Mon Paris di Yves Saint Laurent Beauty
Mon Paris di Yves Saint Laurent Beauty. L’amore è la forza che muove il mondo intero: è la forza che muove il mondo e le altre stelle. Guerra e pace sono state causa e conseguenza di amori folli, passionali, che hanno preso l’anima. Quegli amori dalle passioni così folli che l’unico modo per liberarsene è cedere alla tentazione. All’amore non convenzionale, upside down, quello che porta a rompere tutte le convenzioni è dedicato il profumo dell’amour fou, dell’amore folle di Yves Saint Laurent Beauty, Mon Paris.
Mon Paris di Yves Saint Laurent Beauty è la nuova fragranza femminile simbolo di una donna sicura di sè, libera e che, sullo sfondo di una Parigi moderna e metropolitana, di certo non ha paura di vivere l’amore, quello vero, quello che ti travolge, che ti unisce e ti divide, che ti fa arrabbiare, sospirare, urlare di felicità, dolore e piacere. Un amore che è tutta una vertigine e che in certi momenti ti fa sentire a testa in giù come in una montagna russa senza fine. L’amore che sto vivendo io.
Mon Paris di Yves Saint Laurent Beauty e la mia folle storia d’amore!
—
Come l’amore upside down anche in Mon Paris la piramide olfattiva classica viene completamente capovolta e vengono esaltate le note fruttate, dal lampone alla pera fino alla fragola e bergamotto ma dove emergono le note del fiore di Datura: il fiore narcotico che regala una nota al profumo decisamente unica. Il primo narcotic white chypre! Il packaging poi è tra i miei preferiti tra i profumi Yves Saint Laurent Beauty. Protagonista è il fiocco lavallière di seta e pelle, legato da una spilla gioiello: la cravatta simbolo della moda couture Yves Saint Laurent e simbolo di un abbraccio vertiginoso, folle, che spazza via ogni certezza ma che ti lega, per sempre.
Questa è la mia interpretazione di “Mon Paris” e della mia storia d’amore, un po’ folle, che unisce e poi separa, che ti fa scalpitare e palpitare, che ti rivolta e ti tiene a testa in giù. Special guest il mio amour fou Giovanni Gambassi, foto Gabriele Colzi.