Cosa vedere a Napoli: 11 mete imperdibili

19/11/2014

Cosa vedere a Napoli

Cosa vedere a Napoli: 11 mete imperdibili

#Supplied

Cosa vedere a Napoli. Vedi Napoli e poi muori. Eh sì, Napoli per me è una delle città in assoluto più belle d’Italia: ricca di storia, di cultura, di indirizzi food e moda davvero interessanti. Durante il mio soggiorno a Sorrento insieme al Grand Hotel Excelsior Vittoria ho trascorso un’intera ed intensissima giornata per le vie di Napoli. Sì perchè dalla costiera è un soffio (Soprattutto in aliscafo!). Così, seguendo una tabella di marcia davvero serrata e da percorrere (quasi del tutto) a piedi, siamo andati alla scoperta di Napoli insieme ad una guida d’eccezione, la signora Ornella della famiglia Fiorentino, i proprietari dell’Excelsior Vittoria. Così nasce questa mini guida di alcuni luoghi rigorosamente da raggiungere a piedi in modo tale da godersi la bellezza di Napoli: si perchè perdersi tra i vicoli della città storica, tra una visita e l’altra è d’obbligo!

Cosa vedere a Napoli

1. MUSEO MADRE

Iniziare la visita da un museo di arte contemporanea è probabilmente un modo inusuale per iniziare la visita di Napoli. Ma dopo l’esperienza al Museo Madre ho capito la scelta della signora Ornella. Il Madre è il primo dei musei che si trovano in quella che è chiamata la via dei musei (Dove trovi anche il Duomo, il Museo Archeologico Nazionale e l’Accademia di Belle Arti). Il museo non è soltanto uno splendido contenitore di arte contemporanea ma anche fucina di eventi (Da segnalare: il MADReat, la pausa pranzo al Madre). Trovi qui tutte le informazioni utili: www.madrenapoli.it  Tel. 08119313016  (chiude alle 18,00) in Via Settembrini, 79 vicino Via Duomo

2. PIZZA, FRITTO E LO STREET FOOD

Proseguendo nella parte più antica e storica di Napoli si arriva nei suoi caratteristici vicoletti. Qui è d’obbligo l’assaggio del famoso streetfood come la pizza che si mangia rigorosamente on the go, ripiegata a portafoglio (E che costa un paio di euro!) e la pizza fritta.

3. SAN GREGORIO ARMENO

Una visita merita sempre, soprattutto in questo periodo, a San Gregorio Armeno, il vicolo del centro storico famoso per gli artigiani di presepi: non solo le statuette tradizionali, qui troverete anche personaggi del presepe alquanto particolari :D

(continua….)

42 commenti

Grand Hotel Excelsior Vittoria: il mio soggiorno a Sorrento

18/11/2014

SORRENTO

Grand Hotel Excelsior Vittoria: il mio soggiorno a Sorrento

Post realizzato in collaborazione/ invited by Grand Hotel Excelsior Vittoria

Grand Hotel Excelsior Vittoria. Quando arrivi a Sorrento, rimani senza fiato. Ok, nel mio caso a bocca aperta. Il panorama che hai di fronte è di quelli che restano impressi nella tua mente, un’immagine vivida che mi accompagna in queste piovose giornate fiorentine. L’alta costa,  i suoi limoni profumati, il mare azzurro e punteggiato di bianco, la temperatura che magicamente si fa mite. In lontananza il maestoso Vesuvio con il suo cappello di nuvole. Sorrento è bella tutto l’anno, non c’è altro da dire!

In quel di Sorrento poi c’è una perla tanto rara quanto preziosa. Il Grand Hotel Excelsior Vittoria. Dalla piazzetta di Sorrento si entra in un mondo magico fatto di vegetazione lussureggiante e limoni. In fondo ad un ideale corridoio verde si arriva alla splendida costiera dove si staglia l’Excelsior Vittoria, fondato nel 1834 dalla famiglia Fiorentino, famiglia che di generazione in generazione, ancora oggi, cura questa meravigliosa proprietà. Il Vesuvio fa da sfondo ai tre edifici che formano l’hotel, La Vittoria, La Rivale e La Favorita. Sicuramente una delle migliori strutture del lusso in Italia che, non a caso, ha ospitato da Marylin Monroe a Sophia Loren, da Sissi alla Regina di Inghilterra. Sapete che Lucio Dalla compose qui la celebra canzone Caruso? Così, una delle più belle suite è proprio la Caruso. Ovviamente per me, camminare per i corridoi di questo hotel è stato non solo un piacere ma anche un’emozione: essere catapultati in un’era indefinibile è un attimo. Ma non pensate che l’accoglienza in questo hotel arrivi in secondo piano: il calore della Campania si trova in tutto lo staff, famiglia Fiorentino compresa che ci ha accolte come parte dalla famiglia raccontandoci aneddoti interessanti e accompagnandoci alla scoperta delle bellezze del luogo (Ma di questo vi parlo domani..).

Grand Hotel Excelsior Vittoria: SPA e buon cibo..

Sono in assoluto due gli aspetti che ho preferito del Grand Hotel Excelsior Vittoria, se mai fosse possibile stilare un’immaginaria classifica personale. Ma partiamo dall’inizio. Pensate ad un’ex serra, luminosissima, immersa nella natura più verde: è questa la Boutique Spa La Serra dove ho avuto modi di rilassarmi e provare alcuni trattamenti che la mia terapista ha ritenuto idonei per me. 50 minuti di puro relax: tra coccole a mani, piedi e trattamento viso. I migliori prodotti viso e corpo, una selezione di the e tisane, i vetri che mostrano il verde tutto intorno a te. Assolutamente da provare per un’esperienza unica. Garantito!

E poi, come non posso menzionare, da buona forchetta, l’aspetto culinario? In una regione come la Campania sarebbe un delitto. Ma qui si arriva proprio ad un’esperienza culinaria a tutto tondo! Si parte dalle colazioni vista Vesuvio e golfo di Napoli nella Sala Vittoria, dove già soltanto la confettura d’arancia preparata con gli agrumi del giardino vale tutto il soggiorno. L’aperitivo è rigorosamente al Bar Vittoria, giusto per distrarsi con un buon Cocktail e qualche stuzzichino in un’atmosfera rilassata e ovattata dall’attesa trepidante della cena alla Terrazza Bosquet, il regno dello Chef Luigi Tramontano, chef stellato e grande artista culinario. Ovviamente, che ve lo dico a fare, ogni cena è una sorpresa! Luigi ci ha fatto assaggiare i suoi strepitosi piatti che si caratterizzano da un mix di sapori campani, moderni e tradizionali, cucinati con prodotti che arrivano anche dal giardino dell’hotel. I miei piatti preferiti? Le nastrine con alghe e tartufi, ricci di mare e erba cipollina e i dessert a base di limoni di Sorrento e cioccolato (Ovviamente ho inserito qualche foto, giusto per farvi venire l’acquolina in bocca!).

E non dimentichiamoci che Sorrento non è solo una pittoresca località di una costiera dalle mille ed una sfumature, è anche punto privilegiato per la visita di Napoli (Della quale vi parlerò benissimo domani) e per le bellezze di Pompei, Ercolano, Capri, Amalfi… Meglio di così!

A voi tutte le foto della bellissima Sorrento e dell’hotel. Aspetto le vostre opinioni :)

54 commenti

Cuoremio Rock Morellato by Irene Colzi: la mia capsule collection per Morellato

4/11/2014

Cuoremio Rock Morellato by Irene Colzi

Post realizzato in collaborazione con Morellato#AD

Cuoremio Rock: la mia capsule collection per Morellato

Cuoremio rock Morellato. E’ con grande piacere e con grande emozione che finalmente vi posso svelare questo nuovo, piccolo, grande progetto al quale stiamo lavorando da questa estate: non stavo veramente più nella pelle!! :D

Esce oggi, ufficialmente, la mia capsule collection creata per Morellato: CuoreMio Rock by Irene Colzi. Una capsule che e’ stata realizzata collaborando direttamente con il team creativo di Morellato Group (Un po’ come vedrete nel video che vi racconta tutto.. ed e’ stata un’esperienza fantastica!). ll risultato che presento oggi con tanta gioia e un pizzico di orgoglio (:D) è una capsule collection rock, essenziale, dalle linee pulite (E che mi piace pensare rappresenti alla grande me ed il mio stile!) e che punta tutto sui dettagli.

Cuoremio Rock: la capsule collection

La mia capsule collection è formata da tre pezzi: pendente lungo, bangle e orecchini creati a partire da motivi geometrici composti da una trama di micro boule in acciaio silver e una borchia dal taglio piramidale in oro rosa. Materiali preziosi si, ma prezzi accessibili :)

La mia capsule Morellato sarà disponile in anteprima su Morellato.com da oggi, 4 novembre QUI (dove troverete le foto in dettaglio, i prezzi e con possibilità di acquisto immediato) e in esclusiva a partire dal 16 novembre nei monomarca Morellato di Milano, Venezia e Verona.

Ragazze, spero davvero che la collezione vi piaccia!! Sono incredibilmente felice ed emozionata in questa giornata per me importante: è una bellissima tappa da segnare nel mio percorso! Voglio assolutamente sapere che cosa ne pensate, aspetto i vostri commenti!! Un abbraccio a tutte e grazie di seguirmi sempre in ogni avventura, vi adoro!! :)

PER PREZZI DELLA MIA COLLEZIONE, ACQUISTO DIRETTO E FOTO PRODOTTO QUI

40 commenti