un cushion, un cuscinetto, che tramite osmosi consente la fuoriuscita del fondotinta liquido che verrà trasferito sul Pad, l’applicatore che ricorda per l’aspetto quello della cipria, ma che permette una stesura uniforme e modulabile.

Basta un “tap” sul cushion per avere un effetto primer, due tap per un effetto BB cream e tre tap per un risultato fondotinta. Il risultato finale è una pelle luminosa ma soprattutto pori minimizzati, in 10 secondi netti. Veramente comodo. Poi per queste settimane sempre in viaggio tra hotel, appuntamenti e tours è stato davvero perfetto!

Ma insomma, perchè mi piace Lancôme Miracle Cushion? In primis per l’applicazione modulabile: in 3 diversi gesti posso ottenere 3 diversi gradi di copertura. Il tutto in un prodotto dal packaging compatto che posso infilare in borsa e portare con me tutto il giorno. Inoltre è fresco e leggero ed è perfetto per la stagione primaverile che sta arrivando e che qui è già esplosa. A voi tutte le foto, che ne dite del risultato? :))

28 commenti

Cosa vedere a San Diego: tra Messico e Leoni Marini

26/02/2015

maglia righe look casual (1)

Cosa vedere a San Diego: tra Messico e Leoni Marini

Cosa vedere a San Diego. Durante i nostri ultimi giorni a Los Angeles, dopo Las Vegas, abbiamo deciso di cogliere l’occasione e trascorrere il weekend a San Diego che si trova circa a 3 ore di macchina da L.A.

Cosa vedere a San Diego

Prima tappa, Old Town, il primo insediamento della California che e’ riuscito a mantenere un sapore quasi messicano. Oltre ai deliziosi negozietti di artigianato vi consiglio anche di mangiare qui la tipica cucina Messicana innaffiata da buonissima Margharita!

Downtown e’ super moderno: fate una passeggiata sul lungo mare, al Seaport village, godetevi i mercatini e fermatevi a scattare qualche foto alla nave militare.

Little Italy e Gas Lamp sono i quartieri da visitare per lo shopping e per i localini che di notte si animano, avrete l’imbarazzo della scelta!

Per noi un brunch a Coronado Island al Clayton’s, un locale in stile diner anni Cinquanta e un salto
alla Jolla cove: sulle spiagge si riposano i leoni marini, cormorani, pellicani e.. scoiattoli! Bellissimo!

A voi tutte le foto, spero vi piaccia!

32 commenti

Palazzo trousers and culottes, a super trend for 2015: leg-lengthening and they look great on everybody!

25/02/2015

Pantaloni palazzo

Palazzo trousers and culottes, a super trend for 2015: leg-lengthening and they look great on everybody!

Palazzo trousers and culottes. Palazzo trousers, those broad, straight legged and possibly high waisted trousers, are back with a bang. And I have to tell you, I’m super happy! They are truly elegant, minimal, feminine and look good on everyone, just choose the right length;)

– CLASSIC PALAZZO TROUSERS: High waisted, straight leg length that covers the shoes. For smaller girls, try with heels or wedges: they will make your legs look endless! For taller girls they work even with flat shoes, loafers, oxfords and sneakers.

– CULOTTES: they are those which are wide and come down to mid-calf or above the ankle. They are super trendy and the most fashionable at the moment but shorter girls must be careful and wear them with heels. For taller girls, try with sneakers or slipons, nice!

 – IDEAS FOR OUTFITS: mannish shirts with heels or classic t-shirt, belt and leather jacket or even patterned shirt or tartan and leather belt, for a 70s style look.

Image sources: wwd.com /  thesartorialist.com / collagevintage.com / harpersbazaar.comstyle.com /  Stocholm streetstyle / whowhatwear.com / theberry.com  / Kenzas / Karla’s Kloset / Net a porter / thefashionsight.com/vanessajackman.blogspot.com

51 commenti

Viaggio a Las Vegas: 4 giorni di follie, neon e moda. Magic!

24/02/2015

irene colzi las vegas (3)

Viaggio a Las Vegas

Viaggio a Las Vegas. Quello che si dice su Las Vegas non solo e’ vero, ma probabilmente e’ minimizzare. Las Vegas è folle, pazza, probabilmente la localita’ più divertente sul pianeta. Immaginatevi di guidare nel deserto per Km e poi vedere, in lontananza, un tripudio di luci brillanti. Ti avvicini e si trasformano in neon colorati giganti che illuminano a giorno la citta’ (Se come me vi affascinano, poco distante dal centro trovate anche il cimitero dei segni di Las Vegas, un vero e proprio museo a cielo apero che merita una visita e del quale trovate delle foto in questo post).

Viaggio a Las Vegas: 4 giorni di follie, neon e moda. Magic!

La strada principale, quella che vedete in ogni film, e’ la Strip dove si affacciano tutti i piu’ importanti hotel – Casino’ di tutta la citta’. Dal Bellagio al Caesar, dal Linq al Flamingo fino al Luxor, New York, Paris o Excalibur. Ogni hotel è gigantesco ed è come una grande citta’ a tema: oltre alla stanze per gli ospiti che si sviluppano in altezza, il piano terra e’ completamente dedicato al divertimento. Dalle sale per i giochi d’azzardo fino alle food court dove puoi trovare ogni tipo di cibo he più ti aggrada, ai negozi, le discoteche, i locali, alle hall immense per gli spettacoli. Gli spazi sono cosi grandi che ogni hotel e’collegato anche da un treno sopraelevato. Folle e’? Ma Las Vegas non e’ solo divertimento, e’ anche moda: qui ogni anno si svolge il Magic una grande fiera a tema moda con i piu’ importanti marchi dell’America e del mondo. Ed e’ stato questo lo scopo principale della mia visita, durante il giorno ovviamente. E la sera? Beh, come si suol dire, quello che succede a Las Vegas rimane a Las Vegas. E che ne dite di queste foto scattate alle prime luci dell’alba dopo una notte folle?!?!

A presto con un nuovo post, questa volta da San Diego!

37 commenti