4 Dream Destinations I Want to See in 2016!

13/01/2016

repubblica dominicana

4 Dream Destinations To Travel To in 2016: My Wishlist!

January is the month for resolutions and of course one of mine is to travel more. Traveling is like a drug for me; the more I travel abroad, the more I feel the need to see new places around the world! Last year I visited lots of European cities: Paris, Barcelona, Brussels, Stuttgart. I went to Provence and Camargue as well. Then I travelled to the Caribbean, visiting Guadalupe and then The Dominican Republic – where we went as far as the Haitian border – before heading to the middle of the ocean to Mauritius. After that I did a whole month of hiking – we walked for a total 200 km – among the highest peaks of Austria in August, Italy, in December and then I flew to the USA to hike in Arizona, Nevada and California. I’ve also been to loads of big US cities like L.A., Las Vegas, New York and San Diego and I’ve seen the amazing Grand Canyon.

I can’t complain about 2015, it was full of adventures all over the world! But this year I want to see more, travel to more new countries and see other continents. So I thought I would write a bucket list of the top 4 travel destinations of my dreams, a wish list of all the places I’d like to go to this year so you can dream with me and you’re about to find out where I’m flying to with KLM Royal Dutch Airlines in a few days…

(To be continued!)

Some more posts about travel:

My Trip to Dominican Republic

HERE you can see all my trips on the world map

HERE you can see travel section of my blog

My latest mountain trip in December

20 commenti

Dove mangiare a New York: da Manhattan a Williamsburg

4/04/2015

cosa mangiare a new york (3)

Dove mangiare a New York: Manhattan

BURGER JOINT

Burger Joint e’ un piccolissimo locale che serve hamburger, considerati i piu’ buoni di New York. Si trova all’interno del Le park Meridien hotel nel cuore di Manhattan. E’ un po’ nascosto ma lo troverete facilmente: la fila e’ sempre molto lunga! Potete mangiare all’interno (anche se ci sono pochissimi tavoli) oppure prendere il vostro burger da asporto, come abbiamo fatto noi.

Grazie a Brussels airlines e NYC & Company

7 commenti

Brooklyn ed il ponte di Brooklyn: la mia guida di New York parte 3

3/04/2015

casual outfit (2)

Brooklyn ed il ponte di Brooklyn: la mia guida di New York parte 3

Brooklyn. Durante il nostro soggiorno a New York, per la visita di Brooklyn, ci siamo spostati allo Sheraton Brooklyn hotel che è perfetto perchè si trova nel Downtown di Brooklyn a soli 20 minuti a piedi dal ponte di Brooklyn (Attraverso il quale, con una piacevolissima passeggiata, si raggiunge il Lower Manhattan!) e a due passi dal centro più animato di Brooklyn.

Brooklyn: la mia guida di New York parte 3

Sì perchè Brooklyn è sempre in fermento: qui ben 130 etnie convivono insieme (Anche molti italiani!) compresi moltissimi artisti e artigiani. Tantissimi neworkesi hanno scelto di vivere proprio qui perchè e’ a due passi da Manhattan ma meno caotica (e più economica.. o per lo meno lo era!): così negli ultimi anni è diventato un quartiere estremamente cool con un sacco di musei, mostre, negozi, locali, pub e anche laboratori artigianali. Insomma… cosa vedere a Brooklyn?

(Continua..)

GUIDA DI NEW YORK PARTE 1: da Central Park al Queens ; Long Island City

GUIDA DI NEW YORK PARTE 2: Williamsburg shopping Vintage e Downtown Manhattan (Giorno 2 a New York)

Grazie a Brussels airlines e NYC & Company

13 commenti

Cosa vedere a Manhattan e sentirsi Carrie Bradshaw (La mia guida di New York parte 3)

1/04/2015

borsa con frange (3)

Cosa vedere a Manhattan e sentirsi Carrie Bradshaw

Cosa vedere a Manhattan. Non si può  non andare a New York, visitare Manhattan, e non sentirsi un po’ Carrie Bradshaw in Sex and the city. Il glamour e la frenesia della città, l’energia che circola in ogni strada, look iper fashion, un paio di occhiali da sole da vera Very Important Person e una tazza di caffè da asporto mentre si corre di qui e di là. Giova ha deciso di immortalarmi proprio cosi, per le strade di Manhattan, proprio nei pressi dell’hotel Le Parker Meridien, a due passi dalla 5th Avenue, Time Square e Central Park dove abbiamo soggiornato quando a New York (Vi racconto di più all’interno del post!)

Cosa vedere a Manhattan

Le protagoniste indiscusse di questo look sono le scarpe, i sandali must have del marchio Carmens Padova che mi piace perchè è quel piccolo lusso quotidiano che rende unico un look. Si perchè sono calzature che hanno uno speciale fitting che le rende estremamente comode per essere indossate dall’alba fino a dopo il tramonto (Perfette per New York city, la città che non dorme mai!). Un fitting ottimo che solo le scarpe di vera qualità hanno. Il design poi e’ ovviamente di tendenza: ciao tacchi a spillo, questa stagione vogliamo solo tacchi grossi. Lacci, laccetti, stringhe. Sexy ma comode.

QUI PER VEDERE TUTTA LA COLLEZIONE CARMENS PADOVA!

La guida continua..

21 commenti

Guida di New York (giorno 1): da Central Park a Long Island City Queens

30/03/2015

casual look in ny

Guida di New York: il mio diario di bordo alla scoperta della New York.. anche meno tradizionale!

Guida di New York. Vi scrivo da New York dove stiamo trascorrendo 5 giorni alla scoperta della citta’ insieme a Brussels airlines e NYC & Company per creare per voi una sorta di guida – diario personale alla scoperta di New York tra luoghi simbolo e la New York piu’ di nicchia, ma ugualmente suggestiva.

Guida di New York (giorno 1): da Central Park al Queens

Per seguire questa guida di New York vi consiglio di:

– acquistare una METRO CARD che vi permettera’ di utilizzare la metropolitana senza limiti. E vi servira’. Sebbene i veri newyorkesi non amino questo mezzo, e’ il modo piu’ veloce per spostarci, soprattutto se come noi vogliamo fare tante cose in poco tempo.

– Acquistare il CITY PASS che vi permettera’ di accedere gratuitamente ad un sacco di musei ed attrazioni, tutte quelle che vedrete in questa guida (Se non segnalato come escluso City Pass). Il pass costa 114 dollari, informazioni QUI.

Iniziamo!

Prima tappa: colazione a RAFFLES (Del quale vi parlero’ meglio nel post di sabato, interamente dedicato ai luoghi dove mangiare a NY) che si trova al THE LEXINGTON (511 Lexington Ave) l’hotel nel quale abbiamo soggiornato per una parte del nostro soggiorno. Posizione comodissima, ambiente rilassato, design incredibile. Vi posto alcune fotografie (La nostra suite in chi aveva anche vissuto Marylin Monroe era incredibile!!)

42 commenti