I colori più di moda per l’inverno 2021 – 2022

20/09/2021
Processed with VSCO with hb2 preset
Instagram @ireneccloset

I COLORI più di moda per l’inverno 2021 – 2022

La lista da “salvare e conservare” per avere un’idea più chiara delle tendenze moda di questa stagione :)

IMG_9142

  • LILLA, colore delicato ed elegante, perfetto per la palette summer, si abbina bene in total look ma anche rosso, viola, fucsia 
Processed with VSCO with hb2 preset
Foto dal mio profilo Instagram @ireneccloset 
  • MARRONE, classicone che non sta bene a tutte ma tant’é
0 commenti

Trekking urbano a Firenze: l’itinerario!

14/09/2021
Processed with VSCO with au1 preset
Processed with VSCO with au1 preset

Trekking urbano a Firenze: l’itinerario!

Avete mai pensato di fare trekking urbano? Noi l’abbiamo fatto a Firenze (by night), ecco l’itinerario in questo post!

Ma cos’è il trekking urbano? E’ una pratica che unisce lo sport ed il piacere di camminare con la scoperta della città, delle sue bellezze e dei sui angoli più nascosti: si può praticare in tutte le stagioni, con tutte le condizioni atmosferiche e anche by night! 

Processed with VSCO with au1 preset
Processed with VSCO with au1 preset

Per il nostro primo trekking urbano abbiamo scelto la nostra Firenze e abbiamo creato un itinerario di 9 km della durata di circa 2 ore (Calcolato senza pause, valutate circa 3 ore se volete fermarvi a fare foto e uno spuntino con vista come noi!). Rimanete connessi per altri trekking urbani in altre città di Italia!!

Ecco le tappe che potete inserire su Google MAPS per replicare l’itinerario.

Prima di continuare ricordatevi di seguirmi su Instagram, mi trovate come @ireneccloset 

0 commenti

David di Kobra a Carrara sulle Alpi Apuane, Versilia. Come arrivare!

9/09/2021

David di Kobra a Carrara sulle Alpi Apuane, Versilia. Come arrivare!

Processed with VSCO with a6 preset

Foto tratta dal mio profilo Instagram @ireneccloset seguitemi

Ieri abbiamo trascorso una domenica diversa dal solito facendo il bel trekking che ci ha portati al David di Kobra alle cave di marmo di Carrara sulle Alpi Apuane, Versilia, a due passi dal mare 😍 Ve lo consiglio, per passare un weekend insolito 👏🏻

Processed with VSCO with a6 preset

Foto tratta dal mio profilo Instagram @ireneccloset seguitemi

Kobra è uno degli artisti di street art più famosi del mondo, il David merita davvero: per raggiungere con un trekking questa opera d’arte realizzata in una cava di marmo, la perla nascosta nel cuore delle Alpi Apuane, ci sono due strade, ora vi spiego tutto

0 commenti

Le migliori pizzerie (e non solo) di Napoli – La mia guida

24/08/2021
Processed with VSCO with a6 preset
Irene Colzi @Ireneccloset

Le migliori pizzerie (e non solo) di Napoli – La mia guida

Napoli, la mia guida culinaria! Le pizzerie (e non solo) provate e che più mi sono state consigliate dai miei followers napoletani ⬇️

🍕 PIZZA 

L’Antica Pizzeria Da Michele

La pizza più famosa di Napoli

Accetta prenotazioni al telefono tra le 9 e le 10 (a me nessuno a mai risposto)

Apre alle 11, la strategia migliore è essere lì a quell’ora per evitare file mostruose 

È possibile fare una fila un po’ più contenuta per prenderla asporto nel cartone, alcuni bar nei dintorni ti fanno sedere a mangiare se bevi da loro.

Piano B: La pizzeria Trianon, di fronte a Michele é una valida alternativa, se non vi sentite di fare una lunga fila. 

50 Kaló 

Non accetta prenotazioni 

Presentarsi lì prima dell’apertura delle 18.30 (noi siamo andati alle 18) per trovare agevolmente posto a sedere ed evitare lunghissime file.

Processed with VSCO with a6 preset
Irene Colzi @Ireneccloset
0 commenti

Cammino dell’Alta Via numero 1 della Valle D’Aosta: 14 giorni sui monti!

16/08/2021
Processed with VSCO with l7 preset
Irene Colzi @ireneccloset 

Dopo aver percorso il cammino dell’Alta Via 2 della Valle D’Aosta, la Via degli Dei e la Francigena, abbiamo vissuto un’altra bellissima avventura, il cammino dell’Alta Via numero 1 della Valle D’Aosta chiamata anche “Alta Via dei Giganti” perché tocca i massicci più elevati d’Europa: Monte Rosa, Cervino e Monte Bianco. 14 tappe da Coumarial a Courmayeur, zaino in spalla, dormendo in rifugi, B&B, affittacamere e hotel mantenendosi ad una quota media di 2.000 metri, sfiorando spesso i 3.000 metri.

Totale salite 13766 metri di dislivello saliti

Totale discese 14260 metri di dislivello in discesa

Totale ore escursione 104,40 ore

Questo é il racconto, pratico, della nostra avventura che spero vi possa essere d’aiuto.

Viaggio realizzato in collaborazione con l’Ente del Turismo della Valle D’Aosta che ci ci ha aiutato nella realizzazione di questo viaggio.

Note importanti:

  • É una via molto impegnativa, dedicata a chi ha dimestichezza con la montagna ed é allenato alle lunghe percorrenze e a camminare di frequente in montagna. 
  • È possibile fare solo alcune tappe, secondo le vostre capacità, esigenze, tempo: nella lista che segue vi segnalerò con “TOP” le mie tappe preterite così potete farvi un’idea di quelle tra le quali scegliere.
  • Consiglio di prenotare per tempo gli alloggi e di chiedere se possibile di avere il pranzo al sacco per il giorno successivo. 
  • I rifugi richiedono sempre i sacchi lenzuolo, portatevelo da casa.
  • Se siete un po’ schifettosi come me, potete chiedere la copertura igienica del letto (sacco lenzuolo usa e getta in carta che di solito é a pagamento) 
0 commenti