Visitare a piedi Siena in 33 tappe: trekking urbano!

19/01/2022

Processed with VSCO with hb2 preset

Instagram @ireneccloset

Visitare a piedi Siena

Dopo la guida al trekking urbano (la pratica di unire sport e visita culturale in città) a Firenze , è stata la volta di Siena. 

La MERAVIGLIA ragazzi, una città splendida 😍😍 Io troppo innamorata, ve la consiglio! 😍

Esplorare i suoi vicoli medioevali più nascosti, visitare le sue bellezze più famose, tra una cecina, un ricciarello e i pici all’aglione, a piedi, è il modo migliore per scoprirla, in ogni stagione, garantito! 

Processed with VSCO with hb2 preset

Instagram @ireneccloset

0 commenti

Itinerario viaggio sulla neve Alto Adige.. se non si scia!

13/01/2022
Processed with VSCO with hb2 preset
Foto di @ireneccloset 

Itinerario viaggio sulla neve Alto Adige.. se non si scia!

L’itinerario completo per godersi la neve e l’inverno in montagna in Trentino Alto Adige anche se non si scia, ve lo condivido a grande richiesta dopo il nostro ultimo viaggio, spero vi sia utile :)

– Giorno 1: CANALE DI TENNO e LAGO DI TENNO, RANGO, LAGO DI CAREZZA (Pernotto Brunico pressi fino al giorno 3) 

– Giorno 2:  VIPITENO, BRESSANONE, CASCATE DI RIVA DI TURES, LAGO DI DOBBIACO

– Giorno 3: LAGO DI BRAIES, PRATO PIAZZA, SAN CANDIDO, BRUNICO 

– Giorno 4: LAGO DI ANTERSELVA, PASSO STALLE (+ discesa in slittino!), PASSO SELLA PASSO GARDENA (Pernotto a Bolzano – qui consiglio se volete fare la salita al passo stalle con discesa in slittino di dedicarci l’intera mattinata)

– Giorno 5: BOLZANO, MERANO

Prima di continuare ricordatevi di seguirmi su Instagram, mi trovate come @ireneccloset 

0 commenti

Emily in Paris: tutti i luoghi e indirizzi visti nella serie!

9/01/2022

DSC03867 bianco 2

Emily in Paris: tutti i luoghi e indirizzi visti nella serie!

L’appartamento di Emily (sì esiste davvero!):  Place de l’Estrapade

Il ristorante di Gabriel: si chiama Terra nera (18 di Rue des Fossés Saint-Jacques) ed è un ristorante italiano. 

L’agenzia Savoir: Place de Valois.

La panchina di Emily e Mindy: il giardino del Palais Royal.

La Maison Rose: icona di Montmatre che appare nella prima serie.

Il cimitero di Père Lachaise: ospita le tombe di Balzac, Oscar Wilde dove Emily pranza nella seconda serie 

La Samaritaine, dove Emily va a fare shopping con l’amica di Kiev, è un centro commerciale appena ristrutturato.

I luoghi dove Mindy si esibisce per strada: 

  • Fontaine Saint-Michel,
  • Place des Vosges
  • Pont des Arts

Prima di continuare ricordatevi di seguirmi su Instagram, mi trovate come @ireneccloset 

0 commenti

Il segreto per look caldi quando fa freddo!

13/12/2021

Il segreto per look caldi quando fa freddo! 

Ecco alcuni piccoli trucchetti per stare al caldo con nostri look.. senza che nessuno lo sappia! :)

ATTENZIONE AI “SOTTO”: quando si pensa a look a prova di freddo si pensa solo a maglioni di lana, pantaloni pesanti e un bel piumino. In realtà il primo pensiero per creare look caldi è: cosa mettere SOTTO al nostro look per stare al caldo!

LA TERMICA: Ad eventi o partecipando a sfilate si indossano capi estivi in inverno (le collezioni sono sempre avanti di una stagione!) Come si sopravvive? Il trucchetto si chiama.. termica! Sembra una maglia a manica lunga, ma in realtà è un capo tecnico sportivo che mantiene il corpo al caldo.

Processed with VSCO with hb2 preset
Instagram @ireneccloset

Prima di continuare ricordatevi di seguirmi su Instagram, mi trovate come @ireneccloset 

0 commenti

I mercatini di Natale da vedere ASSOLUTAMENTE. La guida completa!

6/12/2021
Processed with VSCO with hb2 preset
Foto Instagram @ireneccloset 

I mercatini di Natale da vedere ASSOLUTAMENTE. La guida completa!

Ho visitato i mercatini di Natale del Trentino Alto Adige e questi sono i più belli, secondo noi. Ecco la nostra classifica personale a partire da quelli che ci sono piaciuti di più e poi a scendere, e tutto ciò che c’è da sapere:

LAGO DI CAREZZA: questo mercatino si svolge lungo la riva del lago, ghiacciato e ricoperto di neve. Vi consiglio di visitarlo di notte: le casette diventano delle vere e proprie lanterne, le uniche fonti di luce insieme alle candele nel buio del bosco. Prendete il succo di mela caldo! (Aperto solo il weekend fino al 19 dicembre) 

DSC05632

Foto Instagram @ireneccloset 

MERANO: qui la qualità degli espositori è molto alta, non perdetevi la grande casetta di legno centrale che vende i più bei decori per alberi di Natale che ho mai visto, gli spiedini di frutta ricoperti al cioccolato e mangiate nelle grandi palle di Natale a bordo pista di ghiaccio (prenotate!). (Sempre aperto fino al 6 gennaio). 

FORESTA DI LAGUNDO: è un mercatino particolare perchè si svolge nella sede di F:  è molto curato, in ogni dettaglio, la pista di pattinaggio nella piazzetta centrale è bellissima (andateci alle 10 di mattino all’apertura). Qui si può mangiare in casette di legno che contengono un solo tavolo ciascuno. (Guarda sito per orari) 

VIPITENO: il mercatino di Vipitino, anche se piccolino, è una chicca: tutto è curato nei minimi dettagli e la via principale della città, tutta colorata e bordata di luci (Aperto sempre fino al 6 gennaio)

BOLZANO: il mercatino di Bolzano si divide in due parti, una nella piazza principale con il suo gigante albero di Natale e l’altra, verso la stazione con l’enorme stella cometa. Qui fanno anche un panino vegano! (Aperto sempre fino al 6 gennaio). 

IMG_7484

Foto Instagram @ireneccloset 

BRUNICO: si svolge lungo la strada principale del paese, qui abbiamo preso un’ottima zuppa di zucca nel pane ed è presente un bel ristorante semi coperto. (Aperto sempre fino al 6 gennaio). 

TENNO: qui il mercatino si svolge dentro le case dell’antico borgo medioevale, uno dei borghi più belli d’Italia. Il più particolare, senza dubbio! (11,12,18,19 dalle 9 alle 18). 

SAN CANDIDO: noi l’abbiamo trovato chiuso (o meglio, aperto solo nel ristoro): è piccolino ma carino, ha una bella pista di pattinaggio sul ghiaccio (Dall’8 al 12 e dal 17 al 6 gennaio).

Altri mercatini in zona: 

  • RANGO
  • BRESSANONE 
  • CASCATE DI RIVA DI TURES
  • TRE CIME DI LAVAREDO 

Nei mercatini di Natale si entra solo con Greenpass: spesso forniranno all’ingresso un bracciale che lo attesti, dopo i controlli 

Evitate il weekend o i giorni di festa se potete: cercate di godervi i mercatini al mattino e durante la settimana. 

La maggior parte dei mercatini chiude il giorno di Natale.

Spero che questa guida vi sia stata utile! A presto!

Processed with VSCO with hb2 preset
Foto Instagram @ireneccloset 
0 commenti