New Balance 574 e 5 curiosita’ su Amsterdam

28/07/2014

rebecca minkoff borsa fluo

New Balance 574 e 5 curiosità su Amsterdam

New Balance 574. Ultimo giorno ad Amsterdam con Moxy hotels: mattina di pioggia e pomeriggio di sole splendente, trascorso insieme al nostro amico Milan Gino che ci ha guidato per la sua Amsterdam che ci ha raccontato un po’ di curiosità (Ed intanto vi faccio vedere le mie nuove New Balance 574!)

  • Assaggiate le crocchette di carne ai distributori automatici di hamburger è un qualcosa tipico di Amsterdam (La catena si chiama Febo). Il famoso dutch cheese (ma non fatevi inbombolare dalle vetrine dei rivenditori per turisti che si vedono in tutta la città) e i pancakes (da provare in versione salata).
  • Che non vi venga l’idea di buttarvi nei canali: al di la del fatto che l’acqua è decisamente poco idonea ai tuffetti (Aiuto, non mi ci fate pensare!) il fondale è disseminato di biciclette. Perse o.. lanciate! Quindi rischiate di impigliarvi :)
  • E’ calcolato che ci sia al momento ad Amsterdam più di una bicicletta per ogni abitante della città. Prendetela anche voi a noleggio per girare la città, nemmeno a dirlo, praticamente ogni strada ha una pista ciclabile..
  • Ah sì, prendere le poltrone e metterle per strada, nel caso si abiti su uno dei canali è normale (ed anche parecchio figo). Quindi se vedete un uomo in poltrona con le pantofole ma per la strada dove state camminando è tutto nella norma.
  • Grigliata con gli amici Amsterdam style? Prendi una barca, di qualsiasi tipo, e mettici su una griglia portatile. Mente la carne sfrigola e la musica suona la barca va per i canali della città!

E voi ad Amsterdam ci siete mai state? Devo dire che è una delle città europee che più mi è rimasta impressa! Aspetto le vostre idee sul mio look e sulle foto di Amsterdam di oggi, un abbraccio!!

32 commenti

Mare Sardegna: meglio di una piscina (ed un costume bondage!)

16/07/2014

mare sardegna

Mare Sardegna e un acqua – piscina

Mare Sardegna. Non c’è nulla da fare, il mare della Sardegna è una vera e propria piscina. Quando tira il giusto vento l’acqua diventa liscia liscia come se fosse uno specchio d’acqua. Un’acqua che è azzurra come il cielo e così limpida che anche a metri e metri dalla riva riesci a vedere il fondale (ed i pesci!). Poi, se hai fortuna, come abbiamo avuto noi, l’acqua è anche calda e quindi la sensazione è proprio quella di essere immersi in una vera e propria enorme piscina. Niente togliere alla mia amata Versilia, dove sono adesso per una nuova collaborazione e per un paio di shooting. Ma l’acqua della Sardegna..

Mare Sardegna ed un costume bondage!

Le foto del costume che vedete oggi e che forse avete intravisto nella mia foto con Marchisio (:D) è stata scattata nel mare sardegna di fronte al Forte Village durante il mio soggiorno in Sardegna. I protagonisti assoluti sono gli occhiali da sole di Ferragamo (che avevate già visto a Mykonos). Spero che questo look vi piaccia e aspetto  le vostre idee ed i vostri commenti :)

42 commenti

Forte Village Sardegna, il luogo in cui tutto è possibile (o quasi)

5/07/2014

forte village irene colzi (2)

Forte Village Sardegna

Forte Village Sardegna. Vi scrivo da qui, seduta nella mia terrazza che si affaccia sul mare. Il mare che più blu non si può, come solo chi conosce la Sardegna sa. Il profumo dei pini, del mirto e del rosmarino arriva fino a qui, al terzo piano dell’hotel Castello, una delle 8 diverse possibilità di alloggio al Forte Village, in Sardegna. Sono qui da 2 giorni e, quello che ho già imparato è che in questo luogo tutto e’ possibile (o quasi). Hai una richiesta, un desiderio o una voglia che vuoi soddisfare? 21 ristoranti, 10 piscine, più di 15 campi per sport di ogni tipo, 9 diverse accademie sportive e decine di boutique shopping possono soddisfare qualsiasi esigenza. Sono trascorsi solo due giorni ed io mi sento già rigenerata: la sensazione è quella di vivere in una mondo unico, fuori dalla realtà. Non a caso il resort ha vinto premi importanti quali il World’s Leading Resort, il World’s leading Sport Academy, il World’s Leading Green Resort o l’essere presenti nella Golden List di Conde’ Nast Traveller come Best Hotel for Leisure Facilities. Beh, io da qui vi posso dire solo che non solo sono rimasta a bocca aperta quando sono stata accolta qui, nell’ascoltare e nel vedere sulla mappa tutte quelle che sono le strutture e le attività che possono essere fatte al Forte Village, ma che le aspettative hanno superato l’immaginazione.

Forte Village Sardegna, il luogo in cui tutto è possibile (o quasi)

Partiamo dalla Thalasso del Forte, piscine a diverse temperature e diverse concentrazioni di sale che rigenerano il corpo (Presto ve le farò vedere perchè meritano davvero!), passando poi dai ristoranti, da quello di Gordon Ramsay (Si, avete capito bene!) a quelli di Giancarlo Perbellini, Rocco Iannone e Antonello Arrus, rispettivamente 2 ed un doppio uno di stelle Michelin. Sì, si mangia da dio! E fortunatamente le attività sportive che si possono praticare rasentano l’infinito e quindi non c’è pericolo di sentirsi in colpa per un piatto gourmet in più. Si va dalla Zumba al Crossfit, dal gravity Yoga all’allenamento funzionale, passando per il Boot Camp, il percorso jogging, le piscine, i campi da tennis, da calcio e calcetto, windsurf, moto d’acqua, immersioni, spinning, vela, Go-Kart, bowling, basket, golf, maneggio.. Incredibile, vero? Poi ci sono le sport accademy, con istruttori che sono anche i più famosi campioni: chelsea football club soccer school, swimming, bike, rugby, boxing, basket, cricket e Tennis accademies..Nel resort non manca niente, ci sono anche i negozi, vere e proprie boutique da sogno con Yves Saint Laurent, Lanvin, Dolce & Gabbana, Fendi, Valentino.. Sapete cosa ha detto l’Observer su questo luogo? “Un angolo di fantasia degna di un Mago di Oz”. Altro che frase fatta, qui la fantasia combacia con la realtà. A voi le primissime foto dal Forte Village Sardegna. Un abbraccio!

35 commenti

Ayers Rock / Uluru: alla scoperta del simbolo dell’Australia

17/05/2014

ayers rock uluru australia

Ayers Rock / Uluru: alla scoperta del simbolo dell’Australia

Ayers Rock / Uluru. Lasciata Alice Springs siamo arrivati a Ayers Rock all’Uluru Kata Tjuta National Park, un po’ quello che viene considerato il simbolo dell’Australia. Prima tappa la cena “Tali Wiru” o bella duna nel linguaggio degli aborigeni Anangu. Immaginatevi il sole che tramonta davanti ad Ayers Rock, il suono del Didgeridoo (lo strumento aborigeno di legno con acqua al suo interno che puo’ essere suonato solo dagli uomini), una cena gourmet di quattro portate dove il pavimento e’ il deserto e le pareti solo il cielo stellato (completamente al buio e quello che si vede sono veramente tutte le stelle). Il sottofondo il rumore delle creature notturne. Un’esperienza che mi rimarra’ impressa per tutta la vita!

Ayers Rock / Uluru: dall’Alba al Tramonto!

Il giorno successivo siamo partiti alle 6.00 con SEIT Outback Australia per un tour completo di Uluru e della sua cultura. Abbiamo avuto il piacere di vedere l’alba su Ayers Rock facendo una colazione a buffet.. sul retro della Jeep. Ne e’ valsa davvero la pena! Arrivati esattamente sotto la roccia abbiamo ascoltato la storia aborigena della sua nascita, essendo un luogo sacro per gli Aborigeni, abitata da migliaia di anni: Liru (il serpente velenoso) e Kuniya (il pitone). Ci sono diversi misteri che ruotano attorno alla roccia: uno divertente e’ che all’interno della Mutitjulu, crescono solo quadrifogli.. molto raro eh? (IL RACCONTO CONTINUA DOPO IL SALTO..)

CLICK HERE TO READ THE POST IN ENGLISH

43 commenti

Fashion in Antwerp (giorno #2)

19/10/2013

Fashion in Antwerp (giorno #2)

Fashion in Antwerp (giorno #2). Secondo giorno di Fashion in Antwerp, 3 giorni con i bloggers internazionali alla scoperta del fashion in Anversa e nel Belgio. Prima tappa del secondo giorno, Atelier Tim Van Steenbergen, tra i piu famosi stilisti del Belgio che disegna anche per il teatro (come la scala di Milano). Ci siamo poi spostati da Anna Heylen atelier, designer che crea collezioni su misura e limited editions. Abbiamo proseguito il nostro pomeriggio con del tempo libero (A tutto shopping, ho svaligiato Forever 21!) per poi proseguire nel pomeriggio da Coccodrillo e le sue scarpe da stelline negli occhi per terminare da DVS (merita una visita!) e da Katoennatie art and textile museum, l’esposizione privata di abiti dall’antico Egitto ad oggi dove abbiamo cenato poi tutti insieme! A voi tutte le foto della giornata, fatemi sapere che cosa ne pensate!

Second fashion day in Antwerp, 3 days with the international bloggers to discover fashion in Anvers and in Belgium. First step of the second day, Atelier Tim Van Steenbergen, one of the most famous stylist in Belgium who designs also for the theatre (like “La Scala” in Milan). Then we moved to Anna Heylen atelier, designer who creates custom-cut and limited edition collections. We continued our afternoon with some free time (at full shopping, I cleaned out Forever 21!), then moving to Coccodrillo and its “stars-in-the-eyes” shoes and ending our afternoon in DVS (which is worth a visit) and in Katoennatie art and textile museum, where we had dinner all together in a super fascinating place between an Egyptian dress and an old sculpture. Here you have all the photos of the day, let me know what you think about it!

52 commenti