Geotrail il Cammino delle Dolomiti: 10 giorni di cammino zaino in spalla!

23/06/2022

Geotrail il Cammino delle Dolomiti: 10 giorni di cammino zaino in spalla!

Processed with VSCO with hb2 preset
Instagram @ireneccloset

Gli ultimi 2 giorni del cammino sono stati regalati da Visit South Tyrol *supplied

Partenza! In 9 giorni esploreremo a piedi le Dolomiti UNESCO zaino in spalla: saranno 200 km ma soprattutto… 12.000 metri di dislivello positivo, attraverso il percorso del Geotrail 🏔🥾

Comunque è bella questa cosa: quando meno ve lo aspettate passo dai tacchi agli scarponi. Certe volte questo cambiamento è talmente repentino che spiazzo pure me stessa ahahah!

Pronta, prontissima per questa avventura tra un tacco ed un vestito 💕

Ci aspettano luoghi iconici come le 3 Cime di Lavaredo ed il Lago di Carezza, le Odle, il Corno Bianco, il Seceda e Prato Piazza.. e molto altro! Dormiremo in vecchissime malghe, rifugi alpini ed anche in iconici paesi, come Ortisei o Dobbiaco. Tanta natura, tante avventure e… e poi non lo so 😏

Perché ogni giorno in cammino abbiamo imparato che sia un’assoluta sorpresa. Lo scopriremo!

Unica cosa, beh, spero che non mi aspetteranno questa volte le vesciche perché ancora quelle di Santiago sono lì (per fortuna però non fanno assolutamente più male da molte settimane!) 😂😂😂

Chissà cosa succederà questa volta 😂😂 Vi porterò con noi e lo scopriremo. Io intanto tocco ferro ahaha!

(Gli ultimi 2 giorni del cammino sono stati regalati da Visit South Tyrol *supplied)

Processed with VSCO with hb2 preset
Instagram @ireneccloset
0 commenti

Il paese che sembra Venezia… ma non lo è!

8/06/2022

Sembra Venezia ma non lo è.. sono Sottomarina e Chioggia: un’idea diversa dal solito per un weekend lungo da provare subito!

Processed with VSCO with hb2 preset
Instagram @ireneccloset

Post in collaborazione con @visit.Chioggia  / #AD

Weekend estivo? Ecco dove andare!

Una piccola Venezia a due passi da Venezia (ma con meno caos!), con una riserva LIPU, isole da esplorare in bicicletta, Borghi colorati, cicchetti ed albe e tramonti da mozzare il fiato!

Vi condivido il nostro itinerario di 3 giorni!

—-

0 commenti

Cammino di Santiago: il diario di viaggio di 900 km camminati zaino in spalla!

23/05/2022
Processed with VSCO with hb2 preset
Instagram @ireneccloset

Cammino di Santiago: il diario di viaggio di 900 km camminati zaino in spalla!

La pandemia ci ha portato via tanto, troppo. Eppure con sè ha portato per noi anche qualcosa di positivo, una nuova passione scaturita dalla voglia di libertà, di vivere la natura e di riscoprire il nostro territorio: i Cammini.

Abbiamo iniziato con l’Alta Via della Valle D’Aosta 1 e 2, la Via degli dei, la Francigena, le Foreste Sacre e… beh, siamo appena tornati da un incredibile mese di cammino lungo il Cammino di Santiago, dalla Francia, tagliando in due tutta la Spagna, fino all’Oceano. 900 km da Saint Jean Pied de Port a Finisterre.

In questo diario di viaggio troverete tutte le emozioni di questo mese camminando.

QUI (storie in evidenza, video e foto) troverete tantissime informazioni utili se volete intraprendere questo cammino.

A fine post invece la tabella delle nostre tappe. Vi consiglio di non prenotare niente e giorno per giorno vedere quanti km riuscite a fare e quindi, di conseguenza, dove alloggiare: noi siamo abbastanza allenati quindi calibrate i km delle tappe in base alle vostre capacità :)

Processed with VSCO with hb2 preset
Instagram @ireneccloset
0 commenti

Fioritura della lavanda in Provenza: i miei consigli!

26/04/2022
Processed with VSCO with hb2 preset
Instaram @Ireneccloset

Continuano a parlare delle più belle fioriture del mondo? 😍

🇫🇷 Dopo i tulipani in Olanda.. voliamo in Provenza, Francia, per la fioritura della lavanda! 

La fioritura è a dir poco meravigliosa: paesini provenzali e abbazie arroccate tra campo di lavanda dal profumo incredibile, il silenzio della campagna interrotta solo dal vento e dal ronzare incessante delle api. Stupendo! 

0 commenti

La fioritura di Tulipani in Olanda: tutto ciò che c’è da sapere!

19/04/2022

Siamo entrati ufficialmente nella primavera: è il momento di parlare delle fioriture più belle del mondo 😎

OLANDA TULIPANI

La fioritura di Tulipani in Olanda: tutto ciò che c’è da sapere!

Partiamo oggi dalla fioritura dei tulipani in Olanda, considerata una delle più belle del mondo 

Ecco tutto ciò che occorre sapere: 

  • Durata da fine marzo a metà Maggio, solitamente la maggiore fioritura è a metà aprile 
  • Per vedere i tulipani in fiore occorre prendere una macchina a noleggio (noi lo abbiamo fatto da Amsterdam): i campi di tulipani si trovano nella regione dei bulbi a Lisse, nel polder nord-orientale e nella parte più a nord dell’Olanda.
  • Se volete fare le cose più semplici (ma considerate che sarete con TANTE altre persone) potete visitare il parco dei tulipani, i giardini Keukenhof (Lisse): in questo parco fioriscono più di 7 milioni di bulbi. Il parco è a pagamento, occorre prenotare per la grande affluenza. Sconsigliato nei periodi di punta, weekend e consiglio di andare all’apertura
  • Altre mete consigliate che ho scovato sono: 
    • Hanneke’s Pluktuin (Ellerweg 18, Biddinghuizen)
    • Zomerbloemen Pluktuin (Amsteldijk Zuid 183b, Nes a/d Amstel)
    • Tulpenpluktuin van de Boerenshop (Steenwijkerweg 26, Marknesse)
  • I campi che vedete per strada spesso sono proprietà privata, è quindi ovviamente vietato raccogliere i fiori, danneggiarli, toccarli, chiedere il permesso per entrare nel campo se si vogliono fare foto dentro al campo

Di quale altra fioritura vi piacerebbe vi parlassi?

0 commenti