Post realizzato in collaborazione *supplied con Las Vegas
–
Da Los Angeles a Las Vegas. Lasciata Los Angeles ci siamo messi on the road, direzione Las Vegas dove siamo stati ospiti per 4 intensi giorni in occasione del Magic. Ovviamente abbiamo deciso di andare in macchina invece che in aereo per goderci il fantastico spettacolo del deserto tra California e Nevada. Durante il viaggio non poteva mancare una tappa a Ghost Town, un antica citta’ ormai disabitata nel centro del deserto. Il paesaggio e’ davvero surreale: sabbia e montagne rocciose puntellate di arbusti e piante grasse per km e km e ancora km.
Vi consiglio vivamente di fermarvi (Con un bel maglione) a guardare il meraviglioso tramonto. Tutto diventa rosso, e’ meraviglioso! Per l’occasione indossavo una tuta di G-star RAW, in pieno stile american denim (gifted)
Altra avventura da non perdere e-‘ quella della visita del Grand Canyon con l’elicottero, una vista mozza fiato che dovete assolutamente vivere (Noi abbiamo volato con Papillone ci siamo trovati benissimo!)
A voi tutte le foto, spero che vi piaccia! Aspetto i vostri commenti e vi abbraccio!
Mr.C hotel Beverly Hills.Los Angeles è una città gigantesca, la seconda degli Stati Uniti e muoversi all’interno della città non è facile: occorre assolutamente la macchina per girarla in tranquillità e poi cercare un alloggio piuttosto centrale in modo tale da facilitare gli spostamenti. La zona di Berverly Hills è perfetta, oltre che bellissima: a due passi da Rodeo Drive e Belair ma non troppo lontana dalla Hollywood Boulevard. Mr.C Beverly Hills è l’hotel che ci ha ospitati durante il nostro soggiorno losangelino.
Mr.C hotel Beverly Hills ed un abito a pois
Un meraviglioso hotel gestito dalla famiglia Cipriani. Un perfetto stile americano con tocchi italiani: ovvero, avete intravisto le meravigliose foto in bianco e nero? Mi hanno fatto sentire a casa! Legno, bianco, arredi che sembrano rubati da set cinematografici.. Ed ovviamente una vista meravigliosa su Los Angeles. La piscina, una bellissima SPA, un ristorante influenzato dallo stile Cipriani famoso in tutto il mondo ed un lounge bar dove rilassarsi la sera completano l’hotel. Se decidete di scegliere Mr.C hotel Beverly Hills per il vostro soggiorno non dimenticatevi la visita all’attico: la vista vi lascerà assolutamente senza fiato!
A voi tutte le foto del mio look, scattato all’interno di Mr.C. Spero vi piaccia, vi abbraccio!
Post realizzato in collaborazione *supplied con Blugirl
–
Santa Monica pier
Santa monica pier. Ad una mezz’ora di macchina da Hollywood si trova Santa Monica che insieme a Venice Beach, Malibu’ e più lontano Santa Barbara sono le località preferite dei losangelini per le giornate di mare. Santa Monica è tra queste la mia preferita: la trovo davvero elegante e divertente e secondo me merita assolutamente una visita.
Santa Monica pier con Blugirl Folies
La via dei negozi è totalmente pedonale, il lungo mare è popolato da celebrities che si allenano correndo oppure con i pattini. Il Santa Monica pier è in assoluto lo scorcio più pittoresco di Santa Monica, proprio dove abbiamo scattato le foto che vedete oggi sul mio blog e che hanno come protagoniste Blugirl Folies e uno dei capi iconinci della sua collezione estiva, quelli con la stampa dei gelati che sembrano quasi ispirati al mio di gelato (O viceversa :D?!). Fragola, palloncini, montagne russe, gelati pop, l’oceano infinito ed una giornata di sole estivo. A voi la magia di Santa Monica pier! A presto con un altro post dalla California ;) Stay tuned!
Post realizzato in collaborazione *supplied con Los Angeles
–
Los Angeles on the road. E’ la seconda volta che vado negli Stati Uniti. La prima a New York, quattro anni fa, uno dei primi viaggi di lavoro fatti grazie al blog. La seconda adesso, perLos Angeles, un viaggio più maturo, più intenso che ci ha fatto vivere al 100% il lifestyle di Los Angeles insieme a dei compagni incredibili, una parte del team Irene’s Closet. Un viaggio che ci ha permesso di aggiungere qualche tassello in più in quella che è la storia incredibile di questo mio spazio personale che rapidamente si sta evolvendo.
Los Angeles on the road: cosa vedere
Insomma, com’è Los Angeles on the road? Un’eterna primavera, in tutti i sensi. Il clima è di quelli meravigliosi: un sole caldo che ti permette di sfruttare quella parte d’armadio che noi sfruttiamo troppo poco, quello della mezza stagione (Occhio però, la sera invece l’escursione termica è forte!). Qui il lifestyle è rilassato, ma evidentemente non basterebbe un’intera vita per provare tutti i ristoranti ed i divertimenti che la città può offrirti. Ci sono tanti modi per fare sinergia, per creare connessioni, lavorative ed umane. I servizi sono ottimi e le cose da vedere davvero molte. Ecco una breve lista dei luoghi imperdibili da vedere. Cibo e costa avranno invece dei capitoli a parte..
Come vestirsi in viaggio e come sembrare al top anche dopo ore di viaggio!
Come vestirsi in viaggio. La tentazione di quando viaggiamo è quello di “abbarbonarci” infilandoci le prime cose a caso. Oppure, al contrario (E forse è anche peggio), vestirci di tutto punto rischiando poi di stare estremamente scomode. Ci vuole una via di mezzo. Quando si viaggia occorre stare comode, non solo per una questione di praticità ovviamente, ma anche per una questione di salute. Stare tante ore a sedere con abiti stretti, con tacchi.. fa malissimo alla circolazione e la nostra cellulite peggiora. Ooooh se peggiora!! (Vi dico giusto un effetto collaterale a caso, ehehe!). Senza contare l’aria condizionata degli aerei o degli aeroporti che rischiano di farci ammalare, anche se partiamo in estate. Ed inoltre ciò che spesso trascuriamo è trucco, parrucco e… idratazione! Quindi dobbiamo mettere in campo la nostra furbizia e tutto il nostro senso dello stile.
Così, in viaggio per Los Angeles, dopo ben 20 ore di macchina, scali e aeroporti, mi è venuto in mente di dedicare il post di oggi a questo argomento, tutt’altro che scontato.
Ecco alcuni consigli pratici:
– LEGGINGS: I migliori amici di quando viaggio per tante ore, per me, sono i leggings di cotone. Niente sintetico, niente tessuti troppo stretti. Sono comodissimi, è come essere in tuta.. ma con più stile.
– CALZE: Su tratte molto lunghe calzini o calze per la circolazione sono quasi d’obbligo per tutte coloro che hanno problemi di circolazione alle gambe (Tipo me!). Si trovano facilmente in aeroporto oppure in farmacia, le metti sotto i leggings cosi non si vedono, stai comoda e pure calda (Che in aereo non guasta mai). Se parti in estate e la calza ti da pensiero (Ti capisco), opta per il gambaletto orrendo: ma già aiuta!
– TANTI STRATI: Se parti in inverno verso una destinazione calda o viceversa, in estate verso una destinazione fredda, occorre essere in grado di coprirsi o spogliarsi secondo necessità. Rischi seriamente di ammalarti, te lo dico come esperienza vissuta in prima persona. Io di solito in inverno opto per: canottiera, maglione, cappottino non troppo ingombrante e sciarpa. In estate invece: canotta, maglioncino, foulard e piumino light, di quelli ripiegabili. Sull’aereo fa sempre freddo, anche sulle tratte brevi, quindi ricordati comunque di portarti qualcosa per coprirti bene.