Brooklyn ed il ponte di Brooklyn: la mia guida di New York parte 3

3/04/2015

casual outfit (2)

Brooklyn ed il ponte di Brooklyn: la mia guida di New York parte 3

Brooklyn. Durante il nostro soggiorno a New York, per la visita di Brooklyn, ci siamo spostati allo Sheraton Brooklyn hotel che è perfetto perchè si trova nel Downtown di Brooklyn a soli 20 minuti a piedi dal ponte di Brooklyn (Attraverso il quale, con una piacevolissima passeggiata, si raggiunge il Lower Manhattan!) e a due passi dal centro più animato di Brooklyn.

Brooklyn: la mia guida di New York parte 3

Sì perchè Brooklyn è sempre in fermento: qui ben 130 etnie convivono insieme (Anche molti italiani!) compresi moltissimi artisti e artigiani. Tantissimi neworkesi hanno scelto di vivere proprio qui perchè e’ a due passi da Manhattan ma meno caotica (e più economica.. o per lo meno lo era!): così negli ultimi anni è diventato un quartiere estremamente cool con un sacco di musei, mostre, negozi, locali, pub e anche laboratori artigianali. Insomma… cosa vedere a Brooklyn?

(Continua..)

GUIDA DI NEW YORK PARTE 1: da Central Park al Queens ; Long Island City

GUIDA DI NEW YORK PARTE 2: Williamsburg shopping Vintage e Downtown Manhattan (Giorno 2 a New York)

Grazie a Brussels airlines e NYC & Company

13 commenti

Williamsburg shopping vintage e Downtown Manhattan (Ground Zero, Wall Street, Statua liberta’) Guida parte 2

1/04/2015

IMG_4549-a

Williamsburg shopping Vintage e Downtown Manhattan (Giorno 2 a New York)

Williamsburg shopping vintage. La visita al sud di Manhattan si collega benissimo a quella di Williamsburg, Brooklyn che si raggiunge sia in metropolitana che in taxi o UBER. Noi abbiamo seguito questo itinerario per il nostro secondo giorno. Partiamo dal sud di Manhattan!

Cosa vedere a New York: Downtown Manhattan

National september 11 memorial and museum (Compreso City Pass)
Il ricordo dell’11 settembre 2001 e’ ancora vivissimo nei cuori di tutti. Le fontane che sono state realizzate la dove si trovavano le due Torri Gemelle e il museo sono davvero emozionanti. Il museo poi racconta ogni istante di quel terribile giorno con un’infinita’ di reperti e resti del World Trade Center, commovente e ancora una volta sconvolgente.

Grazie a Brussels airlines e NYC & Company

15 commenti

Guida di New York (giorno 1): da Central Park a Long Island City Queens

30/03/2015

casual look in ny

Guida di New York: il mio diario di bordo alla scoperta della New York.. anche meno tradizionale!

Guida di New York. Vi scrivo da New York dove stiamo trascorrendo 5 giorni alla scoperta della citta’ insieme a Brussels airlines e NYC & Company per creare per voi una sorta di guida – diario personale alla scoperta di New York tra luoghi simbolo e la New York piu’ di nicchia, ma ugualmente suggestiva.

Guida di New York (giorno 1): da Central Park al Queens

Per seguire questa guida di New York vi consiglio di:

– acquistare una METRO CARD che vi permettera’ di utilizzare la metropolitana senza limiti. E vi servira’. Sebbene i veri newyorkesi non amino questo mezzo, e’ il modo piu’ veloce per spostarci, soprattutto se come noi vogliamo fare tante cose in poco tempo.

– Acquistare il CITY PASS che vi permettera’ di accedere gratuitamente ad un sacco di musei ed attrazioni, tutte quelle che vedrete in questa guida (Se non segnalato come escluso City Pass). Il pass costa 114 dollari, informazioni QUI.

Iniziamo!

Prima tappa: colazione a RAFFLES (Del quale vi parlero’ meglio nel post di sabato, interamente dedicato ai luoghi dove mangiare a NY) che si trova al THE LEXINGTON (511 Lexington Ave) l’hotel nel quale abbiamo soggiornato per una parte del nostro soggiorno. Posizione comodissima, ambiente rilassato, design incredibile. Vi posto alcune fotografie (La nostra suite in chi aveva anche vissuto Marylin Monroe era incredibile!!)

42 commenti

Venice beach tra skaters, graffiti e cani con gli occhiali da sole

19/03/2015

outfit venice beach graffiti (2)

Venice beach, folle, matta, divertentissima!

Venice beach. Tra i post dal mio viaggio a Los Angeles che mi mancavano da farvi vedere, c’è quello scattato al mitico Venice Beach. Se ti capita di incrociare lungo la via sul mare un cane con gli occhiali rosa a forma di cuore oppure uomini a petto nudo dalla massa colossale o skatebord matti, sapete di essere arrivati a Venice Beach. Folle, pazza, divertentissima, questa è Venice Beach. Lungo la costa incontrerete la più grande palestra a cielo aperto dove tutti fanno a gara per mostrare i muscoli.

Venice beach tra skaters, graffiti e cani con gli occhiali da sole

Un bellissimo camp di skateboard dove ammirare a bocca aperta le incredibili acrobazie mentre ti abbronzi. Oh sì, e poi ve l’ho detto che le spiagge sembrano proprio quelle del famoso telefilm Baywatch con tanto di aitanti bagni e torrette di avvistamento? Tantissimi i graffiti che adornano ogni angolo delle strade, uno più bello dell’altro. A voi tutte le foto della città e del mio look firmato Cynthia Rowley spero vi piaccia ;)

QUI PER VEDERE TUTTI I POST CHE HO SCRITTO SULLA CALIFORNIA

34 commenti

Dove mangiare a Los Angeles: ecco alcune tips con foto golose!

1/03/2015

in e out burgerDove mangiare a Los Angeles: ecco alcune tips con foto golose!

– SUSHI RUKU
Se avete voglia di Sushi sicuramente Sushi Roku è il ristorante tra i più IN della città (Ed i prezzi non sono eccessivi!). Non solo sushi ma cucina davvero giapponese a tutto tondo. Buonissimo il Baked Salmon ed il Sushi California roll con un ganchio eccezionale e molto delicato. Dumpling ed il pollo in stile giapponese.

sushi roku (1)

15 commenti