Travelling is my passion: discover all my adventures around the world! Oceans, deserts, metropolis and forests… but never forgetting fashion and style!
Talassoterapia. Una delle esperienze più eccezionali del Forte Village (VI HO RACCONTATO TUTTO DEL MIO SOGGIORNO QUI) è il Percorso Benessere del centro talassoterapicoche si trova nel cuore del Forte. La Talassoterapia, lo sfruttare le virtù terapeutiche dell’acqua marina e dei suoi elementi, è una pratica nota fin dall’antichità: in questo angolo di Sardegna poi le civiltà antiche ne hanno sfruttato le virtù particolari già migliaia di anni fa. Il sistema cardiocircolatorio, la pelle, i muscoli, le ossa.. ogni parte del nostro corpo beneficia della talassoterapia con balneoterapia, l’immersione in acqua di mare calda. Ma qual è la particolarità della talassoterapia del Forte? Un percorso di diverse vasche, immerse in una natura lussureggiante, con diverse gradazioni saline e temperature.
Talassoterapia e il potere del sale al Forte Village
Si parte dalla vasca Olio di Mare con una concentrazione di sali di magnesio davvero elevatissima. Tant’è che il galleggiamento è straordinario ed un astronauta russo che ha provato questa prima vasca ha confermato la somiglianza alla sensazione che prova il corpo in assenza di gravità. Questa vasca è straordinaria non solo per il rilassamento muscolare e articolare ma anche per un forte drenaggio dei liquidi grazie all’osmosi, visibile già all’uscita da questa prima immersione (10 minuti). E’ incredibile! Si passa poi alla Vasca Olio di mare con Aloe e Menta, il processo di drenaggio continua in modo molto accelerato e l’aloe rigenera la pelle. Dopo 10 minuti di immersione si passa alla vasca ad alta densità salina e alla vasca acqua marina: la prima con azione vasodilatatrice e la seconda con numerosi idromassaggi per completare l’azione drenante. Infine 20 minuti nella vasca reazione con acqua marina a 20 gradi che favorisce la ginnastica vascolare. Ecco tutte le foto della meravigliosa Talasso del Forte Village e del mio percorso Benessere!
Forte Village Sardegna. Vi scrivo da qui, seduta nella mia terrazza che si affaccia sul mare. Il mare che più blu non si può, come solo chi conosce la Sardegna sa. Il profumo dei pini, del mirto e del rosmarino arriva fino a qui, al terzo piano dell’hotel Castello, una delle 8 diverse possibilità di alloggio al Forte Village, in Sardegna. Sono qui da 2 giorni e, quello che ho già imparato è che in questo luogo tutto e’ possibile (o quasi). Hai una richiesta, un desiderio o una voglia che vuoi soddisfare? 21 ristoranti, 10 piscine, più di 15 campi per sport di ogni tipo, 9 diverse accademie sportive e decine di boutique shopping possono soddisfare qualsiasi esigenza. Sono trascorsi solo due giorni ed io mi sento già rigenerata: la sensazione è quella di vivere in una mondo unico, fuori dalla realtà. Non a caso il resort ha vinto premi importanti quali il World’s Leading Resort, il World’s leading Sport Academy, il World’s Leading Green Resort o l’essere presenti nella Golden List di Conde’ Nast Traveller come Best Hotel for Leisure Facilities. Beh, io da qui vi posso dire solo che non solo sono rimasta a bocca aperta quando sono stata accolta qui, nell’ascoltare e nel vedere sulla mappa tutte quelle che sono le strutture e le attività che possono essere fatte al Forte Village, ma che le aspettative hanno superato l’immaginazione.
Forte Village Sardegna, il luogo in cui tutto è possibile (o quasi)
Partiamo dalla Thalasso del Forte, piscine a diverse temperature e diverse concentrazioni di sale che rigenerano il corpo (Presto ve le farò vedere perchè meritano davvero!), passando poi dai ristoranti, da quello di Gordon Ramsay (Si, avete capito bene!) a quelli di Giancarlo Perbellini, Rocco Iannone e Antonello Arrus, rispettivamente 2 ed un doppio uno di stelle Michelin. Sì, si mangia da dio! E fortunatamente le attività sportive che si possono praticare rasentano l’infinito e quindi non c’è pericolo di sentirsi in colpa per un piatto gourmet in più. Si va dalla Zumba al Crossfit, dal gravity Yoga all’allenamento funzionale, passando per il Boot Camp, il percorso jogging, le piscine, i campi da tennis, da calcio e calcetto, windsurf, moto d’acqua, immersioni, spinning, vela, Go-Kart, bowling, basket, golf, maneggio.. Incredibile, vero? Poi ci sono le sport accademy, con istruttori che sono anche i più famosi campioni: chelsea football club soccer school, swimming, bike, rugby, boxing, basket, cricket e Tennis accademies..Nel resort non manca niente, ci sono anche i negozi, vere e proprie boutique da sogno con Yves Saint Laurent, Lanvin, Dolce & Gabbana, Fendi, Valentino.. Sapete cosa ha detto l’Observer su questo luogo? “Un angolo di fantasia degna di un Mago di Oz”. Altro che frase fatta, qui la fantasia combacia con la realtà. A voi le primissime foto dal Forte Village Sardegna. Un abbraccio!
What to visit in Paris: my top 7 attractions (chocolate included). Vive Paris by Sonia by Sonia Rykiel
I’ve already been to Paris many times and every time it’s like the first one. Very few cities have got the same charm, elegance and relaxed atmosphere of Paris. Its language, its fashion, its food…ah Paris! Have you seen the new video by Sonia by Sonia Rykiel? A real ode to Paris: Vive Paris! There are two girls that have a stroll among the iconic places in Paris. The Trocadero, Le Louvre, Tuileries and much more. It’s really an amazing video: you can revive some amazing spots of the city with a carefree atmosphere. Like Sonia by Sonia Rykiel I have to say; so fun, and easy with this iconic Parisian chic fitting. So today, taking inspiration from the new video by the Parisian brand Sonia by Sonia Rykiel that I love for its fantastic cheerfulness, I’ve also decided to create a post with my favorite places in Paris. A mini guide for you all who are planning to go to Paris, let’s go!
Copricostume bianco immersa nel bianco: ultimo giorno a Mykonos
Copricostume bianco. Ciao bellissime, oggi vi faccio vedere le ultime foto da Mykonos, le ultime che ancora devo mostrarvi. Queste le abbiamo scattate mentre eravamo in viaggio con i nostri quad per raggiungere una spiaggia insieme alle Pinktrotters (QUI per sapere di più del mio viaggio eQUI per tutte le info per replicare il mio viaggio a luglio!). Era una casa così bianca e così buffa che l’abbiamo subito scelta come location per gli scatti che vedete oggi con questo copricostume bianco (Insieme agli ultimi scorci da Mykonos, se volete vedere di più sul centro del paese vedete QUI).
Copricostume bianco immersa nel bianco
Indossavo un copricostume bianco che avete già visto quando ero a Formentera abbinato però alla mia nuova borsa Angel Jackson che ora è in saldo su Monnier Freres (COMPRA E SCOPRI IL PREZZO QUI) e ai miei nuovi occhiali Ferragamo.Non vedo già l’ora di tornare al mare: ieri mattina siamo stati a Forte dei Marmi per scattare per una nuova collaborazione (La prossima settimana sul blog vedrete il risultato) ma poche ore di aria salmastra non hanno fatto il miracolo che speravo. Ma adesso è tempo di Pitti e del turbinio che caratterizza giugno… Un abbraccio a tutte ragazze, buona giornata e grazie di seguirmi sempre!
Grecia Mykonos: bello perdersi in un mare di casine bianche e blu
Grecia Mykonos. Quando con l’aereo inizi a intravedere Mykonos, per prima cosa rimani colpita dal blu del mare. Poi, iniziando a sorvolare l’isola ti accorgi di quanto sia brulla e selvaggia: le casette bianchissime con qualche tocco di colore qui e là spiccano subito all’occhio in un mare di ocra e marrone. Vi consiglio di girare in quad a Mykonos (tranquille, troverete un rent ad ogni angolo del centro!): le stradine arroccate sono perfette, il divertimento è assicurato. Poi ti puoi fermare subito senza impicci ad immortalare ogni angolo dell’isola: l’asinello dietro il muretto di pietra a secco, il pellicano dispettoso, i mulini a vento, il mare increspato dal perenne vento che batte l’isola (E che rende più sopportabile il clima torrido!).
Grecia Mykonos: oltre i locali c’è di più
Il centro di Mykonos è una chicca: viuzze e ancora viuzze tutte bianche con questi colori che virano dal blu al rosso. Vi consiglio di perdervi, letteralmente, fuori dalle strade più turistiche: troverete i gatti di Mykonos, i millemila Bougainvillea, le famose scale ripidissime. Queste sono alcune delle foto che abbiamo scattato nel centro di Mykonos. Per vedere tutto quello vi ho raccontato (e anche un pochino di più) potete curiosare sul mio Instagram (@ireneccloset), oppureleggere il mio post di ieri dal bordo della piscina della Villa a Mykonos Il mio look? Coloratissimo ma con le scarpe comode (Tra salite e discese non dimenticatele a casa!). Grazie ancora a Pinktrotters per la favolosa esperienza tutta per ragazze (QUI per vedere i dettagli di questo viaggio) Se volete replicare il mio viaggio a Luglio con le vostre amiche, lo potete fare QUI e a voi tutte le foto, un abbraccio forte a tutte! Nei prossimi giorni altre foto dalla Grecia Mykonos!