Vacanze in Austria: ultima parte del mio diario di viaggio
Vacanze in Austria. Vi mostro oggi l’ultima parte delle mie fotografie scattate durante le nostre meravigliose camminate verso le cime. Vi scrivo adesso mentre sorseggio, alla mia scrivania, una tazza di the verde e sgranocchio Manner al Limone, ricordo di queste vacanze, come se non ci fosse un domani. Well, adesso, dall’alto del mio sedere a forma di sedia mi sembra davvero impossibile aver percorso più di 170 km tra le montagne (ovvero in salita ed in discesa), 50 km in bike (ed in salita) ed essermi goduta la vista di questi paesaggi che quasi sembrano dimenticati dal genere umano. Ah, la bilancia segnava ben 4 kg in meno (yes, nonostante le grandi mangiate)!
Vacanze in Austria, tra ghiacciai, paesaggi solitari e più di 170 km macinati a piedi per noi
Ogni tanto di esseri umani, ne incrociavamo uno (Ogni 6 ore circa, non scherzo) e ci sentivamo un po’ più “protetti” tra gole e nevai. Ma in realtà gli esseri viventi che più abbiamo visto sono le Marmotten (che ovviamente stavano incartando il cioccolato NDR), i cervi, gli stambecchi, i caprioli, le aquile, mucche a profusione e buffe pecore e agnelli. Ah.. sembrano lontano anni luce queste cose mentre qui, vi scrivo davanti ad un pc mentre le macchine rombano fuori dalla finestra della mia casa.
Montagna ci vediamo tra un anno (o forse questo inverno). Intanto qui si fanno le valigie, domani si parte (E vi dirò per dove nel post di domani!). A voi l’ ultimissima parte delle fotografie delle mie vacanze in Austria. QUI trovate la prima parte e QUI la seconda. Spero davvero che questi post vi siano piaciuti ed un mega grazie al mio Giova per le splendide fotografie :)
♥
Today I’ll show you the last part of the photos I took throughout our wonderful walks to the mountaintop. I’m writing now from my desk, while sipping a cup of green tea and crunching a Lemon Manner, souvenir of this holiday. It seems impossible to me that we walked more than 170 km among the mountains, that we rode 50 km by bike and that I could enjoy the sight of those landscapes which seem to be forgotten by human being. Ah, the scale marked a good 4 Kilos less (yes, despite the big binges)! Here’s to you the very last part of the pictures of my holiday in Austria.
New Balance 574. Ultimo giorno ad Amsterdam con Moxy hotels: mattina di pioggia e pomeriggio di sole splendente, trascorso insieme al nostro amico Milan Gino che ci ha guidato per la sua Amsterdam che ci ha raccontato un po’ di curiosità (Ed intanto vi faccio vedere le mie nuove New Balance 574!)
Assaggiate le crocchette di carne ai distributori automatici di hamburger è un qualcosa tipico di Amsterdam (La catena si chiama Febo). Il famoso dutch cheese (ma non fatevi inbombolare dalle vetrine dei rivenditori per turisti che si vedono in tutta la città) e i pancakes (da provare in versione salata).
Che non vi venga l’idea di buttarvi nei canali: al di la del fatto che l’acqua è decisamente poco idonea ai tuffetti (Aiuto, non mi ci fate pensare!) il fondale è disseminato di biciclette. Perse o.. lanciate! Quindi rischiate di impigliarvi :)
E’ calcolato che ci sia al momento ad Amsterdam più di una bicicletta per ogni abitante della città. Prendetela anche voi a noleggio per girare la città, nemmeno a dirlo, praticamente ogni strada ha una pista ciclabile..
Ah sì, prendere le poltrone e metterle per strada, nel caso si abiti su uno dei canali è normale (ed anche parecchio figo). Quindi se vedete un uomo in poltrona con le pantofole ma per la strada dove state camminando è tutto nella norma.
Grigliata con gli amici Amsterdam style? Prendi una barca, di qualsiasi tipo, e mettici su una griglia portatile. Mente la carne sfrigola e la musica suona la barca va per i canali della città!
E voi ad Amsterdam ci siete mai state? Devo dire che è una delle città europee che più mi è rimasta impressa! Aspetto le vostre idee sul mio look e sulle foto di Amsterdam di oggi, un abbraccio!!
Cosa vedere ad Amsterdam: i miei 10 imperdibili (ed il mio look!)
Cosa vedere ad Amsterdam.Secondo giorno e secondo foto da Amsterdam. Oggi raccontandovi anche di più di quelli che sono stati i luoghi che più mi sono piaciuti durante il nostro soggiorno ad Amsterdam e che vi suggerisco di vedere. Partiamo? :)
– SINGEL: è uno dei canali più antichi di Amsterdam, animatissimo di sera, diventa caratteristico di giorno
– MUNTPLEING: l’incrocio di canali dove si trova il Bloemenmarkt, il mercato dei fiori.
– GOUDEN BOCHT o gomito d’oro: per vedere i più bei edifici costruiti sui canali
– ANNE FRANK HUIS: la casa dove Anna Frank rimase nascosta per due anni (Vi consiglio di andare all’apertura, le code sono chilometriche. Non è compreso nell’ I AM AMSTERDAM card)
– RIJKSMUSEUM: il famoso museo nazionale, il più celebre di Amsterdam (Sconto con I AM AMSTERDAM card). Merita davvero, anche solo per Rembrandt..
– VAN GOGH MUSEUM: un intero museo dedicato a Van Gogh. Per me che amo questo artista è stato fantastioco vedere dal vivo le sue opere! Anche qui preparatevi per una lunga coda! (Gratuito con IAMMASTERDAM card)
– VONDELPARK: è il parco piu frequentato di Amsterdam. Noleggiate una bicicletta ed organizzate un picnic sul prato (I baracchini degli hot dog abbondano!)
– ORTO BOTANICO: un oasi di pace, una pausa dolce durante il tour del giorno. Ideale per un the o un caffe!
– CROCERA PER I CANALI: un punto di vista diverso di Amsterdam. Da fare!
– MUSEO DELLE BORSE: un piccolo museo con una grande collezione di borse, dalle più antiche alle più moderne. Per sognare e per imparare di più sulle borse..
E voi, cosa consigliate? Presto vi parlerò anche di alcune curisità su Amsterdam che ci ha raccontato il nostro amico Milan :) A voi tutte le foto della nostra giornata ad Amsterdam (QUI PER VEDERE IL PRIMO GIORNO) e anche naturalmente del mio look coloratissimo. Aspetto curiosa i vostri commenti! :)
P.S. Grazie a Moxy hotels per il bellissimo viaggio!
Varsity jacket. Eccole le prime foto da Amsterdam! Io e Giova, in compagnia di Moxy hotels(seguite le loro avventure con il tag #atthemoxy) abbiamo deciso di esplorare per la prima volta Amsterdam e devo dire che per me è una delle città più particolari di Europa e tra le mie preferite. Veniamo subito alla prima idea che i ragazzi hanno di Amsterdam: sesso, droga e rock and roll. Sesso e droga ce ne sono, si può essere d’accordo oppure no sulle scelte liberali olandesi (Ed io ho già detto la mia sul mio canale Facebook Irene Colzi) e su quello delle persone che frequentano Amsterdam solo per questo scopo. Chiusa questa doverosa parentesi, ecco la “mia” Amsterdam, quella che ho imparato a conoscere in questi giorni insieme a Moxy e anche all’aiuto di un nostro caro amico di Amsterdam che è stato la nostra lifestyle guide per un giorno (E ci è stato molto utile per capire molto di Amsterdam). Una citta’ belissima ed un weekend perfetto! Ma partiamo dall’inzio..
Varsity jacket per il mio primo giorno ad Amsterdam
Prima cosa: Amsterdam è una città piccola che si gira volentierissimo tutta a piedi in estate. Altrimenti con la tessara I AM AMSTERDAM (costa 70 euro circa a testa per 3 giorni) hai tutti i trasporti compresi illimitati, comprese due diversi tipi di crociere sui canali e la maggior parte degli ingressi alle attrazioni, musei e parchi. Abbigliamento: cipolla style con ombrellino o kway. (Vedi il mio look di oggi con varsity jacket). Caldo afoso si alterna a momenti di pioggia scrociante: siamo pur sempre vicini al mare! I prezzi sono decisamente accessibili per il cibo, che ci piace tanto! Lasciatevi anche un po’ di spiazio in valigia per lo shopping.. soprattutto in tempo di saldi come in estate!
Domani insieme alle foto del secondo giorno e del mio look ci saranno anche la mia lista personale delle mete imperdibili ad Amsterdam ;) Aspetto i vostri commenti curiosa sulle prime foto da Amsterdam e sul mio look, un abbraccio!
P.S. Se hai voglia di seguire i miei vecchi viaggi li trovi QUI e anche sulla mappa interattiva :)
Mare Sardegna. Non c’è nulla da fare, il mare della Sardegna è una vera e propria piscina. Quando tira il giusto vento l’acqua diventa liscia liscia come se fosse uno specchio d’acqua. Un’acqua che è azzurra come il cielo e così limpida che anche a metri e metri dalla riva riesci a vedere il fondale (ed i pesci!). Poi, se hai fortuna, come abbiamo avuto noi, l’acqua è anche calda e quindi la sensazione è proprio quella di essere immersi in una vera e propria enorme piscina. Niente togliere alla mia amata Versilia, dove sono adesso per una nuova collaborazione e per un paio di shooting. Ma l’acqua della Sardegna..
Mare Sardegna ed un costume bondage!
Le foto del costume che vedete oggi e che forse avete intravisto nella mia foto con Marchisio (:D) è stata scattata nel mare sardegna di fronte al Forte Villagedurante il mio soggiorno in Sardegna. I protagonisti assoluti sono gli occhiali da sole di Ferragamo (che avevate già visto a Mykonos). Spero che questo look vi piaccia e aspetto le vostre idee ed i vostri commenti :)