Viaggiare è la mia passione: qui trovate tutte le mie avventure in giro per il mondo. Oceani, deserti, metropoli e foreste.. ma sempre con un occhio attento al look!
Il Cammino dei 3 villaggi: il cammino più piccolo d’Italia!
Instagram @Ireneccloset
Cammino FACILE & BREVE (2 giorni) ⬇️ Più info sul Cammino dei Tre Villaggi nel Lazio:
💡 INFO UTILI:
Il cammino è giovane e non ha ancora un sito, spero che queste info però possano esservi d’aiuto!
Nel Reel vedrete le varie tappe (salv@tele!) è un percorso ad anello, quindi il punto di partenza e arrivo coincidono: lasciate la macchina lì e siete a cavallo (noi siamo a Villa San Giovanni in Tuscia). Si, vi consiglio se potete di arrivare in auto!
Il cammino è libero e gratuito, ma se volete la credenziale ed il testimonium (5 euro) dovete scrivere agli organizzatori e fissare l’appuntamento per ritirarli in comune.
Noi abbiamo pernottato in un B&B a Villa San Giovanni (Pagato 75 euro in due) e a Barbarano in camera privata con bagno in comune con i nostri amici (Pagato 60 euro in due), per darvi un’idea dei costi!
Per i pranzi, trovate un punto panini e salumi a metà della prima tappa (“la colazione etrusca”) e nella seconda tappa un paesino, Blera con punti ristoro. Vi consiglio come sempre però di partire organizzati con del cibo, noi abbiamo fatto così!
Il percorso a mio parere è adatto davvero a tutti per la sua brevità e per le pochissime salite, la seconda tappa ha tratti un po’ più scivolosi nel bosco (fate solo attenzione a dove mettete i piedi!)
—
**Gifted la credenziale, il testimonium (5 euro) e la toppa ufficiale (5 euro) by I creatori del cammino.
**Invited By i nostri amici di Cammini di Italia che ci hanno proposto di ritrovarci su questo cammino mentre loro lavoravano alla creazione di contenuti per il loro portale.
—
Instagram @Ireneccloset
Le tappe (Fonte: Camminid’Itala.org), noi abbiamo unito tappa 2-3 e abbiamo percorso il cammino in 2 giorni:
Tappa 1: Villa San Giovanni – Barbarano Romano
Lunghezza: ca. 9 km
Dislivello: 256m
Tempo: 3.00 h
Altitudine massima: 417m
Tappa 2: Barbarano Romano – Blera
Lunghezza: 5,4 km
Dislivello positivo: 41m
Tempo stimato: 2.00h
Altitudine massima: 341m
Tappa 3: Blera – Villa San Giovanni
Lunghezza: 2.9 o 5 km
Dislivello positivo: 103m
Tempo stimato: 0.45h
Altitudine massima: 335
Il Telefono del Vento: la tradizione giapponese per parlare con l’aldilà!
Bellissimo e tristissimo 🥲 Ma ricco di significato ❤️ Un telefono per parlare con l’aldilà grazie al vento che trasporta le parole 💨
Questa è la filosofia delle “Cabine del vento” giapponesi, da dove nasce questa idea: all’interno riposa un telefono non collegato, alzando la cornetta trasporta le voci nel vento, parole verso i propri cari nell’aldilà.
Prima di recarvi in questo luogo vi consiglio di leggere il libro “Quel che affidiamo al vento” di Laura Imai Messina che parla di una cabina che si trova in Giappone, sullaMontagna della Balena: è quei che ho conosciuto per la prima volta questa usanza giapponese ed è qui che me ne sono innamorata.
Non potete immaginare l’emozione di poter affidare anche le mie parole al vento. E ce sarebbero così tante.
Per questa installazione dobbiamo ringraziare Marco Vanni, l’ideatore di questa installazione tutta italiana e Podere Tegolaja 🙏🏻
Viaggio in Bulgaria on the road: il nostro diario di viaggio e itinerario!
Ciao Bulgaria 🇧🇬 Il mio 44esimo Paese visitato!
Sono qui per 10 giorni on the road in un Paese poco conosciuto a livello turistico: sono partita con poche aspettative e con il bombardamento esterno di mille pregiudizi.
Instagram @ireneccloset
Vi posso sinceramente dire che la Bulgaria è una meta inaspettata, rilassante, tranquilla, divertente, economica e ricchissima di cose da fare e da vedere… e si mangia da Dio! Io sono assolutamente colpita!
In queste vacanze di Natale mi ero ripromessa che avrei staccato e mi sarei riposata: ed effettivamente è così, ho rallentato e sto decisamente ricaricando le batterie. Ma avevo anche pensato di vivere questo viaggio in “incognita” puramente per vacanza ed invece questo Paese mi ha sorpresa in modo estremamente positivo e così, la voglia di fare foto, video, per raccontarvi questo viaggio e questo Paese che si merita di essere assolutamente scoperto, anzi riscoperto da tutti, ha avuto il sopravvento.
Nuova partenza, nuovo viaggio: Argentina, arriviamo! :)
Questo è il diario di viaggio di questa nuova avventura in Sud America: spero possa esservi di ispirazione e di aiuto nel programmare il vostro prossimo viaggio!
Viaggio realizzato in Collaborazione con #presstour by @turisanda1924 *Suppliedby *Sponsorizzatoda