Vestito a righe colorate con gonna sotto al ginocchio: why not!
Vestiti a righe colorate. Ciao bellezze!! Ultimo look di agosto.. ma come è passato veloce questo mese?? Settembre è alle porte e io sono carichissima per annunciarvi un sacco di interessanti novità!!
Vestito a righe colorate con gonna sotto al ginocchio: why not!
–
Ma intanto ecco tutte le fotografie dell’ultimo mio look di agosto. Un vestito a righe colorate ed uno gonna che arriva sotto al ginocchio. Impegnativo? Sì, ecco perchè ho scelto dei sandali color carne che, per effetto ottico, allungano la gamba anche se con scarpa bassa. A voi tutte le foto! Aspetto curiosa le vostre opinioni e a presto!
Lasciatoci alle spalle Umeå siamo partiti on the road direzione Lapponia. Prima tappa Luleå, a circa 3 ore di distanza da Umeå e prima vera tappa del nostro viaggio nella Lapponia svedese. Luleå è una città che mi ha colpita molto per il Gammelstad Churchtown, patrimonio mondiale dell’UNESCO per la sua incredibile unicità. Un villaggio parrocchiale formato da più di 400 piccoli cottages rossi che abbracciano la chiesa del ‘400 e che è, ancora oggi, attivo come allora. I cottages infatti sono di proprietà privata e vengono utilizzati, come un tempo, per soggiornare nei pressi della chiesa dopo le funzioni e gli eventi religiosi, prima di affrontare il viaggio di ritorno verso la propria casa, in queste terre sconfinate che in inverno diventano fredde e aspre. Nei pressi del centro informazioni del Gammelstad si trova il piccolo negozio “Shop in Lapland” che vi consiglio per il design Sami e i prodotti di artigianato fatti a mano.
Viaggio in Svezia: da Stoccolma alla Lapponia. Ecco il mio reportage di viaggio!
Viaggio in Svezia. E’ dalla terza media che ho tre desideri per tre grandi viaggi: l’Austrialia (Desiderio realizzato un paio di anni fa), il Giappone (Che spero di realizzare presto) e la Scandinavia. Il fascino dei paesi del nord, il design, i paesaggi incontaminati, l’aurora boreale, la cultura: la penisola scandinava mi ha affascinata sin dall’età della ragione. Così potete capire l’entusiasmo e l’emozione vissuta durante il mio ultimo viaggio che ci ha portati insieme ai miei amici e compagni di avventura Giovanni, Sandrae Giorgio di Think Visual (Le cui fotografie, insieme a quelle di Giova, sono protagoniste di questo post e del successivo), alla scoperta della Svezia per 10 giorni da Stoccolma alla Lapponia svedese.
Quando si pensa alla Svezia ci vengono in mente 3 cose: le foreste, il sole di mezzanotte e Stoccolma! (Ed aggiungo una quarta e una quinta, so che voi mi capirete: gli ABBA e Ikea!). Ma in realtà la Svezia è tanto, molto di più. La Svezia con i suoi 100.000 laghi, la metà del territorio ricoperto da foreste, è una terra da scoprire, da esplorare e da vivere: occorre capire le dinamiche della sua cultura radicata nell’antichità Sami, vichinga e nel folclore, del suo profondo rispetto per gli altri e per la natura che mi ha confermato, già dai primi giorni della mia permanenza, quanto la Svezia sia un paese liberale e rispettoso, in una frase, avanti anni luce rispetto a molti altri sul globo.
Viaggio in Svezia: prima tappa Stoccolma!
–
Il nostro tour della Svezia è iniziato da Stoccolma, capitale della Svezia: una delle città più interessanti d’Europa, a mio parere, per la varietà di quartieri, musei, locali, negozi da visitare. Stoccolma sorge su 14 isole ed 1/3 della superficie è ricoperta di acqua ed 1/3 da boschi: potete immaginare quanto questo sia inusuale per una capitale europea! Visitare Stoccolma è davvero facile: vi consiglio di acquistare la Stockholm Card che vi permette di usufruire gratuitamente dei mezzi di trasporto pubblico su terra ed acqua e di entrare in numerosi musei o attrazioni della città. Vi lascio con una pratica lista dei luoghi della città che abbiamo visitato (e che vi consiglio di vedere), compreso il favoloso hotel nel quale abbiamo soggiornato.
Décolleté bianche. Buongiorno care! Oggi parliamo di.. décolleté bianche: molte di noi pensano che le décolleté bianche siano delle scarpe decisamente poco fini e come tali difficili da abbinare. In realtà le scarpe con il tacco bianco sono tornate alla ribalta e sdoganate come scarpe da un certo appeal chic..
Décolleté bianche: io le ho indossate cosi!
—
Sì perchè il bianco, come il nero, è un colore neutro e come tale sta bene veramente con tutto.. e anche di più! Così, abbinare una décolleté bianca, alla stregua di una nera, non è poi così difficile. Un’idea è quella che vi mostro nel look di oggi: ho indossato un paio di décolleté bianche con un look che unisce un paio di pantaloni fucsia, dal tessuto leggero, ad una canotta a righe. Ho deciso di abbinare il colore delle calzature con quello della borsa per creare un abbinamento più elegante. Che ne dite del risultato? Vi piace? Fatemi sapere che ne pensate.. Ecco a voi tutte le foto!
Vestito lungo estivo. Gli abiti lunghi in estate sono perfetti! Il vestito lungomi piace perchè non è scontato, è elegante di giorno e di sera, è fresco per le giornate torride e allo stesso tempo copre anche qualche kg in più. Vi avevo anche raccontato in QUESTO POST, 3 utili modi per accessoriare gli abiti lunghi.A voi piacciono?
Vestito lungo estivo: un look inedito!
—
Nella versione da giorno la scarpa bassa (O al limite giusto un po’ di zeppa..) è d’obbligo.. ed è l’abbinamento ideale per questo tipo di abiti. Anche io, in questo look con vestito lungo estivo (che facilmente può essere indossato anche di sera) ho indossato un paio di basse ballerine con i lacci ed un borsa da portare alla spalla in modo tale da sdrammatizzare il look. Che ne dite di questo look? Vi piace? Dopo il salto trovate tutte le fotografie :)
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito web utilizza i cookies. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookies.AccettaLeggi