Caribbean Islands: Discovering the Guadeloupe Islands

25/05/2015

black swimsuit 2015

Caribbean Islands : Discovering the Guadeloupe Islands!

Carribean Island.  When you think about the Carribean Islands, you probably imagine green and lush islands, white and golden sand shores,  palm trees loaded with coconuts, crystal sea… And that’s exactly what you’ll find on the Guadeloupe Islands. No, I’m sorry, I mean you’ll find more than that, much more… it’s so weird that to go there, you don’t need  a passport or exchanging currency! (These islands are part of the overseas land of France).

Guadeloupe Archipelago is located just in the middle of the Carribbean and is composed of 5 islands: Basse-Terre, Grande-Terre, La Désirade, Les Saintes, Marie-Galante.

I spent 8 amazing days on these islands, accompanied by  Ruddy Manne, a wonderful person and our excellent guide and driver for the whole week. A trip through the most beautiful bays in the world, dolphins, sea turtles, catamarans, kayaks, horses, history, aromas of spices, of coffee and cocoa…

After a flight Florence – Paris, Paris – Pointe-à-Pitre, on an Air France plane, we headed immediately towards Saint François on Grande-Terre Island, to our first hotel La Cocoteraie, welcomed by the typical aroma of tropical islands: sea, flowers and fruit… just extraordinary!

Caribbean Islands – The Guadeloupe Islands. Let me introduce you Petite – Terre!

We started our adventure, discovering the Guadeloupe Islands with an entire day on a catamaran with Paradoxe Croisieres (setting sail from Saint François). After 2 hours of sailing into the crystal blue of the ocean, complete with an encounter with dolphins (so exciting!) we arrived on the island of Petite-Terre, a real paradise on earth, protected and safeguarded. There, we had a close encounter with iguanas, bossy inhabitants of the island, also populated by nesting birds, sharks, dolphins and sea turtles. One tropical fruit at the time, Giova and I went on exploring the island, so wild and pure, a delight for the eye and the soul. (Have you noticed the “tiny”seashells?). Enjoy the photos!

34 commenti

Dove mangiare a New York: da Manhattan a Williamsburg

4/04/2015

cosa mangiare a new york (3)

Dove mangiare a New York: Manhattan

BURGER JOINT

Burger Joint e’ un piccolissimo locale che serve hamburger, considerati i piu’ buoni di New York. Si trova all’interno del Le park Meridien hotel nel cuore di Manhattan. E’ un po’ nascosto ma lo troverete facilmente: la fila e’ sempre molto lunga! Potete mangiare all’interno (anche se ci sono pochissimi tavoli) oppure prendere il vostro burger da asporto, come abbiamo fatto noi.

Grazie a Brussels airlines e NYC & Company

7 commenti

Brooklyn ed il ponte di Brooklyn: la mia guida di New York parte 3

3/04/2015

casual outfit (2)

Brooklyn ed il ponte di Brooklyn: la mia guida di New York parte 3

Brooklyn. Durante il nostro soggiorno a New York, per la visita di Brooklyn, ci siamo spostati allo Sheraton Brooklyn hotel che è perfetto perchè si trova nel Downtown di Brooklyn a soli 20 minuti a piedi dal ponte di Brooklyn (Attraverso il quale, con una piacevolissima passeggiata, si raggiunge il Lower Manhattan!) e a due passi dal centro più animato di Brooklyn.

Brooklyn: la mia guida di New York parte 3

Sì perchè Brooklyn è sempre in fermento: qui ben 130 etnie convivono insieme (Anche molti italiani!) compresi moltissimi artisti e artigiani. Tantissimi neworkesi hanno scelto di vivere proprio qui perchè e’ a due passi da Manhattan ma meno caotica (e più economica.. o per lo meno lo era!): così negli ultimi anni è diventato un quartiere estremamente cool con un sacco di musei, mostre, negozi, locali, pub e anche laboratori artigianali. Insomma… cosa vedere a Brooklyn?

(Continua..)

GUIDA DI NEW YORK PARTE 1: da Central Park al Queens ; Long Island City

GUIDA DI NEW YORK PARTE 2: Williamsburg shopping Vintage e Downtown Manhattan (Giorno 2 a New York)

Grazie a Brussels airlines e NYC & Company

13 commenti

Williamsburg shopping vintage e Downtown Manhattan (Ground Zero, Wall Street, Statua liberta’) Guida parte 2

1/04/2015

IMG_4549-a

Williamsburg shopping Vintage e Downtown Manhattan (Giorno 2 a New York)

Williamsburg shopping vintage. La visita al sud di Manhattan si collega benissimo a quella di Williamsburg, Brooklyn che si raggiunge sia in metropolitana che in taxi o UBER. Noi abbiamo seguito questo itinerario per il nostro secondo giorno. Partiamo dal sud di Manhattan!

Cosa vedere a New York: Downtown Manhattan

National september 11 memorial and museum (Compreso City Pass)
Il ricordo dell’11 settembre 2001 e’ ancora vivissimo nei cuori di tutti. Le fontane che sono state realizzate la dove si trovavano le due Torri Gemelle e il museo sono davvero emozionanti. Il museo poi racconta ogni istante di quel terribile giorno con un’infinita’ di reperti e resti del World Trade Center, commovente e ancora una volta sconvolgente.

Grazie a Brussels airlines e NYC & Company

15 commenti

Guida di New York (giorno 1): da Central Park a Long Island City Queens

30/03/2015

casual look in ny

Guida di New York: il mio diario di bordo alla scoperta della New York.. anche meno tradizionale!

Guida di New York. Vi scrivo da New York dove stiamo trascorrendo 5 giorni alla scoperta della citta’ insieme a Brussels airlines e NYC & Company per creare per voi una sorta di guida – diario personale alla scoperta di New York tra luoghi simbolo e la New York piu’ di nicchia, ma ugualmente suggestiva.

Guida di New York (giorno 1): da Central Park al Queens

Per seguire questa guida di New York vi consiglio di:

– acquistare una METRO CARD che vi permettera’ di utilizzare la metropolitana senza limiti. E vi servira’. Sebbene i veri newyorkesi non amino questo mezzo, e’ il modo piu’ veloce per spostarci, soprattutto se come noi vogliamo fare tante cose in poco tempo.

– Acquistare il CITY PASS che vi permettera’ di accedere gratuitamente ad un sacco di musei ed attrazioni, tutte quelle che vedrete in questa guida (Se non segnalato come escluso City Pass). Il pass costa 114 dollari, informazioni QUI.

Iniziamo!

Prima tappa: colazione a RAFFLES (Del quale vi parlero’ meglio nel post di sabato, interamente dedicato ai luoghi dove mangiare a NY) che si trova al THE LEXINGTON (511 Lexington Ave) l’hotel nel quale abbiamo soggiornato per una parte del nostro soggiorno. Posizione comodissima, ambiente rilassato, design incredibile. Vi posto alcune fotografie (La nostra suite in chi aveva anche vissuto Marylin Monroe era incredibile!!)

42 commenti