Viaggiare è la mia passione: qui trovate tutte le mie avventure in giro per il mondo. Oceani, deserti, metropoli e foreste.. ma sempre con un occhio attento al look!
Cinque Terre: visitarle a piedi in 2/3 giorni! L’itinerario
Visitare le Cinque Terre a piedi in un weekend è la cosa più bella che potete fare nel 2022!
È stata un’esperienza bellissima che ci ha permesso di goderci le Cinque Terre da angolazioni insolite (sono stupende dall’alto!) e in solitario, con un’atmosfera davvero magica: consigliamo a tutti.
Qui sotto vi lascio l’itinerario che abbiamo seguito noi, magari vi è utile se volete replicare il nostro piccolo cammino a piedi!
Alla scoperta di Napoli? Ecco la mia personale guida a Napoli: cosa vedere, dove mangiare ed il mio itinerario che ho seguito per 3 giorni alla scoperta della città!
La mia guida a Napoli: cosa vedere, dove mangiare, itinerario di 3 giorni
Ecco la top 10 delle cose assolutamente da fare a Napoli, secondo me:
MARADONA: Si dice che “a Napoli ci siano 52 santi protettori… più 1, Maradona!” Scovalo ovunque! Top la reliquia con alterino al Bar Nilo e il “santuario” con il suo ritratto nei quartieri spagnoli!
SAN GREGORIO ARMENO: compra un cornetto in terracotta dagli artigiani (e segui il rituale) e cerca personaggi MOLTO insoliti per il tuo presepe! Li riconoscete?
CHIESA DI SANTA LUCIELLA: scendi sotto la Chiesa di Santa Luciella, scopri ilculto delle anime pezzentelle, qui puoi sussurrare un desiderio al teschio con le orecchie (o scriverlo). A Napoli si dice “Non è vero…. Ma ci credo”. Nel dubbio ci credo anche io😬
CASTEL SANT’ELMO: Per il tramonto Castel Sant’Elmo è una location top in centro città per il tramonto dall’alto a 360 gradi
CHIOSTRO DI SANTA CHIARA: Il chiostro di Santa Chiara è una meraviglia per gli occhi con le sue maioliche
Dopo la guida al trekking urbano (la pratica di unire sport e visita culturale in città) a Firenze, è stata la volta di Siena.
La MERAVIGLIA ragazzi, una città splendida 😍😍 Io troppo innamorata, ve la consiglio! 😍
Esplorare i suoi vicoli medioevali più nascosti, visitare le sue bellezze più famose, tra una cecina, un ricciarello e i pici all’aglione, a piedi, è il modo migliore per scoprirla, in ogni stagione, garantito!
Itinerario viaggio sulla neve Alto Adige.. se non si scia!
L’itinerario completo per godersi la neve e l’inverno in montagna in Trentino Alto Adige anche se non si scia, ve lo condivido a grande richiesta dopo il nostro ultimo viaggio, spero vi sia utile :)
– Giorno 1: CANALE DI TENNO e LAGO DI TENNO, RANGO, LAGO DI CAREZZA (Pernotto Brunico pressi fino al giorno 3)
– Giorno 2:VIPITENO, BRESSANONE, CASCATE DI RIVA DI TURES, LAGO DI DOBBIACO
– Giorno 3: LAGO DI BRAIES, PRATO PIAZZA, SAN CANDIDO, BRUNICO
– Giorno 4: LAGO DI ANTERSELVA, PASSO STALLE (+ discesa in slittino!), PASSO SELLA PASSO GARDENA (Pernotto a Bolzano – qui consiglio se volete fare la salita al passo stalle con discesa in slittino di dedicarci l’intera mattinata)