I colori di moda per la primavera estate 2022: i più belli!

23/03/2022

I colori di moda per la primavera estate 2022: i più belli!

BIANCO

ARANCIONE: vitaminico, caldo arancione nella sfumatura mandarino, con blu e bianco.

tendenze primavera estate 20227

GIALLO: sono le tonalità pastello, come quelle limone ed evidenziatore, in total look o smorzate con nero 

0 commenti

Cosa mangiare in Spagna: i piatti che non potete non assaggiare!

11/03/2022

4F794DF5-D92D-4987-AF51-13BADD10F3F9Cosa mangiare in Spagna: i piatti che non potete non assaggiare!

Dopo il post su cosa vedere in Andalusia dove vi ho raccontato come abbiamo organizzato il nostro piccolo tour, oggi vi condivido invece tutti i luoghi in cui abbiamo mangiato durante questo viaggio.

Spero vi possa essere utile :)

Sevilla, cerveceria Giralda: Alcachofas con crema de boletus (Carciofi con crema di funghi)

Sevilla, Baratillo: Tomate alinado (Pomodori ricoperti di aglio e olio)

Sevilla, Casa Pepe Hillo: Berenjena con salmorejo y miel de caña + vino tinto de verano (Melanzane fritte con miele di zucchero e vino con gassosa)

Sevilla, la gitana loca

Sevilla, Filo: hummus (essendo molto vicino all’Africa qui si mangia molto bene anche L’hummus!)

Sevilla, El rincon de murillo: pan de pita + gaspacho (pane con ratatuille di verdura e pomodoro e zuppa fredda di pomodoro e aglio da bere)

Cordoba, pan y tomate (la colazione tipica spagnola, pane tostato con pomodoro)

Cordoba, casa qurtubah: hummus con pane pita e cous cous di verdure con cipolle caramellate

Cordoba, taverna la montillana: patatas bravas (patate al forno con pomodoro e maionese), salmorejo (una zuppa fredda tipica di Cordoba che si fa con pomodoro e pane)

Iznajar, abuela maria: Espinacas con bechamel WE (spinaci con besciamella vegetale e scaglie di mandorle arrostite)

Granada, dolci Andalusi pasticceria via caldereria nuova

Malaga: MIMO vegan Bistro

Buon viaggio e buone scorpacciate :)

0 commenti

Cosa vedere in Andalusia: il mio viaggio tra Siviglia, Granada, Cordoba e Iznajar.

7/03/2022
1544CE1F-C8D4-46A7-9534-A37DA405A299
Instagram @ireneccloset

Cosa vedere in Andalusia: il mio viaggio tra Siviglia, Granada, Cordoba e Iznajar.

Appena tornati da un meraviglioso mini tour dell’Andalucia, Spagna, in questo post voglio raccontarvi tutto sul nostro viaggio: spero vi sia utile per organizzare il vostro prossimo viaggio in Andalucia o per lasciarvi semplicemente ispirare.

È così composto:

  • Giorno 1: volo diretto da Bologna su Siviglia, visita di Siviglia e pernotto a Siviglia
  • Giorno 2: Siviglia e dopo cena, noleggio auto e partenza verso Cordoba con pernotto a Cordoba
  • Giorno 3: Visita di Cordoba e pernotto a Cordoba
  • Giorno 4: Visita on the road a Iznajar e arrivo a Granada con pernotto a Granada
  • Giorno 5: Visita di Granada e spostamento a Malaga, ritorno dell’auto a noleggio e visita di Malaga.
  • Giorno 6: volo di ritorno da Malaga a Bologna diretto

59AD18E8-78DF-4EFC-B8E1-C8775E25AF04

0 commenti

Cinque Terre: visitarle a piedi in 2/3 giorni! L’itinerario

24/02/2022
Processed with VSCO with hb2 preset
Instagram @ireneccloset 

Cinque Terre: visitarle a piedi in 2/3 giorni! L’itinerario

Visitare le Cinque Terre a piedi in un weekend è la cosa più bella che potete fare nel 2022!

È stata un’esperienza bellissima che ci ha permesso di goderci le Cinque Terre da angolazioni insolite (sono stupende dall’alto!) e in solitario, con un’atmosfera davvero magica: consigliamo a tutti.

Qui sotto vi lascio l’itinerario che abbiamo seguito noi, magari vi è utile se volete replicare il nostro piccolo cammino a piedi!

Trovate tutto il reportage su Instagram, mi trovate come @ireneccloset 

0 commenti

La mia guida a Napoli: cosa vedere, dove mangiare, itinerario di 3 giorni

4/02/2022

Processed with VSCO with hb2 preset

Instagram @ireneccloset 

Alla scoperta di Napoli? Ecco la mia personale guida a Napoli: cosa vedere, dove mangiare ed il mio itinerario che ho seguito per 3 giorni alla scoperta della città!

La mia guida a Napoli: cosa vedere, dove mangiare, itinerario di 3 giorni

Ecco la top 10 delle cose assolutamente da fare a Napoli, secondo me: 

MARADONA: Si dice che “a Napoli ci siano 52 santi protettori… più 1, Maradona!” Scovalo ovunque! Top la reliquia con alterino al Bar Nilo e il “santuario” con il suo ritratto nei quartieri spagnoli!

SAN GREGORIO ARMENO: compra un cornetto in terracotta dagli artigiani (e segui il rituale) e cerca personaggi MOLTO insoliti per il tuo presepe! Li riconoscete? 

CHIESA DI SANTA LUCIELLA: scendi sotto la Chiesa di Santa Luciella, scopri il  culto delle anime pezzentelle, qui puoi sussurrare un desiderio al teschio con le orecchie (o scriverlo). A Napoli si dice “Non è vero…. Ma ci credo”. Nel dubbio ci credo anche io😬

CASTEL SANT’ELMO: Per il tramonto Castel Sant’Elmo è una location top in centro città per il tramonto dall’alto a 360 gradi

CHIOSTRO DI SANTA CHIARA: Il chiostro di Santa Chiara è una meraviglia per gli occhi con le sue maioliche

Processed with VSCO with hb2 preset

Instagram @ireneccloset 

0 commenti