Liquidi bagaglio a mano? Ecco come organizzo il mio beauty da viaggio!

28/05/2015

Liquidi bagaglio a mano

Liquidi bagaglio a mano? Ecco come organizzo il mio beauty da viaggio!

Post realizzato in collaborazione #AD – * yves Roches *Isole di Guadalupa – Francia

Liquidi bagaglio a mano. Uno dei dilemmi pre-partenza riguarda non solo la valigia da viaggio (Il fatidico “Cosa metto in valigia!”), ma anche.. il beauty case da viaggio. Con le regole sui liquidi che sono ora vigenti su scala mondiale per il trasporto aereo impacchettare tutti i nostri prodotti beauty non e’ piu’ esattamente un gioco da ragazze. Se si vogliono portare infatti i nostri prodotti beauty e make up  in bagaglio a mano sull’aereo occorre infatti seguire la regola:

“Prodotti di capacita’ inferiore ai 100 ml per un massimo totale di 1 lt trasportabile all’interno di una bustina trasparente”

Direte voi, tanto vale mettere tutto il nostro beauty all’interno della valigia in stiva. Eh, io sono talmente legata ai miei prodotti di bellezza e make up che il sol pensiero che possono andar smarriti mi manda al manicomio :D Cosi adotto questa strategia.

Liquidi bagaglio a mano: la mia strategia

Liquidi bagaglio a mano

21 commenti

Antille Francesi – Isole di Guadalupa: avete mia fatto il bagno nei Caraibi con i cavalli? #3/4

27/05/2015

Antille Francesi

Antille Francesi – Isole di Guadalupa: alla scoperta di Basse – Terre #3

Post realizzato in collaborazione *supplied *Isole di Guadalupa – Francia

Antille Francesi. Basse – Terre e’ davvero diversa da Grande – Terre. Non appena attraversato il ponte che unisce queste due parti dell’immaginaria farfalla che e’ poi il cuore delle isole di Guadalupa, abbiamo sperimentato la famosa pioggierella tropicale: quella che rende l’isola cosi verde e rigogliosa, una vera e propria meraviglia per gli occhi e per i sensi.

Dopo aver trascorso la notte al secondo dei quattro hotel nei quali abbiamo alloggiato, hotel Fort Royal (Davvero bello, abbiamo dormito praticamente sulla spiaggia in un piccolo ma modernissimo bungalow!) abbiamo dedicato il nostro soggiorno a Basse – Terre e alla scoperta della sua natura.

Antille Francesi – Isole di Guadalupa: dal camminare sospesi tra foglie giganti al bagno con i cavalli

Prima tappa Parco Nazionale di Guadalupa: abbiamo attraversato la Route de la Traversée, una splendida strada che passa attraverso la rigogliosa foresta di Basse – Terre che conta piu’ di 3.000 specie diverse di alberi! Qui e’ bellissima una passeggiata per raggiungere le Cascade aux Ecrevisses, cascate circondate di verde e di liane, davvero super! Ci siamo anche fermati allo Zoo di Guadeloupe, Parc des Mamelles dove abbiamo visto da vicino alcune specie dell’isola ma soprattutto…. abbiamo camminato a 30 metri di altezza sugli alberi, che avventura!

Dopo una visita a l’ Habitation Côte-Sous-Le-Vent, abbiamo pranzato poi al Jardin Botanique, una tappa che dovete assolutamente fare. Non solo perche’ la cucina e’ davvero buona (Ed i mini uccellini che si nutrono di polline vi ruberanno lo zucchero dal drink se lo permetterete, che forte!) ma soprattutto perche’ i fiori e le piante che troverete qui sono talmente tante che vi girera’ la testa (E tra le altre cose dovete assolutamente accarezzare le carpe e nutrire i pappagalli dalla spalla!)

E che ne dite di scoprire il territorio a cavallo? Per me e’ stata in assoluto la prima volta e devo dire che.. non volevo scendere piu’!  Abbiamo preso i cavalli al (Ed io avevo un cavallo creolo!) dove per 2 ore e mezzo ci siamo avventurati tra la vegetazione. Poi siamo arrivati sulla spiaggia. Tolte le selle, tolti i vestiti, ho provato l’emozione di cavalcare a pelo e… fare il bagno insieme al mio cavallo. Veramente un’esperienza eccezionale. Abbiamo girato anche degli splendidi video che vedrete presto ;)

Prima di ripartire e dopo tutta questa avventura una sosta a “Tendacayou Home & Spa”, una SPA sugli alberi immersa nei rumori di ruscelli e degli uccelli. Qui ho provato il trattamento con i pesci: wowwwww!!!

Infine consigliato il ristorante “La Touna” a Bouillante, un pesce eccezionale (E terminate il pasto con un caffe’ gourmet!)

A voi tutte le foto ;)

23 commenti

Abito da cocktail.. o da spiaggia? Grande-Terre – Isole di Guadalupa #2/4

26/05/2015

Abito da cocktail

Abito da cocktail.. o da spiaggia? Da Grande – Terre alla cena sulla spiaggia!

Post realizzato in collaborazione *supplied *Isole di Guadalupa – Francia

Abito da cocktail. La nostra seconda giornata alle Isole di Guadalupa e’ stata dedicata alla scoperta di Grande – Terre e dei punti panoramici piu’ belli, eccoli:

Pointe des Châteaux a Saint François: che merita assolutamente una visita perche’ vi sentirete immensamente piccole di fronte alla maestosita’ dell’oceano,

Portes d’Enfer tra due grandi falesie, uno dei punti simbolo delle isole di Guadalupa,

Pointe de la Grande Vigie per confrontarvi con l’altezza incredibile delle coste di questa parte di Grande Terre.

Una volta a Grande – Terre non si puo’ non fare una passeggiata per le vie di Pointe-à-Pitre, la piu’ grande citta’ delle isole di Guadalupa. Qui non si deve assolutamente perdere il mercato coloratissimo: spezie, frutti, pesce si alterneranno in un trionfo di colori e di profumi (Io ho comprato vaniglia, rum, colombo, pasta di cacao, caffe’.. tutto veramente eccezionale!). Abbiamo avuto anche la possibilita’ (E ne siamo davvero onorati!), di vedere in anteprima il Mémorial ACTe (Che sara’ aperto al pubblico da luglio), un museo, che è riduttivo chiamare tale (Io la chiamerei centro della memoria, della conoscenza e della vita), dedicato alla schiavitu’ e alla tratta degli schiavi, alla sua storia mondiale ed in particolare su quella delle isole di Guadalupa e i Caraibi. Qui esposizioni permanenti e temporanee, centri congressi, giardino panoramico, spazi eventi, ristoranti, biblioteche e centri multimediali si alternano, contenuti in una struttura a dir poco d’impatto che si colloca in una posizione strategica. Senza ombra di dubbio diventera’ il simbolo di Guadalupa e quindi dovete assolutamente visitarlo una volta aperto al pubblico.

Un pasto di pesce a Port Louis “Le Poisson d’Or” con contorno di salsa con mustarda e banana oppure allo Yacht Club a Pointe-à-Pitre o ancora al l’hotel Auberge de la Vielle Tour (Tra gli hotel piu’ belli dell’isola dove abbiamo alloggiato prima del ritorno in Italia).

Infinte un tuffo nelle innumerevoli spiaggie di Grande – Terre come la spiaggia di Anse du Souffleur a Port Louis che si affaccia sul Mar dei Caraibi e… subito pronti per la cena sulla spiaggia ;)

Abito da cocktail.. o da spiaggia? Beachwear dalla mattina alla sera

Ma parliamo un po’ di fashion.. Ma detto tra noi, per rendere la valigia piu’ smart, e’ possibile indossare uno stesso abito dalla mattina fino alla sera? Si, questo e’ anche quello che accade nelle isole di Guadalupa! Un abito lungo dai colori pastello della linea beachwear Accessorize (Lo trovi QUI), accessori dai colori del cielo, dai bracciali (Li trovi Qui) fino alla collana (La trovi Qui). Un paio di sneakers e uno zaino per il giorno, una pochette con frange per la sera (La trovi QUI). Ai piedi? Ovviamente niente, se la cena e’ sulla spiaggia! Ah,lasciatemi qui!!

A domani per una nuova avventura!

15 commenti

Isole Caraibiche: vi porto alla scoperta delle isole di Guadalupa! #1/4

25/05/2015

costume nero 2015

Isole Caraibiche: alla scoperta delle isole di Guadalupa!

Post realizzato in collaborazione *supplied *Isole di Guadalupa – Francia

Isole caraibiche. Quando si pensa alle isole dei Caraibi si pensa ad isole verdi e lussureggianti, spiagge bianche e dorate, palme carichi di cocchi, mare cristallino.. Ed e’ proprio questo che troverai alle isole di Guadalupa. Anzi, no, scusate. Troverete molto, molto, molto di piu’… e pensare che qui ci arrivi senza passaporto e senza cambio moneta! (Le isole infatti sono tra i territori francesi all’estero).

L’arcipelago di Guadalupa si trova al centro dei Caraibi ed e’ composto da 5 isole: Basse-Terre, Grande-Terre, La Désirade, Les Saintes, Marie-Galante.

Ho trascorso tra queste isole 8 giorni incredibili accompagnati da Ruddy Manne, splendida persona ed eccellente guida ed autista per l’intera settimana. Un viaggio tra le baie piu’ belle del mondo, delfini e tartarughe marine, catamarani, kayak, cavalli, storia, aromi delle spezie, del caffe’ e del cacao…

Dopo un viaggio Firenze -Parigi – Pointe-à-Pitre, operato da Air France ci siamo subito diretti a Saint Francois sull’isola di Grande-Terre e al nostro primo hotel La Cocoteraie accompagnati da quel profumo inconfondibile delle isole tropicali, quello di mare, fiori e frutta… che e’ semplicemente spettacolare!

Isole Caraibiche – isole di Guadalupa. Vi presento Petite – Terre!

Abbiamo iniziato il primo giorno della nostra avventura alla scoperta delle isole di Guadalupa con un’intera giornata in catamarano con Paradoxe Croisieres (Partenza Saint François). Dopo 2 ore di navigazione nell’oceano azzurro (No, non blu, proprio azzurro!) con tanto di incontro con i delfini (Che emozione!) siamo arrivati nell’ isola di Petite-Terre, un vero e proprio paradiso terrestre tutelato e protetto. Qui abbiamo avuto un incontro a quattr’occhi con le iguane che qui hanno colonizzato l’isola, meta anche di uccelli in nidificazione, squali, delfini curiosi e tartarughe marine. Tra un frutto tropicale e l’altro io e Giova siamo andati alla scoperta dell’isola che cosi, completamente naturale e selvaggia, e’ davvero un piacere per gli occhi e per il cuore (Avete notato le “piccole” conchiglie?). A voi tutte le foto!

34 commenti

Dove mangiare a New York: da Manhattan a Williamsburg

4/04/2015

cosa mangiare a new york (3)

Dove mangiare a New York: Manhattan

Post realizzato in collaborazione *supplied con New York

BURGER JOINT

Burger Joint e’ un piccolissimo locale che serve hamburger, considerati i piu’ buoni di New York. Si trova all’interno del Le park Meridien hotel nel cuore di Manhattan. E’ un po’ nascosto ma lo troverete facilmente: la fila e’ sempre molto lunga! Potete mangiare all’interno (anche se ci sono pochissimi tavoli) oppure prendere il vostro burger da asporto, come abbiamo fatto noi.

Grazie a Brussels airlines e NYC & Company

7 commenti