Viaggiare è la mia passione: qui trovate tutte le mie avventure in giro per il mondo. Oceani, deserti, metropoli e foreste.. ma sempre con un occhio attento al look!
I campi di girasoli, per la rotazione delle colture, cambiano ogni anno: niente paura sono così tanti che nelle zone che vi indicherò sono sempre presenti!
I girasoli sono visibili da fine giugno fino a luglio inoltrato (troverete alcuni campi ancora verdi e altri già avanzati). Il periodo migliore per vederli, secondo me, é inizio luglio.
Puglia, in questo post il diario di viaggio del nostro viaggio on the road in auto in Puglia, con tutto ciò che abbiamo visto ed i nostri consigli!
Puglia tour: il nostro viaggio on the road in Puglia!
Alla fine di questo post trovate la tabella con l’itinerario completo diviso per giorni! Potete vedere tutte le foto ed i video che abbiamo scattato sul mio canale Instagram @Ireneccloset
La prima tappa del nostro tour della Puglia è stato il Gargano: la sua atmosfera genuina, autentica, le viuzze tipiche, la meravigliosa costa, le grotte, i pini sul mare ci hanno fatti letteralmente innamorare 👏🏻
Iniziamo quindi il nostro racconto della Puglia proprio da qui, con un po’ di tips: post utile da salvare 💫
Vico del Gargano
Vicolo del Bacio: così stretto da sfiorarsi, la leggenda dice che chi si bacia qui rimarrà fedele l’uno all’altro tutta la vita.
Largo terra: qui si trova una piccola scalinata con una poesia molto romantica (se la volete fotografare vi consiglio il mattino)
L’Arco: vicino alla piazzetta del conte si trova una viuzza che passa sotto un pittoresco arco. Sembra di essere dentro ad un presepe!
Via le Mura, qui è dove ho scattato questa foto pittoresca
Siamo a Lucca, di fronte alla Chiesa di San Michele, punto di partenza ufficiale del cammino della nostra Via Francigena che ci porterà fino a Roma. Dopo la Via Degli Dei e l’Alta Via numero 2 della Valle d’Aosta questo sarà il nostro terzo cammino: ma il più lungo in assoluto che abbiamo mai fatto perché durerà 2 settimane.
Davanti a noi in questo momento ci sono 408 km di cammino zaino in spalla che attraverseranno la meraviglia dei più bei borghi toscani, San Giminiano, San Miniato, Monteriggioni. L’eterna Siena ed i paesaggi idilliaci della campagna toscana, quella della Val d’Orcia. Entreremo poi nel Lazio dove, prima di Roma ci aspetteranno il Lago di Bolsena, Viterbo ed infine Roma, punto di arrivo ufficiale Piazza San Pietro.
15 giorni, 15 tappe, una marea di cose da vedere, vivere, esplorare. Ci eravamo ripromessi a gennaio che non appena avessero riaperto le regioni e la situazione fosse migliorata ci saremmo incamminati per assaporare di nuovo la vita e la libertà. Ogni promessa deve essere rispettata: eccoci qui.
Come ogni volta che inizia un cammino la carica è a mille… insieme ai mille pensieri. La paura delle vesciche, dei dolori, del meteo, di non farcela. Sono 408 km, la metà dell’intero cammino di Santiago di 800 km e puntiamo a farlo invece che in 18 giorni in 15 giorni.
Cammino della Via Francigena: da Lucca a Roma a piedi. Il nostro diario di viaggio.
Cosa fotografare a Parigi? La lista dei luoghi più instagrammabili!
Paris, La Ville Lumière, la Signora d’Europa. Parigi è una delle mie città preferite al mondo, in assoluto. La sua eleganza, la sua storia: ogni strada è una sorpresa! Nonostante siano ben 14 le volte che ho avuto il piacere di recarmi a Parigi, non smetto mai di sorprendermi: sono sicura che non basti una vita per scoprire tutto ciò che Parigi ha da offrire. Sono stata molto felice che Volagratis mi abbia lanciato la sfida di viaggiare a Parigi e visitare, in poco meno di 48 ore, i miei luoghi preferiti per scattare iconiche e meravigliose fotografie. Il risultato é questa guida, una guida dedicata a tutti coloro che hanno la passione per la fotografia e che amano condividere i loro scatti sui social network, e che cercano spunti per i prossimi loro scatti. Questa guida però è dedicata anche a tutti coloro che non sono solo interessati a scattare, ma anche a godersi Parigi da prospettive meravigliose. I luoghi che voglio consigliarvi sono 20 e sono anche un buon punto di partenza per crearsi il proprio itinerario personalizzato di Parigi.
La ricerca dei luoghi che troverete in questa guida è partita da Volagratis che ha preparato una lista dei luoghi più Instagrammabili di Parigi: noi abbiamo fatto tesoro di questi spunti e abbiamo ampliato la nostra ricerca. Spero che queste informazioni vi siano utili! Iniziamo!
—
Post realizzato in collaborazione con Volagratis.com #AD