Quali sono i migliori hashtag del 2019?

25/03/2020

La visibilità dei tuoi contenuti su Instagram dipende anche dalla tua abilità nel scegliere i migliori hashtag. Così, se nel 2019 hai totalizzato un discreto numero di follower è forse anche perché hai saputo convogliare nel modo giusto l’attenzione sulle tue pubblicazioni.

Scopri, allora, quali sono stati i migliori hashtag del 2019 e studia la tua strategia per il 2020.

i migliori hastag

Cos’ è un hashtag

Avrai capito che l’hashtag ha una certa utilità nel renderti visibile su Instagram e sui vari social network, ma cos’è propriamente l’hashtag

Il suo nome nasce dall’unione di hash (il cancelletto #) e tag (in Italiano, etichetta), un neologismo, hashtag, che indica una parola preceduta, appunto, dal cancelletto. 

La sua prima comparsa è stata su Twitter nel 2007 e oggi è lo strumento di catalogazione per le altre reti sociali virtuali, come Facebook e Instagram. L’ hashtag ha la funzione di migliorare la ricerca, facendo da filtro ai tanti argomenti proposti dagli innumerevoli utenti. Così, per esempio, se cerchi informazioni sui cavalli, puoi semplicemente digitare #horses o #horsestagram (l’Inglese offre uno spettro più ampio) e viceversa, se vuoi promuovere la tua esperienza come allevatore equestre puoi inserire le tue foto accompagnate da una sequenza di hashtag pertinenti.

In questo modo essi suddividono le tante tematiche per categoria, rendendo più semplice il lavoro di chi usa i social a scopo professionale con l’obiettivo di ricevere più like e favorendo la navigazione di chi li utilizza per piacere. 

Come usare gli hashtag per aumentare l’engagement

Ora scopriamo insieme come usare gli hashtag per aumentare l’engagement su Instagram. Ma innanzitutto sai cos’è l’engagement? In due parole, è il grado di coinvolgimento dei tuoi followers, cioè il numero di like e commenti che mettono ai tuoi post. Avere dei seguaci, infatti, non basta per essere ben posizionati sui social network. Serve invece che siano attivi per farti salire tra i Top Post.

Come usare gli hashtag per aumentare engagement

Abbiamo riassunto per te alcuni semplici trucchi perché ciò accada.

  • Osserva gli hashtag di altri influencers e annotali per poterli riutilizzare selezionando quelli veramente adatti a te. Per essere sicuro di non perderti nulla, inizia a seguirli.
  • Sfrutta lo strumento di ricerca che proprio Instagram mette a tua disposizione. Se clicchi sulla voce “Hashtag” o “Tag” e inserisci le keyword inerenti al tuo settore, la piattaforma stessa ti suggerirà gli hashtag pertinenti.
  • Esistono anche strumenti e app specifici che suggeriscono liste di hashtag suddivisi per categoria.
  • Associa allo stesso contenuto hashtag molto popolari e competitivi con altri poco ricercati, senza superare il numero massimo di 30. 
  • Evita gli hashtag con riferimento a contenuti oltraggiosi o che violino privacy e sicurezza.

Migliori hashtag 2019 per animali e natura

Come avrai capito esistono tanti modi per scegliere gli hashtag più popolari. Puoi trovare tu stesso quali sono i migliori hashtag del 2019 per animali e natura, ma nel frattempo te ne accenniamo qualcuno.

Migliori hastag per animali e natura

Innanzitutto esistono degli hashtag generici per carpire l’interesse di utenti variegati. Ecco quali sono:

#all_shots #amazing #art #awesome #baby #beach #beautiful #bestoftheday #bored #clouds #colorful #cool #dog #f4f #family #fashion #flower #follow #friends #fun #funny #girl #girls #golook #gramoftheday #hot #green #happy #igaddict #igdaily

#amazing #bestoftheday #colorful #follow #followback #followme #food #foodporn #friends #girl #igers #instacool #instadaily #instafollow #instagood #instagramers #instalike #instalove #life #like #look #love #motivation #nature #photooftheday #picoftheday #selfie #smile #style #sun

o altri per ottenere più followers

#alwaysfollowback #f4f #follow #followall #followback #followbackalways #follower #followers #followforfollow #followher #followme #follownow #follows #followus #followher #followyou #ifollow #alwaysfollowback #likeback #likebackteam #likeforfollow #me #pleasefollow #pleasefollowme #teamfollowback #teamfollowback

hashtag per ottenere più followers

Qui di seguito, invece, ti elenchiamo gli hashtag più gettonati per la categoria “animali” e “natura”, che ti potrebbero risultare utili per raggiungere una maggiore visibilità.

Animali

#animal #animales #animali #animallovers #animals #animalsofinstagram #awesome_shots #cat #cats #cute #dayshots #dog #dogs #fauna #funny #igs #instalife #instanature #love #natgeohub #natura #nature #nature_shooters #pet #pets #pets_of_instagram #petstagram #puppy #wild #wildlife

Cani

#adorable #animal #animals #cute #cutie #dog #doggy #dogoftheday #dogs #dogsofinstagram #dogstagram #ilovemydog #instagramdogs #life #loveit #nature #pet #pets #petsagram #petstagram #picpets #pup #puppies #puppy #wanko #inu

Gatti

#animal #cat #catlover #catlovers #cats #catsofinstagram #catstagram #cutie #funny #happy_pet #ilovemycat #ilovemypet #instacat #instapets #kitten #kittens #kitty #life #loveit #nature #pet #pets #petsagram #petstagram #picpets #sweet

Cavalli

#babyhorse #beautiful #farm #field #gallop #grass #horse #horses #horses_of_instagram #horseshoe #horseshow #horsesofinstagram #horsestagram #ilovemyhorse #instagood #instahorses #jockey #mane #nature #photooftheday #ponies #pony #pretty #rider #riders #riding #wild

Insetti

#animals #bug #bugs #bugslife #closeup #creature #creatures #earth #insect #insects #instagood #instanature #lovenature #macro #macro_creature_feature #macrogardener #macrophotography #nature #nature_shooters #naturelover #photooftheday #wildlife

Natura

#beach #beautiful #beauty #blue #cloudporn #clouds #day #dusk #flowers #green #iphonesia #light #love #mothernature #nature #naturelovers #natureza #night #photooftheday #pretty #red #sky #skylovers #summer #sun #sunrise #sunset #tree #twilight #weather

Fiori

#beautiful #bloom #blooms #blossom #botanical #floral #florals #flower #flowermagic #floweroftheday #flowerporn #flowerpower #flowers #flowerslovers #flowersofinstagram #flowerstagram #flowerstyles_gf #green #insta_pick_blossom #instablooms #love #nature #petal #petals #plants #pretty #rose #sopretty #spring #summer

Unendo gli hashtag generici ai più pertinenti al tuo tema tra questi appena suggeriti, otterrai facilmente il maggior engagement al tuo profilo.

—-

Irene’s Closet team

0 commenti

Frittata di farina di ceci, patate e funghi: la frittata proteica light senza uova

24/03/2020

Frittata di farina di ceci, patate e funghi

La frittata di farina di ceci contiene proteine e verdure: completate il pesto con una fonte di carboidrati, come del pane integrale e verdura. Io ho scelto dei pomodorini freschi e basilico conditi con olio di lino.

ricetta frittata di farina di ceci senza uova

INGREDIENTI per 2 persone:

  • Farina di ceci 80-100 gr
  • Funghi – 150 gr circa
  • Mezza cipolla (abbondate se volete un sapore più deciso di cipolla)
  • 1 patatata grande
  • 1/2 cucchiaio di curcuma (potete usare le spezie che volete o non utilizzarle)
  • Prezzemolo
  • Pepe nero
  • 2 cucchiai di olio
  • Acqua

 

0 commenti

Ricetta veloce con i broccoli: pasta con pesto di broccoli e nocciole!

22/03/2020

Ricetta veloce con i broccoli: pasta con pesto di broccoli e nocciole!

Ricetta veloce pasca di pesto di broccoli e nocciole! Ricetta veloce con i broccoli, vegetariana e vegana: più verdure con gusto!

ricetta pesto broccoli nocciole

Ingredienti ricetta pasta con in broccoli

  • broccoli (circa 1 ceppo)
  • Nocciole già tostate (oppure dovete tostarle voi): circa 50/60 gr
  • Lievito alimentare 2 cucchiai (Se non avete il lievito alimentare, usate il parmigiano… ma prima o poi dovete provarlo :))
  • Basilico circa 20-30 gr
  • Olio evo 2 cucchiai
  • Pasta integrale / pasta di farro / pasta che desiderate

ricetta pesto nocciole e broccoli

PROCEDIMENTO

Lavate i broccoli, tagliateli e cuoceteli. Io li cuocio al vapore, ma può essere anche in padella o bolliti per qualche istante. Fate raffreddare (o passateli sotto acqua fredda).

In un mixer oppure usando un frullatore, unite:

  • broccoli
  • nocciole
  • basilico
  • lievito alimentare (o parmigiano)
  • Olio evo

Aggiungete più nocciole nel caso voleste una consistenza più granulosa e croccante.

CONDITE LA PASTA E IMPIATTATE

Scolate la pasta al dente (conserva dell’acqua di cottura) e nella sua pentola unisco tanto pesto quanto desiderate. Io abbondo perché così mangio tanta verdura :)  Aggiungo un po’ di acqua di cottura per rendere tutto più cremoso.

Impiattamento: aggiungo un po’ di nocciole tostate a pezzettini e una cimetta di broccolo diviso in piccoli pezzi.  Potete aggiungere un filo di olio se lo ritenete necessario.

0 commenti

Tendenze primavera estate 2020: TUTTE le tendenze di questa stagione!

21/03/2020

Tendenze primavera estate 2020: TUTTE le tendenze di questa stagione!

Ciao ragazze!! Oggi arriva il post super atteso, quello che riassume in un solo e unico articolo TUTTE le tendenze per la primavera estate 2020. Pronte a scoprire cosa va di moda questa stagione? Bando alle ciance, iniziamo! :)
rosa completo
ROSA: il rosa è un altro colore must per la prossima stagione estiva. Tantissime sfumature, dal nude al salmone, dal fucsia al cipria.
0 commenti