Travelling is my passion: discover all my adventures around the world! Oceans, deserts, metropolis and forests… but never forgetting fashion and style!
Camel Tour nel deserto australiano ed un paio di stivali spettacolari
Camel tour. Il nostro ultimo giorno a Ayers Rock e nel National Park è terminato in bellezza. Alle 6.00 Uluru Camel Tours è venuto a prenderci al nostro hotel e ci ha portato, ancora al buio, nel mezzo del deserto. Qui ad aspettarci tanti buffi cammelli. I cammelli sono stati introdotti in Australia alla fine dell’ottocento per scopi lavorativi: poi, sfuggiti dalla cattività, hanno cominciato a riprodursi in natura diventando numerosissimi in tutta l’Australia. Ecco perchè è così comune vedere in queste zone centrali del paese il cartello stradale “Attenti ai cammelli!”. Non essendo presente, in questo tipo di fauna, nessun aniamle abbastanza grande da renderli prede, i cammelli si sono riprodotti in modo incontrollato. Così una legge australiana dice che chiunque riesca a cacciare un cammello selvaggio può farlo proprio e commerciarlo a piacimento: ah, sarebbe stato meraviglioso prenderne uno e portarlo a Firenze e parcheggiarlo accanto alla nostra macchina :D (infattibile per noi, purtroppo!). Eppure i cammelli sono un mezzo di trasporto davvero eccellente: instancabili e resistenti, sono anche simpatici!
Camel tour: tutti in gobba al cammello con Karma of Charme!
Così, in groppa, anzi in gobba al cammello io e Giova abbiamo fatto un giro nel deserto per vedere l’alba terminando poi il tutto con un pezzo di pane alla birra fatto in casa spalmato di marmellata di frutti del deserto (Yes, me la sono anche portata a casa!). La location era spettacolare così sono venute fuori queste bellissime foto!
Indossavo un paio di stivali di altissima qualità di Karma of Charme: completamente fatti a mano e dai dettagli pazzeschi. Il cuoio rende resistente lo stivale ma allo stesso tempo, i materiali con i quali sono realizzati, lo rendono perfetto anche con un clima caldo. Ottimi per il deserto Australiano (E per l’estate italiana!). (QUI TROVI L’INTERA COLLEZIONE E QUI LA PAGINA FACEBOOK). Vi abbraccio forte e grazie di seguirmi sempre :)))
Costume da bagno intero nel paradiso tropicale di Darwin
Costume da bagno intero. Durante il mio viaggio in Australia abbiamo visto dei luoghi spettacolari. Tra questi ovviamente Darwin, nella fascia tropicale dell’Australia. Proprio qui abbiamo scattato le foto che vedete oggi: un angolo di paradiso! Indossavo un costume intero di Pin-Up Stars che trovo davvero super (Vi ricordate l’ultimo costume Pin-Up Stars indossato in SPA a Vienna?). La collezione estiva 2014 di Pin Up Stars è per la donna che vuole uscire dagli schemi con un pizzico di ironia.
Costume da bagno intero Pin-Up Stars ed una schiena sexy!
Colori pastello, colori caldi e freschi, tessuti ecologici, stampe innovative. La vestibilità è perfetta grazie ad un materiale completamente ecocompatibile. Poi, tutti i costumi Pin-Up Stars sono made in Italy, 100 %! Oltre al pizzo, fiori, ricami io ho scelto un costume da bagno intero dalla stampa etnica, dai colori caldi con una schiena molto sexy :) Che ne dite? GUARDA LA COLLEZIONE E COMPRALA QUI!!
Vi auguro uno splendido lunedì ed un buon inizio settimana e a voi con tutte le foto :)
♥
During my trip to Australia we have visited amazing places. Among them of course Darwin and the tropical area of the Northen Territory. There, we have shoot the photos that you are going to see today: really a spot of paradise! I was wearing a Pin-Up Stars swimwear, I love it! Pin-Up stars 2014 collection is for the woman who wants to be seen with fun. The bikinis are high quality, 100% made in Italy and the materials are green! What do you think about my choice? :) TAKE A LOOK TO THE COMPLETE COLLECTION HERE!!
Ayers Rock / Uluru: alla scoperta del simbolo dell’Australia
Ayers Rock / Uluru.Lasciata Alice Springs siamo arrivati a Ayers Rock all’Uluru Kata Tjuta National Park, un po’ quello che viene considerato il simbolo dell’Australia. Prima tappa la cena “Tali Wiru” o bella duna nel linguaggio degli aborigeni Anangu. Immaginatevi il sole che tramonta davanti ad Ayers Rock, il suono del Didgeridoo (lo strumento aborigeno di legno con acqua al suo interno che puo’ essere suonato solo dagli uomini), una cena gourmet di quattro portate dove il pavimento e’ il deserto e le pareti solo il cielo stellato (completamente al buio e quello che si vede sono veramente tutte le stelle). Il sottofondo il rumore delle creature notturne. Un’esperienza che mi rimarra’ impressa per tutta la vita!
Ayers Rock / Uluru: dall’Alba al Tramonto!
Il giorno successivo siamo partiti alle 6.00 con SEIT Outback Australia per un tour completo di Uluru e della sua cultura. Abbiamo avuto il piacere di vedere l’alba su Ayers Rock facendo una colazione a buffet.. sul retro della Jeep. Ne e’ valsa davvero la pena! Arrivati esattamente sotto la roccia abbiamo ascoltato la storia aborigena della sua nascita, essendo un luogo sacro per gli Aborigeni, abitata da migliaia di anni: Liru (il serpente velenoso) e Kuniya (il pitone). Ci sono diversi misteri che ruotano attorno alla roccia: uno divertente e’ che all’interno della Mutitjulu, crescono solo quadrifogli.. molto raro eh? (IL RACCONTO CONTINUA DOPO IL SALTO..)
Alice Springs. Lasciata Darwin e salutata la vegetazione lussureggiante, i coccodrilli e l’oceano abbiamo preso un volo interno che ci ha portato ad Ayers Rock. Il volo faceva scalo ad Alice Springs, esattamente nel centro dell’Australia, cosi ne abbiamo approfittato per fare un bel giro della citta’ di circa 4 ore insieme a Tailormade Tours. Henry ci ha portati in jeep in alcuni luoghi meravigliosi. Prima tappa, “Il deserto”. Siamo stati fortunati nel vedere questo ambiente tradizionalmente dominato di marrone e ocra punteggiato di verde a causa delle recenti piogge.
Alice Springs, il deserto, i canguri.. e molto altro!
Il profumo degli sporadici cespugli fioriti era davvero inebriante, il silenzio davvero profondo e, siamo stati ancora più fortunati, ci siamo anche imbattuti negli schivi canguri che generalmente sono animali notturni (altissimi a differenza dei piccolo wallaby di Darwin!). Le pioggie qui sono viste come un evento unico, un po’ come la neve nelle nostre citta’. In questa occasione i letti dei fiumi si riempiono per qualche giorno ed e’ una gran festa. Qui abbiamo scattato alcune foto e molti video che presto vi faremo vedere!
♥
We left Darwin and we took a local flight to Ayers Tock. We had a stopover in Alice Springs so we took advantage to do a beautiful 4 hours tour of the city together with Tailormade Tours. Herry took us in the desert: we also saw kangaroos! The visit of Old Telegraph Station, the first stable building in all Australia, was interesting too. Before leaving again towards Ayres Rock we visited the aboriginal art gallery Mbantua: wonderful works of art that tells a story, the story of the artist and of his culture, his surrounding nature and his interpretation. Here’s all the pictures for you!
Shopping in Darwin: l’arte aborigena sui vestiti, perle gigantesche e pelle di coccodrillo
Shopping in Darwin. Abbiamo dedicato il nostro secondo giorno a Darwin (Leggi qui il PRIMO GIORNO IN AUSTRALIA ed il SECONDO GIORNO CON I COCCODRILLI), immersi nella moda locale accompagnati da Jo Moo, la piu’ famosa stylist di Darwin (La intravedete con il vestito a righe coloratissimo!). Prima tappa della nostra giornata dedicata alla moda tradizionale e’ stata RAW CLOTH. Un minuscolo ed unico laboratorio famoso in tutta l’Australia. Aaron McTaggart è un’artista indigeno che crea la maggior parte dei disegni e delle stampe completamente realizzati a mano che vengono riprodotti su abiti dai tessuti naturali e preziosi adatti al clima umido e caldo del nord dell’Australia.
Shopping in Darwin: quando la natura incontra la moda
L’ispirazione arriva dalla natura: i coccodrilli, il bosco, il terreno. Gli abiti sono realizzati per tutte le occasioni, compresi il famoso darwin turf club grand ball e il darwin cup carnival dove addirittura si fanno delle competizioni per il miglior look. Qui e’ uso utilizzare copricapi abbinati ai vestiti: abbiamo conosciuto Melissa Cobot di Monsoon Millinery che crea spettacolari copricapo che mi sono divertita ad indossare. Meraviglioso! Grazie anche a Merrepen Arts! (LO SHOPPING IN DARWIN CONTINUA DOPO IL SALTO…).
♥
We dedicated our second day in Darwin to the local fashion, accompanied by Jo Moo, the most famous stylist in Darwin. The first stage of our day was RAW CLOTH. Aaron McTaggart is an indigenous artist who creates the majority of designs and prints, his inspiration is nature. We also met Melissa Cobot of Monsoon Millinery, who creates spectacular headgears that I enjoyed to wear. Thanks to Merrepen Arts, too! After a lunch at Noodle House, our second stage was Paspaley, the famous pearl shop. The necklace with giant pearls was incredible: it takes more than 10 years to find such pearls, so big and similar to each other (that’s why the value of that necklace is more than 500.000 dollars!). Last stage: DiCroco Boutique, the shop dedicated to crocodile leather. Every part of the crocodile is not wasted: every cm square of the skin is used to produce anything. Here’s all the pictures for you and tomorrow the pictures of the kangaroos