Fashion week milano 2016: il mio diario di viaggio ed il mio appartamento!

29/09/2016

Homeaway Milano | casa a milano

Fashion week Milano 2016: sono tornata!

Post realizzato in collaborazione/ supplied by *Homeaway

Fashion week Milano 2016. Buongiorno bellezze!! Come state? Vi scrivo di ritorno dalla Fashion week di Milano.. è stata una settimana intensa. Molto, molto, molto intensa! Milano è bellissima ma sono anche felice di essere tornata a Firenze, almeno per qualche giorno, prima di tornare di nuovo negli studi RAI la prossima settimana… giusto il tempo di tirare un sospiro e ripartire! Sì, tutte le volte che vado a Milano, a maggior ragione durante la Milano Fashion Week, per me è sempre ad un ritmo super accelerato: corri di qui, corri di là, cerca di aumentare le ore produttive in una giornata (Sì, sono ancora convinta che svegliandomi all’alba e andando a dormire tardissimo io riesca ad aumentare le ore del giorno.. ma sempre 24 sono, cara Irene, ehehe!).

Molti, se non tutti, soprattutto tra gli addetti ai lavori mi chiedono: “Ma perchè non ti trasferisci a Milano come stanno facendo molte delle tue colleghe?”. La verità è che sto troppo bene nella mia città, nella mia Firenze: lo sapete quanto sono legata al mio territorio. Ma non nego che, tutte le volte che vado a Milano, il fulcro delle mie attività tra studi RAI ed eventi di moda, sono consapevole che le possibilità che si vivono in questa città sono incredibili e inequiparabili. Ma, nonostante questa consapevolezza, credo di aver trovato un equilibrio. Un equilibrio fatto di un team che lavora, anche, dislocato a Milano (E che quindi sono la mia “me” in città 365 giorni l’anno!), di treni e di auto, di hotel seconda casa e bellissimi appartamenti. Ecco, questo equilibrio è perfetto per me!

Fashion week milano 2016: il mio diario di viaggio ed il mio appartamento!

Così durante questa Fashion Week ho trascorso 7 giorni a Milano, questa volta appoggiandomi ad un appartamento. Un appartamento gigantesco, quello che vedete nelle foto di oggi e che è stato anche set per alcuni dei miei look indossati durante la settimana della moda.. compreso il pigiamino (di H&M!) che mi ricorda che dormo poco e che lavoro troppo, ehehe!! L’appartamento fighissimo che ho trovato ancora una volta tramite Homeaway.it (Sì, dopo l’incredibile esperienza di questa estate in Alta Savoia dovevo riprovare assolutamente il servizio Homeaway!) lo potete trovare QUI, a QUESTO LINK, se vi incuriosisse (Trovate anche il prezzo!).  L’appartamento che volevamo doveva essere gigante per ospitare anche parte del nostro team. Eravamo in 5 in totale in questa casa.. e devo dire che avrebbe potuto ospitare tranquillamente anche altre persone! Una sala gigante, una cucina coloratissima e completamente attrezzata, 3 camere da letto e 2 bagni. L’ideale.. poi questo arredamento minimal ed industriale mi fa impazzire!!

Insomma, questo appartamento è stato anche il set di alcuni miei looks indossati durante questa Settimana della Moda, come vi anticipavo.. e ne trovate un’anticipazione in questo post. Li vedrete tutti piano piano qui sul blog, insieme alle marche che ho indossato. Presto, prestissimo!! Ci sentiamo domani girls! :)

16 commenti

“A Tutto Stile!” di Irene Colzi: il mio primo libro, edito da Mondadori!

5/09/2016

a tutto stile irene colzi | libro irene colzi

A Tutto Stile! di Irene Colzi: il mio primo libro, edito da Mondadori!

A Tutto Stile!. Ancora devo realizzare che finalmente posso scriverlo davvero: ho scritto un libro. E non un libro qualunque. “A Tutto Stile!” edito da Mondadori e in uscita in tutte le librerie d’Italia il 13 settembre. Il mio libro. Un anno di lavoro folle e matto. Un anno di “Non ce la farò mai!” seguiti a ruota da “Sì che ce la faccio, forza”. Un anno in cui ho dato veramente tutto ciò che potevo dare: un anno ricco di entusiasmo, di piantini isterici, di idee, di salite e di discese, di incastri folli meglio del miglior giocoliere.

E’ stato un anno di capitoli scritti in aerei, treni, navi, stanze di hotel, ai Caraibi, in Asia, in Europa, al mare e in alta montagna, di notte, di giorno o prima dell’alba. Scrivere un libro non e’ facile, e’ una sfida con sé stessi.Quando, più di un anno fa, mi sono incontrata con il team Mondadori durante la nostra prima riunione, ho veramente pensato che non ce l’avrei mai fatta a riportare su carta le mie idee, le mie tantissime idee. Pensavo che fosse una sfida più grande di me soprattutto con la vita frenetica che conduco.

A Tutto Stile! di Irene Colzi, in uscita il 13 settembre!

Si perché scrivere un libro significa estraniarsi dal mondo: solo staccando la testa da tutto si riesce a trasferire su carta un pensiero, una sensazione, un’emozione così come appare nella tua mente. E per una multitasking come me, sempre in corsa ed in viaggio, non e’ stato facile. Ma ho imparato a farlo, settimana dopo settimana, mese dopo mese, diventando sempre di più un fiume in piena in cui le ore di scrittura si succedevano senza nemmeno accorgermene. Anche le fotografie di questo libro sono speciali: le foto inedite che troverete al suo interno, così come la copertina, sono state scattate dal mio Giova e pensate interamente da noi: un libro che e’ al 100% creato da me e di questo ne sono veramente orgogliosa. Vederlo terminato, oggi, è una gioia grandissima! “A Tutto Stile!”, edito da Mondadori è il mio primo libro. Non ci credo che lo sto scrivendo davvero! :)

“A tutto Stile!” e’ un libro di quasi 200 pagine in cui è concentrato tutto ciò che sono adesso e ciò che ero prima che mi incontraste sul web, tutto ciò che conosco sullo stile. In questo libro c’è tutta me stessa e c’è la moda che piace a noi, quella accessibile ma con qualche tocco di ragionata follia. La moda che ci rende speciali. La costola del libro reciterà questo, un’ottima anticipazione di quello che sara’ il mio libro.

(Continua…)

38 commenti

Viaggio in Lapponia: il nord della Svezia e l’ultimo eden

25/08/2016

panorama svezia | lapponia svedese

Viaggio in Lapponia: il nord della Svezia e l’ultimo eden

Post realizzato in collaborazione/ supplied by *Visit Sweden

Viaggio in Lapponia. Avete letto la prima parte del racconto del mio viaggio on the road da Stoccolma alla Lapponia? E’ l’ora di proseguire con la seconda e ultima parte, quella dedicata al nostro viaggio in Lapponia.

Lasciatoci alle spalle Umeå siamo partiti on the road direzione Lapponia. Prima tappa Luleå, a circa 3 ore di distanza da Umeå e prima vera tappa del nostro viaggio nella Lapponia svedese. Luleå è una città che mi ha colpita molto per il Gammelstad Churchtown, patrimonio mondiale dell’UNESCO per la sua incredibile unicità. Un villaggio parrocchiale formato da più di 400 piccoli cottages rossi che abbracciano la chiesa del ‘400 e che è, ancora oggi, attivo come allora. I cottages infatti sono di proprietà privata e vengono utilizzati, come un tempo, per soggiornare nei pressi della chiesa dopo le funzioni e gli eventi religiosi, prima di affrontare il viaggio di ritorno verso la propria casa, in queste terre sconfinate che in inverno diventano fredde e aspre. Nei pressi del centro informazioni del Gammelstad si trova il piccolo negozio “Shop in Lapland” che vi consiglio per il design Sami e i prodotti di artigianato fatti a mano.

panorama svezia | lapponia svedese

(Continua…)

28 commenti

Viaggio in Svezia: da Stoccolma alla Lapponia. Ecco il mio reportage di viaggio!

24/08/2016

viaggio in svezia

Viaggio in Svezia: da Stoccolma alla Lapponia. Ecco il mio reportage di viaggio!

Post realizzato in collaborazione/ supplied by *Visit Sweden

Viaggio in Svezia. E’ dalla terza media che ho tre desideri per tre grandi viaggi: l’Austrialia (Desiderio realizzato un paio di anni fa), il Giappone (Che spero di realizzare presto) e la Scandinavia. Il fascino dei paesi del nord, il design, i paesaggi incontaminati, l’aurora boreale, la cultura: la penisola scandinava mi ha affascinata sin dall’età della ragione. Così potete capire l’entusiasmo e l’emozione vissuta durante il mio ultimo viaggio che ci ha portati insieme ai miei amici e compagni di avventura Giovanni, Sandra e Giorgio di Think Visual (Le cui fotografie, insieme a quelle di Giova, sono protagoniste di questo post e del successivo), alla scoperta della Svezia per 10 giorni da Stoccolma alla Lapponia svedese

Quando si pensa alla Svezia ci vengono in mente 3 cose: le foreste, il sole di mezzanotte e Stoccolma! (Ed aggiungo una quarta e una quinta, so che voi mi capirete: gli ABBA e Ikea!). Ma in realtà la Svezia è tanto, molto di più. La Svezia con i suoi 100.000 laghi, la metà del territorio ricoperto da foreste, è una terra da scoprire, da esplorare e da vivere: occorre capire le dinamiche della sua cultura radicata nell’antichità Sami, vichinga e nel folclore, del suo profondo rispetto per gli altri e per la natura che mi ha confermato, già dai primi giorni della mia permanenza, quanto la Svezia sia un paese liberale e rispettoso, in una frase, avanti anni luce rispetto a molti altri sul globo.

Viaggio in Svezia: prima tappa Stoccolma!

Il nostro tour della Svezia è iniziato da Stoccolma, capitale della Svezia: una delle città più interessanti d’Europa, a mio parere, per la varietà di quartieri, musei, locali, negozi da visitare. Stoccolma sorge su 14 isole ed 1/3 della superficie è ricoperta di acqua ed 1/3 da boschi: potete immaginare quanto questo sia inusuale per una capitale europea! Visitare Stoccolma è davvero facile: vi consiglio di acquistare la Stockholm Card che vi permette di usufruire gratuitamente dei mezzi di trasporto pubblico su terra ed acqua e di entrare in numerosi musei o attrazioni della città. Vi lascio con una pratica lista dei luoghi della città che abbiamo visitato (e che vi consiglio di vedere), compreso il favoloso hotel nel quale abbiamo soggiornato.

stoccolma panorama

22 commenti

Affittare uno chalet in montagna: Homeaway e la mia vacanza da sogno!

9/08/2016

chalet di montagna | jacuzzi nello chalet

Affittare uno chalet in montagna: che sogno!

Post realizzato in collaborazione/ supplied by *Homeaway

Affittare uno chalet in montagna. Ciao ragazze!! Come state? Mentre sono in partenza per la Svezia per un nuovo viaggio e’ arrivato il momento, appena tornata, di pubblicare le belle foto che abbiamo scattato durante le nostre vacanze estive che abbiamo trascorso in montagna, affittando uno chalet da mille ed una notte, che devo dire ha fatto impazzire non solo me al primo sguardo.. ma anche molte di voi come mi avete scritto su Instagram, Facebook e Snapchat!! Cosi oggi sono felice di raccontarvi di più di questo bellissimo chalet e inserirvi anche i link diretti per spulciare un po’ di ville incredibili da affittare per le vostre prossime ferie!! Ma partiamo dall’inizio :)

Quest’anno e’ stato frenetico: eventi, viaggi, progetti, cambiamenti. Insomma, abbiamo lavorato sodo: per questa estate avevamo solo voglia di scappare dal mondo, dal caos, dalla quotidianità e riposarci (riposarci davvero!). Così ci siamo detti: perchè non affittare un bello chalet, una bellissima baita in mezzo ai monti per staccare? E cosi abbiamo fatto! Abbiamo trovato la baita dei miei sogni più proibiti su Homeaway.it, il portale che raccoglie case, appartamenti e ville che puoi affittare in Italia ed in tutto il mondo. Qui trovi le soluzioni più economiche fino a quelle più da sogno.. non solo il mio chalet (O i molti altri che potete vedere per esempio facendo una ricerca QUI, indicando nel filtro Italia e Chalet) ma anche ville con piscina, case costruite in stili di design, case con tetti di erba, capanne sul mare ai Caraibi, mulini in Grecia.. e tutto ciò che ti può venire in mente, basta cercare :)

Affittare uno chalet in montagna: vi racconto la mia vacanza

Il nostro “Chalet Tournette, quello che vedete nelle foto di questo post, si trova a Manigod, vicino a Thones, nell’Alta Savoia, sulle alpi francesi e lo potete trovare QUI. Un salone di divani giganti, tappeti morbidissimi, TV e DVD, poltrone a dondolo, stufa a legna, una terrazza dalla vista incredibile dove goderci il sole d’alta quota, la jacuzzi esterna con acqua riscaldata a legna, barbecue, sauna privata nel bagno. Tutto ciò che puoi desiderare da una casa in montagna che quasi speri che piova per potertela godere a pieno tra fuoco che scoppietta, partite a UNO, pancakes appena sfornati e DVD a profusione!

All’interno di questo post trovate anche molte foto dei bellissimi paesaggi dell’Alta Savoia dove per un’intera settimana abbiamo fatto un bellissimo trekking (Accompagnati da un cibo buonissimo… quanto si mangia bene in Francia?!?!). Buona visione!!

chalet di montagna | jacuzzi nello chalet

7 commenti